Wired Italia
Fintech
Apple ha “soffiato” un miliardo alle banche
La poca fiducia nelle banche e i migliori rendimenti hanno spinto i risparmiatori statunitensi a depositare il proprio denaro nel nuovo conto di risparmio di Cupertino, che in quattro giorni ha raggiunto il miliardo di raccolta
Si può ora accedere all'account Google senza password
Grazie alla passkey, che può sostituire la parola chiave e l'autenticazione a doppio fattore
di Diego Barbera
In Russia
Cosa sappiamo dei due droni esplosi sopra il Cremlino
Sono stati abbattuti prima di poter causare danni o vittime. Le autorità russe hanno denunciato l'attacco come un attentato alla vita di Vladimir Putin
di Kevin Carboni
Ecco il primo trailer ufficiale di Dune Parte 2
Torna l'adattamento del cult di fantascienza con un secondo capitolo nelle sale a novembre
di Paolo Armelli
I motivi per cui Rocky Horror (Picture) Show è ancora un cult
Cinquant'anni fa debuttava a Londra l'opera teatrale di Richard O'Brien poi trasposta in pellicola cinematografica e destinata a diventare un fenomeno senza tempo
6 Immagini
di Lorenza Negri
Trending Stories
X-Men 2 dopo vent'anni rimane un discorso a parte
Come e perché il secondo, straordinario capitolo della saga cinematografica sugli X-Men rappresenta qualcosa di unico nel panorama dei cinecomics
di Giulio Zoppello
Che fine ha fatto lo smart working in Italia?
Secondo alcuni dati, appena il 14,9% degli occupati italiani lavora almeno in parte da remoto, mentre potrebbe farlo il 40%. Perché le aziende hanno fatto marcia indietro?
di Alessandro Patella
Abbiamo bisogno di una rete elettrica diversa
Per accogliere e gestire una quantità sempre maggiore di fonti rinnovabili, la rete elettrica dovrà diventare più grande e più flessibile. Ma i territori potrebbero opporsi alla costruzione di nuovi tralicci e linee di trasmissione
di Marco Dell'Aguzzo

Hot Topics
Wired Next Fest 2023
Il nostro evento sull'innovazione vi aspetta a Rovereto, 6-7 maggio
La guerra in Ucraina
Le notizie dal fronte dell'invasione russa e sulle conseguenze del conflitto sull'economia
Incoronazione di Carlo III
Il successore di Elisabetta II sale sul trono del Regno Unito
La grande siccità
Fiumi in secca, agricoltura a rischio: le conseguenze del caldo estremo
ChatGPT, Bard e i nuovi protagonisti dell'AI
Come chiedere a ChatGpt di non utilizzare i propri dati personali
La società madre OpenAI ora permette agli utenti di opporsi al trattamento dei propri dati per addestrare il chatbot
di Chiara Crescenzi
Cosa succede se l'intelligenza artificiale diventa allenatore di calcio per i robot?
A questa domanda ha risposto un gruppo di ricercatori in uno studio pubblicato su arXiv, frutto della collaborazione fra DeepMind, Google e l’università di Oxford (Regno Unito)
di Sara Carmignani
Disinformazione
I siti di fake news gestiti da chatbot stanno prendendo piede
Usano chatbot come ChatGpt per creare e pubblicare centinaia di notizie al giorno. Ma la gran parte sono false o presentano errori banali e frasi ripetute
di Kevin Carboni
social network
Su Linkedin, l’AI scriverà la lettera di presentazione per candidarsi alle offerte di lavoro
La piattaforma testa un'opzione di intelligenza artificiale generativa destinata agli utenti Premium
di Chiara Crescenzi
Wired Consiglia
20 regali tecnologici per la festa della mamma
Dalle lampadine che si accendono con la voce al giardino idroponico per coltivare l'orto in un vaso: abbiamo raccolto i migliori regali per le mamme tech
20 Immagini
di Lorenzo Longhitano e Gaia Masiero
I migliori regolabarba per un look sempre impeccabile
Quindici modelli che vi aiuteranno a cura barba, baffi, basette e non solo. Li abbiamo scelti per tutti gli utilizzi e in tutte le fasce di prezzo
15 Immagini
di Diego Barbera
I migliori notebook da 13 pollici per tutte le tasche e le esigenze
Leggerezza e trasportabilità, senza sacrificare le prestazioni: la nostra selezione dei migliori notebook da 13 pollici
15 Immagini
di Marco Ravetto
Le migliori valigie per viaggiare comodi e con stile
Abbiamo scelto 14 modelli per tutti i viaggiatori tech o geek che vogliono restare sempre connessi e sanno “lasciarsi trasportare” dalle nuove idee
14 Immagini
di Gaia Masiero
La più grande operazione di polizia contro i mercati neri del dark web
È quella che ha permesso a Stati Uniti, Europol e altri paesi di arrestare un numero record di trafficanti e sequestrare un'enorme quantità di fondi e armi, rivelata il 2 maggio
di Andy Greenberg
Riprendono gli appuntamenti della Madonna di Trevignano
Niente cellulari, né appunti o fotografie: i seguaci sono attesi come ogni 3 del mese sulla collina di via Campo delle rose per assistere all'apparizione
di Chiara Zennaro
Il trailer del film tratto da Gran Turismo
Nel cast dell'adattamento ci sono David Harbour, Orlando Bloom e… Geri Halliwell
di Paolo Armelli
Politica e tecnologia
Il vertice sull'intelligenza artificiale alla Casa Bianca
La vicepresidente Kamala Harris incontra gli ad di Google, Microsoft, OpenAI e Anthropic di Alphabet per discutere di regole sugli algoritmi
di Alessandro Patella
Le manovre del governo
Il commento
Ministro Piantedosi, il riconoscimento facciale nei luoghi pubblici è una pessima idea
Perché mina i diritti di movimento, di espressione e di partecipazione. È una questione che va oltre la privacy e la sicurezza e dobbiamo affrontarla consci dei rischi e degli impatti sulle nostre vite
di Diletta Huyskes
Governo Meloni
I sussidi che sostituiscono il reddito di cittadinanza
Garanzia di inclusione e di attivazione lavorativa sono le due misure che dal 2024 prendono il posto del provvedimento bandiera del Movimento 5 Stelle
Governo Meloni
Il ministro dell'Interno vuole introdurre il riconoscimento facciale nei luoghi pubblici
Però non sa che c'è una moratoria fino a fine anno. E che serve il parere del Garante della privacy, che in passato ha bocciato queste iniziative
di Kevin Carboni
Epic fail
La campagna della Venere influencer diventa un caso in Parlamento
La campagna Open to meraviglia, costata 9 milioni di euro, è oggetto di una interrogazione di Forza Italia: errori grossolani anche sulle località e sui monumenti del Veneto
di Kevin Carboni
Magazine & Newsletter
magazine
È in edicola il nuovo Wired, che parla di super umani
L'edizione primaverile della rivista ci racconta la nascita di una nuova specie
di Redazione
Newsletter
Scegli le newsletter di Wired che vuoi ricevere e iscriviti!
Ogni settimana notizie e commenti su conflitti nel mondo digitale, sostenibilità, salute, gadget o uguaglianza di genere. Ogni giorno il meglio dell'innovazione. Sono le nostre nuove newsletter: l'innovazione a portata di clic.
I funghi parlano tra loro, soprattutto quando piove
Non solo, comunicano anche con le piante con cui vivono in simbiosi tramite segnali elettrici che sembrano aumentare durante la pioggia
di Marta Musso
Nelle spire del Dragone
Cosa sappiamo del dirigibile individuato in una base militare nel nord est della Cina
Scoperto dalle rilevazioni di un satellite degli Stati Uniti sarebbe lungo 30 metri e ancorato in una base militare nel deserto dello Xinjiang
di Kevin Carboni
Contrordine, la Ps5 Pro si farà
Fonti vicine alla produzione danno già in arrivo i primi kit per sviluppatori
di Diego Barbera
guerra
Steam Deck viene usata in Ucraina per controllare le mitragliatrici
La console portatile di Valve dimostra di essere una soluzione pratica ed economica anche nelle vere battaglie
di Diego Barbera
More From Wired
6-7 maggio
I primi ospiti del Wired Next Fest di Rovereto
Sul palco la presidente di Signal, Meredith Whittaker, il comico Saverio Raimondo, Red Canzian, il cantautore Olly, Guido Scorza del Collegio del Garante della privacy, Francesca Rossi, Global Leader Ibm per l'etica dell'artificial intelligence, l'immunologa Antonella Viola, la comica Chiara Galeazzi, il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Giovanni Saccoccia e lo youtuber Alessandro Masala
WiredLeaks, come mandarci una segnalazione anonima
Ecco la procedura da seguire per inviarci del materiale in modo anonimo con la piattaforma WiredLeaks
di Redazione
Intelligenza artificiale o stupidità umana? La campagna di Wired sui pregiudizi dell'Ai
Omofobia, razzismo e sessismo: le immagini realizzate dall'intelligenza artificiale rispecchiano i limiti e i pregiudizi umani. Una campagna per sensibilizzare gli utenti sui bias nelle nuove tecnologie
8 Immagini
Cosa seguire al Wired Next Fest 2023 di Rovereto se vuoi saperne di più sul territorio
Fausto Manzana, presidente di Confindustria Trento, Giorgio Vallortigara, professore di neuroscienze al Centre for Mind-Brain Sciences dell'Università di Trento e tanti altri: il festival dedicato alla tecnologia e all'innovazione arriva a Rovereto con un palinsesto ricco di incontri e workshop da non perdere
di Chiara Zennaro
Gli sceneggiatori di Hollywood sono in sciopero: i motivi e le conseguenze (anche sulle serie tv)
Tra richieste salariali e timore dell'intelligenza artificiale gli autori hanno sospeso ogni attività
di Paolo Armelli
calcio
Dazn sta studiando come dimezzare i ritardi dello streaming
Nel polo tech di Leeds la media company punta a tagliare del 45-50% il tempo di latenza e studia una super app per aumentare il coinvolgimento degli utenti
di Michele Chicco
Viaggio nel distretto dell'innovazione
Le prime startup biotech hanno preso casa nell'ex area Expo di Milano
L’incubatore Bio4Dreams coordina 17 progetti per la cura di malattie degenerative o di malattie rare. Ecco i progetti in corso
di Giovanni Seu
5 podcast da ascoltare questo mese
L'offerta è ampia, il tempo è poco: ecco la nostra selezione delle migliori uscite di queste settimane
di Daniele Biaggi
Il personaggio
Uno dei pionieri dell'intelligenza artificiale ora si occuperà dei suoi rischi
È Geoffrey Hinton, che per anni ha lavorato nel comparto Ai di Google. Ora vuole dedicarsi a un mestiere che definisce “più filosofico”, ossia analizzare i problemi etici e morali
di Kevin Carboni
Trasporti
I voli che non partono il 3 maggio a causa dello sciopero
Aderiscono all'astensione i lavoratori della compagnia spagnola Vueling, il personale di Air Dolomiti e i controllori di volo Enav, dalle 13 alle 17
di Alessandro Patella
Nelle acque di scarico di diversi paesi sono state trovate 18 nuove droghe psicoattive
Uno studio internazionale ha individuato nuove sostanze psicotrope nelle acque reflue di 16 nazioni. Ecco di cosa si tratta e dove è più diffuso il consumo
di Mara Magistroni