Abstract
The presence of copper in molluscs was discovered in 1833 by Bartolomeo Bizio, a Venetian chemist, who found copper in marine gastropods of the family Muricidae during his studies on the purple dye he had isolated from these animals. Bizio was so surprised by this finding that he extended his analysis to several other invertebrate species in which he identified the metal.
Similar content being viewed by others
References
Bert, P., Mémoire sur la Physiologie de la Seiche. Mém. Soc. Sci. Bordeaux (1867) 115–138.
Bizio, B., Scoperta del principio purpureo dei dueMurex trunculus eMurex brandaris Linn. e studio delle sue proprietà. Annali Sci. Regno Lombardo Veneto,3 (1833) 346–364.
Bizio, B., Scoperta del rame, oltrechè nei murici, in vari altri generi e in varie altre specie di molluschi; ed investigazioni comprovanti l'origene e lo stato del menzionato metallo in quegli esseri. Annali Sci. Regno Lombardo Veneto4 (1834) 81–98.
Bizio, B., Continuazione e fine delle investigazioni sopra ilMurex brandaris. VI. Saggio per separare il rame dalle spire senza la preventiva cinefazione della materia. Annali Sci. Regno Lombardo Veneto5 (1835) 176–196.
Bizio, B., Del rame dei molluschi avutosi allo stato metallico. Annali Sci. Regno Lombardo Veneto4 (1834) 196–203.
Fredericq, L., La Physiologie du poulpe commun (Octupus vulgaris). Arch. Zool. exp. gén.7 (1878) 535–583.
Harless, E., Das blaue Blut einiger wirbellosen Tiere und dessen Kupfergehalt. Arch. Anat. Physiol. wiss. Med. (1847) 148–156.
Meloni, G. A., I fatti di Legnaro e le osservazioni di Vincenzo Sette. In: Bartolomeo Bizio nel bicentenario della nascita. Memorie di Scienze Fisiche e Naturali. Rendiconti della Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL (1992). in press.
Pazienti, A., Elogio sulla vita e sugli scritti del m.e. cav. prof. Bartolomeo Bizio. Atti Ist. veneto Sci.3 (1863) 133–171.
Penso, G., Bartolomeo Bizio padre della batteriologia sperimentale in: Bartolomeo Bizio nel bicentenario della nascita. Memorie di Scienze Fisiche e Naturali. Rendiconti della Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL (1992) in press.
Philippi, E., Zur Kenntnis der Hämocyanine. Hoppe Seyler's Arch. Physiol. Chem.104 (1919) 88–94.
Specchi, M., La Stazione Zoologica di Trieste, centro scientifico all'avanguardia a cavallo di due secoli (1875–1912), in: Le scienze mediche nel Veneto dell'ottocento, pp. 99–108. Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti (1990).
Author information
Authors and Affiliations
Rights and permissions
About this article
Cite this article
Ghiretti-Magaldi, A., Ghiretti, F. The pre-history of hemocyanin. The discovery of copper in the blood of molluscs. Experientia 48, 971–972 (1992). https://doi.org/10.1007/BF01919143
Published:
Issue Date:
DOI: https://doi.org/10.1007/BF01919143