Boluan Fanzheng (撥亂反正T, 拨乱反正S, Bōluàn FǎnzhèngP), che letteralmente significa "eliminare il caos e tornare alla normalità", è stato un periodo di transizione nella storia della Repubblica Popolare Cinese. Durante questo periodo, Deng Xiaoping, allora leader supremo della Cina, guidò un programma di vasta portata nel tentativo di correggere gli errori della Rivoluzione Culturale lanciata da Mao Zedong.[1][2][3][4][5] Il programma ha gradualmente smantellato le politiche maoiste associate alla Rivoluzione Culturale, riabilitato milioni di vittime perseguitate durante la Rivoluzione, avviato varie riforme sociopolitiche e riportato l'ordine nel paese in modo sistematico.[1][2][5][6][7] Il periodo Boluan Fanzheng è considerato un importante periodo di transizione nella storia moderna della Cina, che è servito come base dello storico programma "Riforma e apertura" a partire dal 18 dicembre 1978.[1][2][6][8][9]

La statua di Deng Xiaoping in cima al Parco Lianhuashan a Shenzhen, Cina.

Dopo la fine della Rivoluzione Culturale nel 1976, Deng Xiaoping propose per la prima volta l'idea di "Boluan Fanzheng" nel settembre 1977.[2][10] Con l'aiuto dei suoi alleati come Hu Yaobang, che in seguito divenne Segretario Generale del Partito Comunista Cinese (PCC), Deng fu in grado di lanciare il programma di Boluan Fanzheng ed emerse come il leader supremo de facto della Cina nel dicembre 1978 (durante la 3ª Sessione Plenaria dell'11 ° Comitato Centrale del PCC).[2][7][10][11][12] Il periodo Boluan Fanzheng è durato fino all'inizio degli anni '80, dopodiché l'obiettivo principale del PCC e del governo cinese è passato dalle "lotte di classe" alla "costruzione economica" e alla "modernizzazione".[13][14][15]

Tuttavia, il periodo Boluan Fanzheng ha visto anche molte controversie, come le opinioni in disaccordo su Mao Zedong, l'inclusione dei "quattro principi cardinali" nella Costituzione cinese al fine di mantenere lo stato monopartitico in Cina, e le controversie legali che molti dei leader e degli autori dei massacri della Rivoluzione Culturale hanno ricevuto poche o nessuna punizione.[9][16][17][18][19] Il Partito Comunista non ha completamente declassificato i documenti relativi alla Rivoluzione Culturale e ha limitato gli studi accademici e le discussioni pubbliche sulla Rivoluzione all'interno della società cinese.[20][21][22][23][24][25] Inoltre, dopo che Xi Jinping è diventato Segretario generale del PCC nel 2012, alcune delle riforme fatte durante il periodo Boluan Fanzheng sono state gradualmente invertite, innescando preoccupazioni per una nuova Rivoluzione Culturale.[26][27][28][29]

  1. ^ a b c (ZH) 回首1978——历史在这里转折, su Renmin Wang (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2021).
  2. ^ a b c d e (ZH) Shen Baoxiang, 《亲历拨乱反正》:拨乱反正的日日夜夜, su hybsl.cn. URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2021).
  3. ^ Ezra F. Vogel, Glossary (PDF), in Deng Xiaoping and the Transformation of China, Harvard University Press, 26 settembre 2011, ISBN 9780674055445, LCCN 2011006925, OCLC 756365975, OL OL24827222M.
  4. ^ (EN) Xiaoxuan Wang, Maoism and Grassroots Religion: The Communist Revolution and the Reinvention of Religious Life in China, Oxford University Press, 2020, ISBN 978-0-19-006938-4.
  5. ^ a b (EN) Jia Gao e Yuanyuan Su, Social Mobilisation in Post-Industrial China: The Case of Rural Urbanisation, Edward Elgar Publishing, 2019, ISBN 978-1-78643-259-9.
  6. ^ a b (EN) Carol Lee Hamrin e Suisheng Zhao, Decision-making in Deng's China: Perspectives from Insiders, M.E. Sharpe, 15 gennaio 1995, ISBN 978-0-7656-3694-2.
  7. ^ a b (EN) Cary Huang, Hu Yaobang: an icon of China's reform – and of how little has changed, in South China Morning Post, 14 aprile 2019, ISSN 1563-9371 (WC · ACNP), OCLC 648902513. URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2019).
  8. ^ (ZH) Èrqìng Lǐ (a cura di), 1980年:拨乱反正全面展开改革开放正式起步 (1980 Nián: Bōluànfǎnzhèng quánmiàn zhǎnkāi gǎigé kāifàng zhèngshì qǐbù), in China Central Television, 7 ottobre 2008. URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato il 26 ottobre 2008).
  9. ^ a b Yushi Mao, 邓小平的贡献和局限性 (Dèng Xiǎopíng de gòngxiàn hé júxiàn xìng), in Unirule Institute of Economics. URL consultato il 30 aprile 2020.
  10. ^ a b (ZH) Píngpíng Lóng, 邓小平是真理标准问题大讨论的发动者与领导者 (Dèng Xiǎopíng shì zhēnlǐ biāozhǔn wèntí dà tǎolùn de fǎdòngzhě yú lǐngdǎozhě), in Renmin Wang, Central Committee of the Communist Party of China. URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato il 18 giugno 2008).
  11. ^ Yen-Lin Chung, The Ousting of General Secretary Hu Yaobang: The Roles Played by Peng Zhen and Other Party Elders, in China Review, vol. 19, n. 1, 2019, pp. 89–122, ISSN 1680-2012 (WC · ACNP), JSTOR 26603251.
  12. ^ (EN) Matt Schiavenza, China's Forgotten Liberal Hero, in The Atlantic, 16 aprile 2014, ISSN 2151-9463 (WC · ACNP). URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2014).
  13. ^ 50 flashbacks signal reform (I), su China Internet Information Center, 15 ottobre 2014. URL consultato il 29 aprile 2020.
  14. ^ (ZH) Gang Han, 最根本的拨乱反正:否定"以阶级斗争为纲" (Zuì gēnběn de bōluànfǎnzhèng: Fǒudìng "yǐ jiējídǒuzhēng wéi gāng"), in 学习时报 (Xuéxí Shíbào), 29 settembre 2014. URL consultato il 26 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2014).
  15. ^ (ZH) Guangren Yu, 邓小平的求实与反思精神 (Dèng Xiǎopíng de qiúshí yù fǎnsī jīngshén), in Yanhuang Chunqiu. URL consultato il 29 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2020).
  16. ^ (ZH) Yongyi Song, 文化大革命:历史的真相和集体记忆: ——文革40周年论文集 (Wénhuàdàgémìng: Lìshǐ de Zhēn Xiànghé Jítǐ Jìyì: Wéngé 40 Zhōunián Lùnwénjí), 典籍出版社, 26 aprile 2020, p. 450.
  17. ^ " UPHOLD THE FOUR BASIC PRINCIPLES " (SPEECH, MARCH 30, 1979) (PDF), in Columbia University.
  18. ^ Ming Xia, The Communist Party of China and the "Party-State", in The New York Times. URL consultato il 30 aprile 2020.
  19. ^ (ZH) Ping Jin, 八二宪法"的宪政因素——几部宪草宪法的比较研究, in Università cinese di Hong Kong. URL consultato il 30 aprile 2020.
  20. ^ (ZH) "文革"时期档案解密 ("Wéngé" shíqī dàngàn jiěmì), in Rénmín Rìbào, Central Committee of the Communist Party of China, 15 luglio 2009. URL consultato il 30 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2009).
  21. ^ (EN) Xiao Han, Confessions of the Cultural Revolution, in The New York Times, 26 gennaio 2014, ISSN 0362-4331 (WC · ACNP). URL consultato il 30 aprile 2020.
  22. ^ Sophie Beach, Reflecting on the Cultural Revolution, 50 Years Later, su China Digital Times. URL consultato il 30 aprile 2020.
  23. ^ (ZH) 中南海更应反思"文革"和毛泽东的罪恶, in Deutsche Welle, 2012. URL consultato il 30 aprile 2020.
  24. ^ (ZH) Gang Qian, "文革":彻底否定与刻意遗忘, in The New York Times, 24 settembre 2012. URL consultato il 30 aprile 2020.
  25. ^ (ZH) Wei Zhang, 点评中国:中国人需要认真反思文革, in BBC. URL consultato il 30 aprile 2020.
  26. ^ (ZH) Zhenkuai Hong, "新文革"使中国人不安, in The New York Times, 16 agosto 2016. URL consultato il 30 aprile 2020.
  27. ^ (EN) Kung Yu, Xi Jinping's brand new Cultural Revolution, in Taipei Times, The Liberty Times Group, 23 agosto 2018, ISSN 1563-9525 (WC · ACNP). URL consultato il 30 aprile 2020.
  28. ^ (EN) Simon Denyer, With a dash of Putin and an echo of Mao, China's Xi sets himself up to rule for life, in The Washington Post, 26 febbraio 2018, ISSN 0190-8286 (WC · ACNP), OCLC 2269358. URL consultato il 30 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 26 febbraio 2018).
  29. ^ (EN) Yi-Zheng Lian, Opinion | Could There Be Another Chinese Revolution?, in The New York Times, 7 settembre 2018, ISSN 0362-4331 (WC · ACNP), OCLC 1645522. URL consultato il 30 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 7 settembre 2018).

Voci correlate

modifica
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy