Giovanni Giuriati

politico italiano (1876-1970)

Giovanni Battista Giuriati (1876 – 1970), politico italiano.

Giovanni Giuriati

Citazioni di Giovanni Giuriati

modifica
  • [Sulla riforma della Camera] Lasciandoci guidare da questi postulati fascisti, agevole sarà fissare i limiti e il metodo del nostro lavoro. Quando la legge sul Gran Consiglio del Fascismo provvidenzialmente sollevava il Parlamento dalla non sempre amara preoccupazione di provocare le crisi ministeriali e di indicare i successori, chiaramente definiva il nuovo costume parlamentare.[1]
  • [Sulle elezioni plebiscitarie del 1929] Nessuno dubita che il Plebiscito del 24 marzo, anziché il giudizio sui singoli candidati, abbia espresso la certezza unanime del popolo italiano nel Capo che con polso sicuro traccia il destino della Patria.[1]
  • Onorevoli camerati! Era consuetudine parlamentare di altri tempi che il Presidente, appena insediato, promettesse di dimenticare il partito di origine, per garantire la imparzialità nel governo dell'Assemblea. In contrasto con questa consuetudine, solennemente dichiaro che in ogni momento, in ogni gesto, in ogni parola mi ricorderò di essere Fascista.[1]
  1. a b c Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera del Regno d'Italia, XXVIII legislatura, 30 aprile 1929; disponibile su Camera.it.

Altri progetti

modifica
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy