El Güegüense ([el weˈɣwen.se]), noto anche come Macho Ratón ([ˈma.tʃo raˈton]) è un dramma satirico, prima opera letteraria del Nicaragua post-colombiano. È considerata una delle espressioni più distintive dell'era coloniale dell'America Latina e il capolavoro folcloristico tipico del Nicaragua che combina musica, danza e teatro.[1] Nel 2005 è stato iscritto dall'UNESCO nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità.

El Güegüense
Opera teatrale
Titolo originaleEl Güegüense
Lingue originali
Composto nelXVI secolo
Pubblicato nel1942
 
 Patrimonio protetto dall'UNESCO
El Güegüense
 Patrimonio immateriale dell'umanità
Maschere del Güegüense
StatoNicaragua (bandiera) Nicaragua
Inserito nel2005
ListaLista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell'umanità
SettoreArti dello spettacolo
Scheda UNESCO(ENESFR) [1]

Origine

modifica

L'opera teatrale è stata composta da un autore anonimo nel XVI secolo, il che la rende una delle più antiche opere teatrali e danzanti indigene dell'emisfero occidentale.[2] È stato tramandato oralmente per molti secoli fino a quando non è stato finalmente trascritto e pubblicato in un libro nel 1942.[3] Secondo la prima versione scritta la trama ha 314 righe ed è stata originariamente scritta sia in nahuatl che in spagnolo.

Etimologia

modifica

Il nome del dramma deriva dal suo personaggio principale, El Güegüense, che deriva dalla parola Nahuatl huehue, che significa "vecchio" o "uomo saggio".[3]

El Güegüense rappresenta il folclore del Nicaragua, pertanto, l'UNESCO lo ha proclamato "Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell'umanità" nel 2005, rendendo il Nicaragua l'unico paese dell'America centrale e uno dei sei in America Latina ad avere due capolavori proclamati dall'UNESCO.[4]

Personaggi

modifica

Il dramma presenta 14 personaggi.

I tre meticci:

  • Güegüense (e i suoi figli)
    • Don Forcico
    • Don Ambrosio

Le autorità spagnole:

  • Governatore Tastunes
  • Capitano Alguacil Mayor
  • l'impiegato reale
  • l'assistente reale;

Le donne:

  • Doña Suche Malinche - (insieme a due signore che l'accompagnano)
  • Macho-moto, Macho-viejo, Macho-mohino e Macho-guajaqueño (le quattro bestie da soma, chiamate "machos" )

La lingua è lo spagnolo con porzioni miste di Nicarao (Pipil), e questo è stato talvolta affermato come una lingua mista o creola. Tuttavia, non ci sono prove concrete per questo.[5]

Polemiche sociali

modifica

Poiché l'inganno per guadagno monetario è centrale nella trama di "El Güegüense", il dramma è spesso citato dagli editoriali dei giornali come una sorta di archetipo simbolico per politici corrotti percepiti o istituzioni pubbliche irresponsabili.[6] Ritorni elettorali imprevedibili sono stati attribuiti anche all'eredità della figura mascherata di "El Güegüense" che si riflette in un elettorato abile nel mascherare il suo vero intento di voto, in particolare con la schiacciante e imprevista sconfitta del partito FSLN alle urne nel 1990.[7] Mentre il ruolo di "El Güegüense" come la più alta espressione dell'arte folcloristica nicaraguense è sicuro, il tema palese dell'opera teatrale -ingresso nello stile di vita aristocratico con mezzi ingannevoli- è spesso tenuto a distanza nei discorsi politici come contrario alla visione corrente della crescita nazionale che avviene attraverso il duro lavoro, la diversificazione economica e le esportazioni manifatturiere.[8]

Nella cultura

modifica

C'era anche un monumento costruito al centro di una rotatoria a Managua, in suo onore.[9]

El Güegüense viene eseguito durante la festa di San Sebastián a Diriamba (dipartimento di Carazo) dal 17 al 27 gennaio.

  1. ^ Nicaragua's First Cultural Series to Debut in South Florida
  2. ^ Copia archiviata, su nmai.si.edu. URL consultato il 27 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2007).
  3. ^ a b El Güegüense o Macho Ratón
  4. ^ List of masterpieces of the oral and intangible heritage of humanity Archiviato il 9 marzo 2007 in Internet Archive.
  5. ^ "Güegüence-Nicarao", in Lyle Campbell, 1997, American Indian Languages
  6. ^ (ES) Edgard Martinez, Si te vi, ya no me acuerdo, Bolsa de Noticias, 22 marzo 2006. URL consultato il 13 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2007).
  7. ^ (ES) Hay que sacar del poder al Güegüence, El Nuevo Diario, 2 aprile 2007. URL consultato il 13 luglio 2007 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2007).
  8. ^ (ES) Donna Vukelich, Bienvenidas a la Zona Franca, Revista Envio Digital. URL consultato il 13 luglio 2007.
  9. ^ Rotonda El Guegüense

Bibliografia

modifica
  • Brinton, Daniel Garrison (1883), The Güegüence: un balletto comico nel dialetto nahuatl-spagnolo del Nicaragua. Filadelfia: DG Brinton. ( online su archive.org )

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy