Vai al contenuto / Skip to main content
Sistema Bibliotecario di Ateneo
Sistema Bibliotecario di Ateneo
ENG

SensusAccess

SensusAccess è un servizio self-service che permette di convertire automaticamente pagine web e files in formato alternativo multimediale migliorandone l’accessibilità.

 

Chi vi può accedere

Il servizio è pensato per persone con disabilità, ma è disponibile per tutti gli studenti, i dipendenti e il personale docente dell’Università degli Studi di Padova, basta utilizzare il proprio indirizzo di posta istituzionale (@unipd.it o @studenti.unipd.it). Le email personali non sono accettate.

 

Come funziona

L'utenza ha la possibilità di accedere a una varietà di servizi per la conversione di documenti in base alle proprie esigenze:

  • File audio: MP3 e audiolibri (formato DAISY)
  • E-book nei formati EPUB, EPUB3 e Mobi
  • Libri digitali in Braille

Inoltre, il servizio è progettato per agevolare l'accesso a documenti altrimenti inaccessibili, come file PDF costituiti unicamente da immagini o immagini/testi scansionati.
Il processo di conversione si articola in 4 semplici passaggi:

  1. Caricamento del file originale (oppure un link a una pagina web)
  2. Scelta del formato finale (output)
  3. Invio della richiesta
  4. Ricezione di un'email contenente il file convertito e accessibile o del link per il download, nel caso di file di dimensioni elevate.

I documenti inviati verranno automaticamente cancellati al termine della conversione. 

Il file elaborato sarà accessibile per un periodo di 7 giorni, dopodiché la richiesta di elaborazione sarà automaticamente rimossa dal server.

 

Condizioni d'uso

L'utilizzo del servizio è regolato dai seguenti termini e condizioni:

  • Questo servizio è fornito esclusivamente per scopi educativi, didattici, personali e non commerciali; ogni altra forma di utilizzo è vietata.
  • L'utenza è responsabile per eventuali violazioni del copyright derivanti dall'uso del servizio. L'autorizzazione all'utilizzo del file convertito in formato accessibile è limitata esclusivamente a scopo personale.
  • Né l'Università degli Studi di Padova né SensusAccess saranno ritenuti responsabili per qualsiasi informazione divulgate o utilizzata impropriamente.
  • L'utenza è tenuta a custodire il materiale reso disponibile, utilizzandolo senza violare i diritti di proprietà intellettuale degli autori.
  • Si consiglia di evitare l'utilizzo di questo servizio per l'invio e lo scambio di informazioni riservate o private.
  • L'utenza è altresì responsabile della custodia e dell'uso dei file elaborati ricevuti da SensusAccess.
  • SensusAccess elabora le informazioni inviate dall'utente finale, le converte in formato alternativo e le restituisce in formato accessibile. Pur impegnandosi a fornire risultati
    precisi e affidabili, né l’Università degli Studi di Padova né SensusAccess possono garantire la qualità di tali risultati.

 

Informazioni sul trattamento dei dati effettuato dal fornitore di SensusAccess (Sensus Aps)

SensusAccess è sviluppato e gestito da Sensus. L'utilizzo di SensusAccess non richiede agli utenti di iscriversi al servizio e Sensus non raccoglie informazioni personali dagli utenti. Il processo di conversione dei documenti SensusAccess è completamente automatizzato senza interazione umana. I documenti di origine vengono ricevuti sul server di ricezione SensusAccess, elaborati da uno o più agenti di elaborazione e il risultato viene restituito all'utente tramite e-mail. Il documento di origine viene successivamente eliminato dai server. I documenti di destinazione, disponibili tramite collegamenti codificati, vengono conservati sui server di consegna SensusAccess per un massimo di sette giorni e quindi eliminati.

La comunicazione tra i moduli di servizio e il server di ricezione back-end può essere aperta o crittografata tramite SSL.

SensusAccess non utilizza cookie per tracciare, raccogliere o memorizzare gli utenti o le preferenze dell'utente. SensusAccess utilizza i cookie solo per gestire dati di sessione.

 

Aiuto su SensusAccess

Per richieste di supporto, contatta l'help desk del servizio scrivendo a support@sensusaccess.com.

Per approfondimenti e tutorial:
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy