Content-Length: 74087 | pFad | https://web.archive.org/web/20140109133122/http://www.squer.it/note-legali/

t=() Note legali - Squer.it
The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20131104205751/http://www.squer.it/note-legali/

Note legali

CONDIZIONI GENERALI DI ACCESSO AL SERVIZIO

1. Accesso al servizio.

L’accesso al servizio Squer.it è fornito dalla società Squer.it s.r.l. con sede in Roma via Alessandro Luzio 39 00179 Roma. P.Iva e C.F. n. 11961961007 d’ora in avanti “la società” attraverso il sito internet www.squer.it ad ogni utente che avrà completato la procedura di registrazione e che avrà letto ed accettato le presenti condizioni generali di contratto.

2. Registrazione al sito.

L’utente s’impegna a fornire al momento dell’iscrizione dati veritieri, aggiornati e completi e a comunicare tempestivamente tramite il Sito successive modifiche. I dati personali forniti dall’utente sono trattati nel rispetto del D. Lgs. 196/2003 e dalle altre norme vigenti in materia, secondo le modalità indicate nell’informativa sulla privacy di cui al successivo art. 12 che l’utente dichiara di ben conoscere e di accettare.

La società fornirà all’utente, al fine di permettere l’accesso al sito, un codice di identificazione ed una password. L’utente si obbliga a conservare il proprio codice e la propria password con la massima diligenza, mantenendola segreta per tutta la durata del rapporto ed adottando tutte le cautele necessarie ed opportune.

L’utente sarà, pertanto, ritenuto responsabile di qualsiasi danno causato dalla conoscenza, ovvero dall’utilizzo del codice e della password, da parte di terzi.

In caso di furto, smarrimento ovvero nel caso in cui i terzi vengano a conoscenza del codice di accesso o della password, l’utente si impegna a darne comunicazione immediata alla società, via e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica info@squer.it e/o via fax al seguente n. di fax +39 06 5741082

La società potrà sospendere l’accesso al sito con effetto immediato.

Contestualmente alla ricezione di tale comunicazione la società metterà a disposizione dell’utente una idonea procedura di emissione di una nuova password.

La procedura di registrazione al Sito consente anche l’uso di uno pseudonimo (nickname) a condizione che esso sia associabile a dati anagrafici corretti completi ed aggiornati, che potrebbero essere richiesti dall’Autorità Giudiziaria, nelle forme di legge, in caso di legittimo procedimento per la repressione di reati, ovvero alle Pubbliche Amministrazioni, nei casi e nei modi espressamente previsti dalla legge o dai regolamenti.

L’utente si impegna a non effettuare più di una registrazione.
L’utente si impegna a fornire dati ed informazioni veritiere nonché a mantenere ed aggiornare i dati di registrazione i modo che gli stessi siano sempre veritieri ed aggiornati.

Saranno a totale carico dell’utente la configurazione del proprio computer, l’installazione del software, l’acquisto e la verifica della compatibilità delle apparecchiature di connessione, sia con riferimento alle spese ad esse collegate che con riferimento alle responsabilità ad esse inerenti.

3. Cancellazione dell’account

L’utente potrà chiedere in qualsiasi momento la cancellazione della propria registrazione e dei proprio dati inviando una comunicazione. Dal momento della ricezione di tale comunicazione il presente accordo si considererà risolto ed il nome dell’utente e le password verranno cancellate.

4. Diritto di sospensione, interruzione e cessazione del servizio.

La società si riserva in qualsiasi momento il diritto di sospendere, interrompere e/o cessare il servizio a proprio insindacabile giudizio.
In alcun caso la società sarà responsabile nei confronti dell’utente o di terzi per la sospensione interruzione e/o cessazione del servizio.

5. Regole per l’utilizzo del servizio

L’Utente si impegna a rispettare le seguenti regole ed in particolare a:

  • non pubblicare: indirizzi e-mail privati; numeri di telefono o indirizzi privati;
  • non inviare messaggi il cui contenuto possa essere considerato diffamatorio, ingiurioso, osceno, offensivo dello spirito religioso, lesivo della privacy delle persone, o comunque illecito, nel rispetto della legge italiana e delle leggi internazionali;
  • Sono inoltre espressamente vietati commenti aventi come contenuto:
  • offese alle istituzioni o alla religione di qualunque fede, evitando commenti in chiave sarcastica, sbeffeggiatoria, sacrilega e denigratoria;
  • qualsiasi incitamento alla violenza e alla commissione di reati;
  • qualsiasi contenuto razzista ed ogni apologia dell’inferiorità o superiorità di una razza, popolo o cultura rispetto alle altre;
  • materiale pornografico e link a siti vietati ai minori di 18 anni;
  • messaggi di propaganda politica, di partito o di fazione e pertanto non sono ammessi messaggi che contengano idee o affermazioni chiaramente riferite ad ideologie politiche;
  • contenuti contrari a norme imperative all’ordine pubblico e al buon costume;
  • messaggi commerciali e attività di lucro quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, scommesse, concorsi, aste, transazioni economiche;
  • affermazioni su persone non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili;
  • materiale coperto da copyright che viola le leggi sul diritto d’autore;
  • messaggi pubblicitari, promozionali, catene di S.Antonio e segnalazioni di indirizzi di siti Internet, non inerenti ad argomenti trattati;
  • tutto ciò che va sotto la definizione di “spamming”;
  • nel caso vengano riportati brani prelevati da siti ufficiali di informazione, quotidiani, giornali, riviste è obbligatorio citarne la fonte, sempre a patto che non vengano violate le norme sul copyright;

Non è consentito, inoltre:

  • inviare messaggi che contengano insulti, offese, sia tra utenti registrati al servizio che verso altri soggetti;
  • trattare argomenti ritenuti non idonei allo spirito del servizio, contrari al buon gusto o comunque in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Le violazioni di queste norme comporteranno la non approvazione o la rimozione dei commenti inviati dagli utenti e la cancellazione dell’account dell’utente.

Si precisa, inoltre, che:

  • Squer.it non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare qualsiasi messaggio o contenuto sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del servizio senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo;
  • ciascun partecipante si assume la piena responsabilità penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri messaggi e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. A tale riguardo l’utente prende atto del fatto che la società non assume alcune responsabilità per i contenuti che possono essere immessi nel sito in quanto non è tecnicamente nella possibilità di esercitare un controllo preventivo dei commenti che vengono pubblicati on-line.
  • Considerata la natura dinamica è impossibile per la società verificare ogni messaggio, ed essa non è pertanto responsabile dei messaggi che vi si troveranno. Ciascun messaggio esprime esclusivamente il punto di vista del mittente dello stesso, il quale è informato del fatto che attraverso l’IP, la data e l’ora di invio del proprio messaggio, può essere facilmente rintracciato dall’Autorità Giudiziaria, qualora esso si renda responsabile di azioni illegali quali l’invio di messaggi contenenti materiale falso, diffamatorio, abusivo, osceno o comunque lesivo della privacy altrui. Ogni utente è pregato di segnalare ad un moderatore, oppure usando l’e-mail …………… messaggi che dovesse ritenere non in linea con queste regole, e la società provvederà nel più breve tempo possibile a verificare la segnalazione operando eventuali modifiche al messaggio o cancellandolo a suo insindacabile giudizio.

Poiché non sussiste alcun moderatore in senso tecnico che abbia la possibilità materiale di controllare i messaggi nel loro continuo flusso durante la giornata, graverà esclusivamente in capo all’autore del messaggio ogni responsabilità nel caso di invio di scritti o materiali falsi, offensivi, abusivi o diffamatori, essendo all’interno della società contemplata la figura di una persona avente la semplice funzione di soggetto legittimato ad essere contattato (su richiesta degli interessati) per la modifica o cancellazione di messaggi di dubbia legalità. Il Webmaster (o Administrator) declina ogni responsabilità e non potrà mai ed in alcun modo essere ritenuto responsabile del contenuto dei messaggi inviati utenti (art. 14 delle disposizioni della legge in generale, applicazione analogica dell’articolo unico della Legge 17 Luglio 1975, n.355, artt.14 e 15 Direttiva 2000/31/CE)”.

Tuttavia l’utente si impegna a comunicare eventuali messaggi dal contenuto illecito al seguente indirizzo info@squer.it e la società provvederà all’immediata cancellazione.

All’interno del sito vengono inoltre applicate le norme consuetudinarie di Netiquette.

6. Comunicazioni alle autorità

La società si riserva il diritto di comunicare i dati dell’autore di un messaggio in suo possesso in caso di richiesta dell’autorità giudiziaria competente.

7. Modifiche delle presenti condizioni generali

La società si riserva in qualsiasi momento di modificare le presenti condizioni generali dandone comunicazione sul sito internet e via e-mail alla casella di posta elettronica dell’utente.

8. Competenza

Le parti si danno reciprocamente atto e accettano che ogni e qualsiasi controversia e/o questione connessa con la formazione, l’interpretazione, l’esecuzione, le modifiche e la risoluzione delle presenti condizioni generali e particolari sarà disciplinata dalla legge italiana e sottoposto all’esclusiva cognizione della giurisdizione italiana. Per la soluzione di controversie civili derivanti dalla conclusione del presente contratto, se il Cliente è un consumatore la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicato in Italia; in tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Roma. Per tutto quanto qui non espressamente previsto si fa rinvio alla normativa italiana applicabile.

9. Privacy

Il D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. 

Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’utente.

Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, il fornitore fornisce le seguenti informazioni:

  • I dati forniti verranno utilizzati al fine dell’erogazione del servizio e per l’espletamento da parte della società delle attività strumentali e connesse alla suddetta erogazione.
  • Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato.
  • Il conferimento dei dati è facoltativo e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporta la mancata o parziale esecuzione del contratto e/o l’impossibilità di accedere al servizio.
  • I dati potranno essere comunicati a terzi con finalità commerciali o di indagine statistica.
  • Il titolare del trattamento è: Squer.it srl
  • Il responsabile del trattamento è il rappresentante legale della società.
  • In ogni momento il cliente potrà esercitare i propri diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’art.7 del D.lgs.196/2003.

 

Art. 7 – (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  • a) dell’origene dei dati personali;
  • b) delle finalità e modalità del trattamento;
  • c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5 comma 2;
  • e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

  • a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  • a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.








ApplySandwichStrip

pFad - (p)hone/(F)rame/(a)nonymizer/(d)eclutterfier!      Saves Data!


--- a PPN by Garber Painting Akron. With Image Size Reduction included!

Fetched URL: https://web.archive.org/web/20140109133122/http://www.squer.it/note-legali/

Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy