Nuovo soggettario BNCF Biblioteca Nazionale Centrale Firenze Ministero della Cultura

Tumorihierarchy

Category: Azioni:Processi
Scope note  Masse anormali di tessuto che si formano all'interno di un tessuto normale; sono causati dalla crescita incontrollata e progressiva di cellule trasformate
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
History Note  In Soggettario come termini non preferiti: Oncologia, Blastomi
References   SoggettarioSoggettario per i cataloghi delle biblioteche italiane, a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze, Firenze, Stamperia Il cenacolo, 1956.
Treccani.itTreccani.it: Enciclopedia, Vocabolario
OKDizOk Salute e benessere. Dizionario medico

SaluteAZIstituto Superiore di Sanità, La salute dalla A alla Z
TIBIstituto superiore di sanità, Tesauro italiano di bioetica, a cura del Gruppo di studio Tesauro italiano di bioetica, Roma, ISS, 2006 (Strumenti di riferimento; 06/S3).
Wikipedia(IT)Wikipedia. L'enciclopedia libera, 2001 [ed. in lingua italiana dell' enciclopedia online Wikipedia]
(voce: Neoplasia)
 571.978


Library of Congress Subject Headings :  Tumors
Répertoire d'autorité-matière encyclopédique et alphabétique unifié :  Tumeurs
Gemeinsame Normdatei :  Tumor
Encabezamientos de Materia de la Biblioteca Nacional de España (Datos.BNE) :  Tumores
Proposed by  BNI
Record status  Termine strutturato
Id.  4994
back to top


SKOS/RDF ( xml | nt | n3 | json )
Bibliographic records
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy