Grammatica occitana

La grammatica occitana presenta molte similitudini con le grammatiche francese, italiana e spagnola, in quanto l'occitano appartiene alla stessa famiglia linguistica dell'italiano, del francese e dello spagnolo, vale a dire alle lingue romanze.

Il nome

modifica

I nomi sono in linea di principio invariabili.

Aggettivi

modifica

Il pronome

modifica

Pronomi soggetto

modifica

Come nelle altre lingue romanze meridionali, i verbi sono normalmente utilizzati senza pronome soggetto, essendo le desinenze sufficienti a identificare le forme verbali (l'occitano si distingue in questo caso dal francese e dal francoprovenzale). Si impiega il pronome personale per insistere sul soggetto o per dare più peso alla frase (salvo nel limosino, dove l'uso tende ad essere simile al francese). I pronomi sono:

  • Prima persona singolare (io): ieu o jo
  • Seconda persona singolare (tu): tu
  • Terza persona singolare: ela (limosino: la) o era - ella, essa; el o eth o eu (limosino) - egli, esso
  • Prima persona plurale (noi): nos o nosautres (maschile), nosautras (femminile), nautres (limosino)
  • Seconda persona plurale (voi): vos o vosautres (maschile), vosautras (femminile), vautres (limosino)
  • Terza persona plurale: els o eths o ilhs - essi; elas o eras - esse; è usata anche per la forma di cortesia

Articoli

modifica

Articoli determinativi

modifica
  • Singolare : lo (maschile), la (femminile) o l' davanti a vocale (maschile o femminile).
  • Plurale : los (maschile), las (femminile). In provenzale, l'articolo determinativo plurale, maschile e femminile è lei che prende una s davanti a vocale.

Le reposizioni a e de seguite dall'articolo determinativo si contraggono con parole maschili, singolari o plurali, che cominciano per consonante. Non si contraggono né davanti a nome maschile iniziante per vocale (con l'articolo eliso), né davanti a nome femminile (salvo nel provenzale al femminile plurale).

  • a + lo: au, al.
  • a + los: aus, als
  • a + lei (provenzale): ai, ais (davanti a vocale)
  • de + lo: dau, deu, del
  • de + los: daus, deus, dels
  • de + lei (provenzale): dei, deis (davanti a vocale)

Articoli indeterminativo

modifica
  • Singolare : un (maschile), una o ua in guascone (femminile). Il limosino conosce anche la forma 'na al femminile (aferesi).
  • Plurale : de. In guascone, non è impiegato. In limosino, si ha daus (maschile) e de las (femminile).

La formazione del plurale

modifica

La formazione del plurale degli aggettivi e dei nomi differisce poco.

In generale, il plurale si ottiene aggiungendo -s al singolare:

  • òmeòmes
  • femnafemnas
  • blancblancs
  • blancablancas

Per i plurali detti "sensibili", cioè per le parole terminanti per ç, s, is, ch, g, sc, st, si formano con -es.

  • braçbraces
  • taistaisses
  • moismoisses
  • païspaïses
  • paspasses
  • cascases
  • laslasses
  • fachfaches
  • puègpuèges
  • bòscbòsques
  • trasttrastes
  • tristtristes
  • abondósabondoses
  • fusfuses
  • rosrosses

Alcuni articoli, pronomi o aggettivi hanno ugualmente il loro plurale in -es (plurali sensibili detti "abusivi")

  • ununes
  • aquelaqueles
  • eleles

Le parole in tz hanno il loro plurale in -ses.

  • votzvoses
  • cantairitzcantairises

Eccezione: la patzlas patz

I nomi di famiglia vanno al plurale:

  • los Andrieus, los Negres, los Ortolans, los Bòsques, los Rosses

I nomi impiegati in senso collettivo o partitivo non hanno plurale:

  • la polalha, l'aujam, lo postam, l'arbram, lo folhum, l'auselum, lo femnum, la lenha, l'òssa, la frucha, lo bestial

Le parole che definiscono cose composte da due parti o più si utilizzano solo al plurale:

  • las bragas, las cauças, las mordassas, las morenas, los talhants, las tenalhas

Succede lo stesso per i nomi di feste, cerimonie religiose o lavori agricoli:

  • Cendres, Pascas, Vèspras, vigilhas, cubrisons, sègas, semenilhas, vendemias

Per le parole composte si distinguono diversi casi:

  • In quelle formate da due nomi in opposizione o da un nome seguito o preceduto da un aggettivo qualificativo, variano in entrambi i termini.
    • pòrta-fenèstrapòrtas-fenèstras
    • nap-cauletnaps-caulets
    • agulha-cosentagulhas-cosents
  • In quelle formate da un aggettivo preceduto da un nome che serve da complemento, o da due nomi di cui uno è il complemento dell'altro, o da un verbo e dal suo complemento, varia solo l'ultimo termine.
    • alablancalablancs
    • terratremolterratremols
    • rampalmrampalms
    • cordolorcordolors
    • sarracapsarracaps
    • palfèrpalfèrs
  • Nei nomi formati da un nome seguito da una preposizione, a sua volta seguita da un altro nome, il complemento (la preposizione più il nome che lo segue) resta invariabile.
    • cap d'ostalcaps d'ostal
    • molin de ventmolins de vent
  • Tuttavia, quando il senso della composizione si è ormai perduto, i nomi composti hanno tendenza a essere trattati come nomi semplici.
    • aigardentaigardents
    • vinagrevinagres
    • vidalbavidalbas
    • capmèstrecapmèstres
    • capmàscapmases
    • maldecapmaldecaps
  • Si possono trovare sostantivi che, nonostante il loro modo verbale, prendono il plurale.
    • paucvalpaucvals (mascalzone; in fr. vaurien)
    • malagachamalagachas (che ha il malocchio)
    • fug l'òbrafug l'òbras (pigro, fannullone)

I plurali si impiegano facilmente per una cosa unica, o multipla, o per dare un valore espressivo.

  • sonar los classes (rintocco funebre)
  • seguir las escòlas (andare a scuola)
  • las susors me prenon (sono pieno di sudore)
  • far las patz (fare la pace)
  • de cuols (sul retro)
  • de ventres (sul ventre)

Il verbo

modifica

I verbi occitani si dividono in tre categorie a seconda della loro terminazione : -ar, -ir, -er o -re.

Verbi ausiliari

modifica

Come in francese o in italiano, i verbi ausiliari utilizzati nella coniugazione dei tempi composti sono il verbo aver (avere) e il verbo èsser o estar (essere).

L'enunciativo

modifica
  • Affermazione: que
  • Esclamazione: be
  • Interrogazione: e
  • Augurio: e
  • Per ricordare una congiunzione, un pronome relativo: quan...E o qui'...e
  • Nelle proposizioni incise (verbi: dire, faire...) e

I tempi

modifica

L'indicativo presente

modifica
-ar -ir -er o -re
Prima persona singolare -i / -e / -o -i / -e / -o -i / -e / -o
Seconda persona singolare -as -es -es
Terza persona singolare -a
Prima persona plurale -am -im / -èm -èm / -em
Seconda persona plurale -atz -itz/ -ètz -ètz / -etz
Terza persona plurale -an -en / -on -on / -en

La terminazione della prima persona singolare dipende dalla regione e dal dialetto parlato:

Molti verbi terminanti in -ir sono di tipo incoativo. Essi si coniugano inserendo una particella detta infisso tra la radice e la terminazione: Radice + Infisso + Terminazione. Gli infissi sono : -eish-, -ish-, -esc-, o -isc.

Per i verbi in -er o -re, alla terza persona singolare, si può osservare un mutamento della consonante della radice in alcuni casi: sabersap, poderpòt, direditz.

Il Futuro

modifica

Il futuro si forma aggiungendo all'infinito le seguenti desinenze:

Prima persona singolare -ai
Seconda persona singolare -às
Terza persona singolare
Prima persona plurale -em
Seconda persona plurale -etz
Terza persona plurale -àn

Il participio passato

modifica

Il participio passato dei verbi in -ar si forma con radice + at (maschile) o ada (femminile). Esempio: Lo tren es arribat, la veitura es arribada (il treno è arrivato, l'automobile è arrivata).

Il participio passato dei verbi in -ir si forma con radice + it (maschile) o ida (femminile). Esempio : Lo libre es legit, la tarta es finida

Il participio passato dei verbi in -er / -re si forma con radice + ut (maschile) o uda (femminile). Esempio : Lo blat es batut, la mirga m'a morduda

Il passato composto

modifica

S'impiega quando un'azione cominciata nel passato si prolunga o ha effetti nel presente. Si costruisce con l'ausiliare èsser/estar o l'ausiliare aver seguito dal participio passato : ai parlat, son arribats.

Il verbo èsser / estar è il suo proprio ausiliare, così come quello dei verbi pronominali, in generale. L'avverbio di negazione o di quantità, si colloca in generale tra l'ausiliare e il participio passato : Ai pas dejunat.

La frase negativa

modifica

In generale, l'avverbio di negazione (fr. pas, gaire, gaire, non...) si colloca dopo il verbo: Parla pas (in francese: il ne parle pas). In guascone e in provenzale, si trova : Non / ne parla pas o Non parla.

pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy