Vai al contenuto

I Giochi olimpici femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da I Giochi mondiali femminili)

I Giochi olimpici femminili
1922 Women's Olympic Games
Jeux Olympiques Féminins 1922
Competizione Giochi olimpici femminili
Sport atletica leggera
Edizione I
Organizzatore Alice Milliat
Date 20 agosto 1922
Luogo Francia (bandiera) Francia
Partecipanti 77
Nazioni 5
Discipline 11
Impianto/i Stadio Pershing
Statistiche
Miglior medagliato Regno Unito (bandiera) Mary Lines (3/1/1)
Miglior nazione Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Pubblico 20 000
Cronologia della competizione

La prima edizione dei Giochi olimpici femminili si tenne il 20 agosto 1922 presso lo Stadio Pershing di Parigi.[1][2]

La competizione

[modifica | modifica wikitesto]

Ai Giochi parteciparono 77 atlete provenienti da cinque differenti Paesi: Cecoslovacchia, Francia (32 atlete), Regno Unito, Svizzera e Stati Uniti (13 atlete).

Furono undici le gare in programma:[3] corsa (60 metri, 100 iarde, 300 metri, 1000 metri, staffetta 4×110 iarde, 100 iarde ostacoli, salto in alto, salto in lungo, salto in lungo da fermo, lancio del giavellotto a due mani e getto del peso a due mani.

L'unica giornata di gare iniziò con una cerimonia di apertura alla presenza di 20 000 spettatori[1]. Durante questa competizione furono infranti 18 record mondiali (in alcune specialità più di una volta).

Specialità   Oro Risultato   Argento Risultato   Bronzo Risultato
60 m Cecoslovacchia (bandiera) Marie Mejzlíková 7"6 Regno Unito (bandiera) Mary Lines 7"7 Regno Unito (bandiera) Nora Callebout 7"8
100 yd Regno Unito (bandiera) Nora Callebout 12"0 Cecoslovacchia (bandiera) Marie Mejzlíková n/d Regno Unito (bandiera) Mary Lines n/d
300 m Regno Unito (bandiera) Mary Lines 44"8 Regno Unito (bandiera) Alice Cast n/d Francia (bandiera) André Darreau n/d
1000 m Francia (bandiera) Lucie Bréard 3'12"0 Francia (bandiera) Georgette Lenoir 3'12"2 Regno Unito (bandiera) Phylis Hall n/d
100 yd hs Stati Uniti (bandiera) Camille Sabie 14"4 Regno Unito (bandiera) Hilda Hatt 14"8 Francia (bandiera) Geneviève Laloz 15"0
4×110 yd Stati Uniti
Mary Lines
Nora Callebout
Daisy Leach
Muriel Porter
51"8 Francia (bandiera) Francia 51"2 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 52"8
Salto in alto Regno Unito (bandiera) Hilda Hatt
Stati Uniti (bandiera) Nancy Vorhees
1,46 m - Regno Unito (bandiera) Ivy Lowman 1,42 m
Salto in lungo Regno Unito (bandiera) Mary Lines 5,06 m Stati Uniti (bandiera) Elizabeth Stine 5,025 m Stati Uniti (bandiera) Camille Sabie 4,96 m
Salto in lungo da fermo Stati Uniti (bandiera) Camille Sabie 2,485 m Regno Unito (bandiera) Mary Hughes 2,405 m Francia (bandiera) Henriette Comte-Anavoisard 2,34 m
Getto del peso a due mani Stati Uniti (bandiera) Lucile Godbold 20,22 m Francia (bandiera) Violette Morris 19,85 m Stati Uniti (bandiera) Maud Rosenbaum 17,37 m
Lancio del giavellotto a due mani Svizzera (bandiera) Francesca Pianzola 43,24 m Francia (bandiera) Yvonne Gancel 41,62 m Stati Uniti (bandiera) Lucile Godbold 39,70 m
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record africano record africano; Record asiatico record asiatico; Record europeo record europeo; Record nord-centroamericano record nord-centroamericano e caraibico; Record sudamericano record sudamericano; Record oceaniano record oceaniano; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Classifica a punti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Paese Punti
1 Regno Unito (bandiera) Regno Unito 50
2 Stati Uniti 31
3 Francia (bandiera) Francia 29
4 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 12
5 Svizzera (bandiera) Svizzera 9
  1. ^ a b (EN) Bruce Kidd, The Women's Olympic Games: Important Breakthrough Obscured By Time, su caaws-womenatthegames.ca, Canadian Association for the Advancement of Women and Sport and Physical Activity. URL consultato l'11 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  2. ^ (ES) Olympic entrepreneurs - Alice Milliat: the 1st woman Olympic entrepreneur (PDF), su olympicstudies.uab.es, Olympic Studies Centre - Universitat Autònoma de Barcelona. URL consultato l'11 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
  3. ^ (EN) FSFI Women's World Games, su gbrathletics.com, gbrathletics. URL consultato l'11 aprile 2014.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy