Batarö
Il batarö[1][2] (pronuncia: [batɐ'ɾø] o [batɐ'ɾo]) è un prodotto alimentare tipico della provincia italiana di Piacenza.
Batarö | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Zona di produzione | Provincia di Piacenza |
Dettagli | |
Categoria | antipasto |
Riconoscimento | P.A.T. |
Settore | prodotti vegetali |
Si tratta di una sorta di focaccina o panino schiacciato, la cui etimologia viene ricondotta al verbo batt, cioè battere in dialetto piacentino, quindi pane battuto. È realizzato con farina, acqua, sale, lievito e, in alcune varietà, latte e farina di mais. Talvolta venivano aggiunti zucchero e miele. Il composto viene lavorato e poi steso fino a creare una sottile forma ovale da mettere in forno per una cottura veloce. Tradizionalmente si utilizzava la stufa per far cuocere l'impasto o anche il forno a legna, oggi si utilizzano i forni elettrici capaci di alte temperature.
Il batarö viene farcito con i prodotti locali: pancetta piacentina, coppa piacentina e formaggi della zona, tuttavia esistono numerose varianti con diversi salumi, formaggi e ingredienti di stagione. Le varianti dolci con farcitura di marmellata o crema alle nocciole sono un fenomeno moderno.
Diffusione
modificaFino al Secondo dopoguerra il batarö era preparato in buona parte del Piacentino, tuttavia sembra essere la Val Tidone il suo territorio d'origine e quello in cui la sua tradizione si è conservata grazie anche all'apporto dei ristoratori locali. Il prodotto è stato tutelato con la De.co dal preesistente Comune di Nibbiano, divenuto Comune di Alta Val Tidone dal 1º gennaio 2018. La frazione Sala Mandelli è sede storica della sagra per la sua promozione.
A partire dagli anni 2010 la focaccina è commercializzata anche in alcuni esercizi commerciali di Piacenza[3] e Genova[4] .
Note
modifica- ^ Guido Tammi, Vocabolario Piacentino-Italiano, Ed. Banca di Piacenza, Piacenza, 1998
- ^ Luigi Bearesi, Piccolo Dizionario del Dialetto Piacentino, Editrice Berti, Piacenza, 1982
- ^ Laura Filios, Tour gastronomico di Piacenza in cinque tappe, su lacucinaitaliana.it, La Cucina Italiana. URL consultato il 2 settembre 2020.
- ^ Laura Filios, Batarò, il panino della Val Tidone: tanto raro quanto buono, su lacucinaitaliana.it, La Cucina Italiana. URL consultato il 3 febbraio 2021.
Bibliografia
modifica- Valentina Bernardelli e Luigi Franchi, Altlante Alimentare Piacentino, Tip.Le.Co., Piacenza, 2007
- Carmen Artocchini, 400 ricette della cucina piacentina, Stabilimento tipografico piacentino, Piacenza