Vai al contenuto

età

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

età (Wikipedia approfondimento), f inv

  1. numero di anni di vita
    • quello uomo ha un' età di circa quaranta anni
  2. (antropologia) (biologia) ognuno dei periodi formanti la vita umana, a cui corrispondono specifiche mutazioni biologiche
    • il rischi o di infarto aumenta con l'età
    • età adulta, tra i venti e i sessant'anni, in cui si raggiunge il pieno sviluppo psicofisico
    • mezza età, tra i quaranta e i sessant'anni, caratterizzata dal graduale passaggio fisico e mentale dai postumi della tarda adolescenza all'inizio della vecchiaia
  3. (storia) epoca
e | tà

IPA: /ɛˈta/

dal latino aetas, dall’arcaico aevĭtas, derivazione di aevum ossia "evo"

Collabora a Wikiquote
«Finché l'età n'invita, Cerchiam di goder. L'aprile del piacer Passa, e non torna più. Grave divien la vita Se non ne cogli il fior »
Collabora a Wikiquote
«L'età è solo un numero »
  • età adulta:
  • età avanzata:
  • età giovanile:
  • età infantile
  • maggiore età
  • di una certa età: vecchio
  • età dello sviluppo : adolescenza
* età critica: pubertà (per  i ragazzi); climaterio, menopausa (per le donne)
periodo

Altri progetti

[modifica]
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy