Amriswil

comune svizzero

Amriswil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 13 346 abitanti del Canton Turgovia, nel distretto di Arbon; ha lo status di città.

Amriswil
città
Amriswil – Stemma
Amriswil – Veduta
Amriswil – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Turgovia
DistrettoArbon
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate47°33′00″N 9°18′00″E
Altitudine437 m s.l.m.
Superficie19,1 km²
Abitanti13 346 (31-12-2016)
Densità698,74 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiEgnach, Erlen, Hefenhofen, Muolen (SG), Salmsach, Sommeri, Zihlschlacht-Sitterdorf
Altre informazioni
Cod. postale8580, 8581, 8587
Prefisso071
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS4461
TargaTG
Nome abitantiamriswiler
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Amriswil
Amriswil
Amriswil – Mappa
Amriswil – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica

Nel 1925 ha inglobato il comune soppresso di Hemmerswil, nel 1931 quello di Mühlebach bei Amriswil, nel 1979 quelli di Biessenhofen, Oberaach e Räuchlisberg e nel 1997 quello di Schocherswil[1].

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Geografia antropica

modifica

Frazioni

modifica

Amministrazione

modifica

Fino al 2010 appartenne al distretto di Bischofszell. Amriswil è stato Munizipalgemeinde fino al 1979, quando è divenuto Gemeinde[1].

Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.

Infrastrutture e trasporti

modifica

Amriswil è servito dalle stazioni di Amriswil e di Oberaach sulla ferrovia Winterthur-Romanshorn.

Ad Amriswil ha sede la società pallavolistica Volley Amriswil.

  1. ^ a b c Gregor Spuhler, Amriswil, in Dizionario storico della Svizzera, 10 febbraio 2012. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera
  3. ^ Verena Rothenbühler, Hemmerswil, in Dizionario storico della Svizzera, 4 luglio 2017. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  4. ^ Erich Trösch, Mühlebach bei Amriswil, in Dizionario storico della Svizzera, 25 marzo 2010. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  5. ^ Erich Trösch, Räuchlisberg, in Dizionario storico della Svizzera, 14 maggio 2010. URL consultato il 9 dicembre 2017.
  6. ^ Erich Trösch, Schocherswil, in Dizionario storico della Svizzera, 26 agosto 2013. URL consultato il 9 dicembre 2017.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN147813178 · LCCN (ENn85152507 · GND (DE4104195-1 · J9U (ENHE987007566992605171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy