Musette de cour

tipo di cornamusa francese

La musette de cour (o semplicemente musette) è la cornamusa francese.

Musette de cour
Informazioni generali
Classificazione422.12-62
Aerofoni a serbatoio d'aria
Uso
Musica medievale

Storia e descrizione

modifica

In origine il termine era legato a un tipo di cornamusa tipica del centro della Francia (XII-XIII secolo).

Il termine ha preso in seguito altre connotazioni; attualmente con musette ci si riferisce a un tipo di danza d'origine popolare tipicamente francese nata presumibilmente a Parigi. Lo strumento e il ballo sono logicamente legati dal fatto che le prime danze musette venivano ballate al suono della cornamusa musette.

Compositori quali Bach e Mozart rielaborarono alcuni brani musette portandoli alla ribalta e gli stessi furono in seguito suonati con la fisarmonica, visto che la cornamusa era in quel periodo caduta in disuso. Le cornamuse di questo tipo vengono ancora costruite da maestri liutai francesi, olandesi, tedeschi e d'altri paesi che contornano la Francia.

Il suono degli attuali strumenti è molto caldo, pulito, discreto e si accompagna bene con chitarra, organetto diatonico e violino.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 70306 · LCCN (ENsh85010971 · J9U (ENHE987007284648105171
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy