Content-Length: 492145 | pFad | http://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale_1970

Motomondiale 1970 - Wikipedia Vai al contenuto

Motomondiale 1970

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Motomondiale 1970
Edizione n. 22 del Motomondiale
Dati generali
Inizio3 maggio
Termine27 settembre
Prove12 (250), 11 (500 e 125), 10 (350 e 50), 8 (sidecar)
I sidecar terminano il 15 agosto.
Titoli in palio
Classe 500Italia (bandiera) Giacomo Agostini
su MV Agusta
Classe 350Italia (bandiera) Giacomo Agostini
su MV Agusta
Classe 250Regno Unito (bandiera) Rodney Gould
su Yamaha Motor
Classe 125Germania (bandiera) Dieter Braun
su Suzuki
Classe 50

Sidecar
Spagna (bandiera) Ángel Nieto
su Derbi
Germania (bandiera) Klaus Enders / Wolfgang Kalauch-Ralf Engelhardt su BMW
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

La stagione 1970 è stata la ventiduesima del Motomondiale; il calendario presentò pochissime novità rispetto all'anno precedente, le prove restarono sempre 12 e tutte disputate in Europa.

Maggiori novità sotto il punto di vista del regolamento tecnico: dopo la Classe 50, anche la classe 125 e la 250 videro delle limitazioni nel numero dei cilindri, non più di due, e nel numero dei rapporti al cambio che non potevano essere più di sei. Tutte le regole sui punteggi rimasero invariate.

Altro doppio mondiale per Giacomo Agostini e la MV Agusta in 350 e 500. Rispetto alla stagione precedente, però, ci furono delle novità: a partire dal GP delle Nazioni Agostini venne affiancato da Angelo Bergamonti, fino ad allora pilota Aermacchi (era dal 1965 che "Ago" non aveva un compagno di squadra). Inoltre è da registrare il debutto nel motomondiale della Kawasaki 500 H1R, prima delle "2 tempi" che, qualche anno più tardi, egemonizzeranno la classe regina fino all'avvento della Moto GP.

In 250 il titolo sarà appannaggio dell'inglese Rodney Gould in sella ad una Yamaha assistita dalla filiale europea della Casa nipponica, davanti a una muta di moto della Casa dei tre diapason. Il tedesco Dieter Braun vinse il titolo della 125 con una delle vecchie Suzuki già appartenute a Hans-Georg Anscheidt, mentre Ángel Nieto si riconfermò per la seconda volta campione del mondo della 50 con la Derbi, rendendo inutile la rincorsa della Kreidler di Aalt Toersen. Riconferma del titolo anche per il tedesco Klaus Enders nei sidecar (sebbene con due passeggeri diversi durante la stagione).

Il GP di Cecoslovacchia della 125 vide la prima vittoria della debuttante Morbidelli, con Gilberto Parlotti (prima vittoria anche per il centauro triestino d'adozione).

Anche questa stagione richiese il suo tributo di sangue: toccò allo spagnolo Santiago Herrero perdere la vita durante il Lightweight TT, in una edizione del Tourist Trophy nella quale morirono, oltre al centauro spagnolo, altri cinque piloti. La OSSA deciderà di ritirarsi dalle corse in seguito all'incidente.

Il calendario

[modifica | modifica wikitesto]
Data
Resoconto
Gran Premio
(Circuito)
Vincitori
classe 50 classe 125 classe 250 classe 350 classe 500 sidecar
3 maggio
Resoconto
Germania (bandiera) GP della Germania Ovest
(Nürburgring)
Spagna (bandiera) Ángel Nieto Australia (bandiera) John Dodds Australia (bandiera) Kel Carruthers Italia (bandiera) Giacomo Agostini Italia (bandiera) Giacomo Agostini Germania (bandiera) Georg Auerbacher
Germania (bandiera) Hermann Hahn
17 maggio
Resoconto
Francia (bandiera) GP di Francia
(Le Mans)
Spagna (bandiera) Ángel Nieto Germania (bandiera) Dieter Braun Regno Unito (bandiera) Rodney Gould Italia (bandiera) Giacomo Agostini Germania (bandiera) Klaus Enders
Germania (bandiera) Wolfgang Kalauch
24 maggio
Resoconto
Jugoslavia (bandiera) GP di Jugoslavia
(Abbazia)
Spagna (bandiera) Ángel Nieto Germania (bandiera) Dieter Braun Spagna (bandiera) Santiago Herrero Italia (bandiera) Giacomo Agostini Italia (bandiera) Giacomo Agostini
8 giugno[1]
Resoconto
Isola di Man (bandiera) Tourist Trophy
(Mountain Circuit)
Germania (bandiera) Dieter Braun Australia (bandiera) Kel Carruthers Italia (bandiera) Giacomo Agostini Italia (bandiera) Giacomo Agostini Germania (bandiera) Klaus Enders
Germania (bandiera) Wolfgang Kalauch
27 giugno
Resoconto
Paesi Bassi (bandiera) GP d'Olanda
(Assen)
Spagna (bandiera) Ángel Nieto Germania (bandiera) Dieter Braun Regno Unito (bandiera) Rodney Gould Italia (bandiera) Giacomo Agostini Italia (bandiera) Giacomo Agostini Germania (bandiera) Georg Auerbacher
Germania (bandiera) Hermann Hahn
5 luglio
Resoconto
Belgio (bandiera) GP del Belgio
(Spa)
Paesi Bassi (bandiera) Aalt Toersen Spagna (bandiera) Ángel Nieto Regno Unito (bandiera) Rodney Gould Italia (bandiera) Giacomo Agostini Germania (bandiera) Arsenius Butscher
Germania (bandiera) Josef Huber
12 luglio
Resoconto
Germania Est (bandiera) GP della Germania Est
(Sachsenring)
Paesi Bassi (bandiera) Aalt Toersen Spagna (bandiera) Ángel Nieto Regno Unito (bandiera) Rodney Gould Italia (bandiera) Giacomo Agostini Italia (bandiera) Giacomo Agostini
19 luglio
Resoconto
Cecoslovacchia (bandiera) GP di Cecoslovacchia
(Brno)
Paesi Bassi (bandiera) Aalt Toersen Italia (bandiera) Gilberto Parlotti Australia (bandiera) Kel Carruthers Italia (bandiera) Giacomo Agostini Germania (bandiera) Klaus Enders
Germania (bandiera) Ralf Engelhardt
2 agosto
Resoconto
Finlandia (bandiera) GP di Finlandia
(Imatra)
Regno Unito (bandiera) Dave Simmonds Regno Unito (bandiera) Rodney Gould Italia (bandiera) Giacomo Agostini Italia (bandiera) Giacomo Agostini Germania (bandiera) Klaus Enders
Germania (bandiera) Ralf Engelhardt
15 agosto
Resoconto
Irlanda del Nord (bandiera) GP dell'Ulster
(Dundrod)
Spagna (bandiera) Ángel Nieto Australia (bandiera) Kel Carruthers Italia (bandiera) Giacomo Agostini Italia (bandiera) Giacomo Agostini Germania (bandiera) Klaus Enders
Germania (bandiera) Ralf Engelhardt
13 settembre
Resoconto
Italia (bandiera) GP delle Nazioni
(Monza)
Paesi Bassi (bandiera) Jan de Vries Spagna (bandiera) Ángel Nieto Regno Unito (bandiera) Rodney Gould Italia (bandiera) Giacomo Agostini Italia (bandiera) Giacomo Agostini
27 settembre
Resoconto
Spagna (bandiera) GP di Spagna
(Montjuïc)
Spagna (bandiera) Salvador Cañellas Spagna (bandiera) Ángel Nieto Svezia (bandiera) Kent Andersson Italia (bandiera) Angelo Bergamonti Italia (bandiera) Angelo Bergamonti

Sistema di punteggio e legenda

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11>
Punti 15 12 10 8 6 5 4 3 2 1 0

La classe 500 non fu presente in occasione del Gran Premio motociclistico di Cecoslovacchia e si disputò pertanto sulle 11 prove; in 10 di queste si registrò la vittoria di Giacomo Agostini sulla sua MV Agusta che ottenne in questo modo il suo quinto titolo consecutivo nella classe regina.

Alle sue spalle Ginger Molloy e Angelo Bergamonti con quest'ultimo unico altro pilota ad ottenere una vittoria in un singolo gran premio; in 10 occasioni fu Agostini a tagliare per primo il traguardo, ottenendo in 9 occasioni anche il giro più veloce.

Lo stesso argomento in dettaglio: Risultati del motomondiale 1970.
Classifica piloti (prime 5 posizioni)
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Italia (bandiera) Giacomo Agostini MV Agusta 1 1 1 1 1 1 1 NE 1 1 1 90 (150)[2]
2 Nuova Zelanda (bandiera) Ginger Molloy Bultaco e Kawasaki 5 2 7 4 16 15 NE 2 2 6 2 62 (71)[2]
3 Italia (bandiera) Angelo Bergamonti Aermacchi e MV 4 2 2 NE 2 1 59
4 Irlanda del Nord (bandiera) Tommy Robb Seeley 3 11 Rit 10 3 10 NE 5 Rit 4 36
5 Italia (bandiera) Alberto Pagani Linto 3 Rit 3 Rit Rit NE 3 Rit Rit 30
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.
La MV 350 di Bergamonti del 1970.

Come già nella categoria superiore, il connubio Giacomo Agostini/MV Agusta la fece da padrone anche in classe 350; anche per quanto riguarda le singole prove, che per questa categoria furono 10, il centauro italiano si aggiudicò 9 vittorie, lasciando l'ultima al suo compagno di squadra Angelo Bergamonti che così ottenne la doppia vittoria (classe 350 e 500) nel Gran Premio motociclistico di Spagna.

Nelle altre prime posizioni in classifica si trovarono piloti equipaggiati con Yamaha e Benelli con Kel Carruthers che ottenne il secondo posto e Renzo Pasolini il terzo.

Lo stesso argomento in dettaglio: Risultati del motomondiale 1970.
Classifica piloti (prime 5 posizioni)
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Italia (bandiera) Giacomo Agostini MV Agusta 1 NE 1 1 1 NE 1 1 1 1 1 90 (135)[2]
2 Australia (bandiera) Kelvin Carruthers Benelli e Yamaha 2 NE 2 Rit 4 NE 3 4 4 - - - 58
3 Italia (bandiera) Renzo Pasolini Benelli - NE - Rit 2 NE 2 2 Rit Rit 3 - 46
4 Svezia (bandiera) Kent Andersson Yamaha - NE - - 5 NE 5 3 2 - - 3 44
5 Finlandia (bandiera) Martti Pesonen Yamaha - NE 4 - 6 NE - 6 5 5 - 4 38
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

La quarto di litro fu tutta una lotta fra piloti equipaggiati con moto Yamaha, in particolare dopo il ritiro della OSSA durante la stagione, essendo stata la casa spagnola l'unica a dimostrarsi in grado di competere con quella giapponese. L'unica vittoria che sfuggì agli alfieri Yamaha fu infatti al Gran Premio motociclistico di Jugoslavia vinto da Santiago Herrero due settimane prima di perdere la vita al Tourist Trophy.

Il titolo andò a Rodney Gould (con 6 vittorie nei singoli GP) che precedette Kel Carruthers (4 vittorie e campione iridato in carica) e Kent Andersson (1 vittoria e secondo l'anno precedente).

Lo stesso argomento in dettaglio: Risultati del motomondiale 1970.
Classifica piloti (prime 5 posizioni)
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Regno Unito (bandiera) Rodney Gould Yamaha Rit 1 3 2 1 1 1 Rit 1 2 1 Rit 102 (124)[2]
2 Australia (bandiera) Kelvin Carruthers Yamaha 1 Rit Rit 1 Rit 2 Rit 1 Rit 1 2 84
3 Svezia (bandiera) Kent Andersson Yamaha - Rit 2 - - 5 3 2 2 - - 1 67
4 Finlandia (bandiera) Jarno Saarinen Yamaha 6 4 4 - 3 4 4 3 Rit - - - 57
5 Svezia (bandiera) Börje Jansson Yamaha - Rit 5 8 7 3 9 - 4 - - 10 34
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Il campione in carica dell'anno precedente, Dave Simmonds sulla Kawasaki non riuscì a ripetere gli stessi buoni risultati e giunse solo al quarto posto. Il titolo iridato, in questa classe ottenuto dopo 11 prove (con le 125 che non furono presenti al Gran Premio motociclistico dell'Ulster) fu così di Dieter Braun su Suzuki ad aggiudicarsi 4 gran premi e il titolo iridato, precedendo il vincitore del titolo della classe 50 Ángel Nieto su Derbi (anch'egli con 4 vittorie nei singoli GP) e Börje Jansson su Maico.

Durante l'anno anche altre due case riuscirono a iscrivere il loro nome dell'albo d'oro: la Aermacchi che ottenne una vittoria con John Dodds e la Morbidelli con Gilberto Parlotti.

Lo stesso argomento in dettaglio: Risultati del motomondiale 1970.
Classifica piloti (prime 5 posizioni)
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Germania (bandiera) Dieter Braun Suzuki - 1 1 1 1 - 2 2 - NE Rit 4 84 (92)[2]
2 Spagna (bandiera) Ángel Nieto Derbi - Rit 2 - 14 1 1 - - NE 1 1 72
3 Svezia (bandiera) Börje Jansson Maico - 2 4 2 6 3 3 5 - NE - 3 62 (73)[2]
4 Regno Unito (bandiera) Dave Simmonds Kawasaki - Rit - - 2 2 4 3 1 NE - - 57
5 Ungheria (bandiera) László Szabó MZ 6 7 - - 3 - - 8 - NE 2 - 34
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Come nelle due categorie di massima cilindrata, anche in classe 50 si ripeté il risultato del 1969 con Ángel Nieto su Derbi che ottenne nuovamente il titolo, precedendo nuovamente Aalt Toersen. Al terzo posto Rudolf Kunz con la Kreidler. Il pilota spagnolo ottenne il successo in metà delle 10 prove previste.

Lo stesso argomento in dettaglio: Risultati del motomondiale 1970.
Classifica piloti (prime 5 posizioni)
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Spagna (bandiera) Ángel Nieto Derbi 1 1 1 NE 1 2 3 - NE 1 Rit 4 87 (105)[2]
2 Paesi Bassi (bandiera) Aalt Toersen Jamathi 8 2 4 NE 5 1 1 1 NE 3 Rit - 75 (84)[2]
3 Germania (bandiera) Rudolf Kunz Kreidler 2 3 6 NE 4 7 6 2 NE 4 2 2 66 (88)[2]
4 Spagna (bandiera) Salvador Cañellas Derbi 4 6 8 NE 3 4 - 3 NE 2 8 1 63 (74)[2]
5 Paesi Bassi (bandiera) Jan de Vries Kreidler - 22 2 NE 2 6 5 10 NE 6 1 3 60 (66)[2]
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.

Classe sidecar

[modifica | modifica wikitesto]

Una situazione abbastanza curiosa nei sidecar, con uno scambio di passeggeri: Wolfgang Kalauch che aveva fatto per molte corse il passeggero di Helmut Fath, conquistando anche il titolo iridato, passò a gareggiare con Klaus Enders, ottenendo, se pur in società con Ralf Engelhardt un nuovo titolo; Fath da parte sua comunicherà il suo ritiro dalle gare a metà stagione.

Lo stesso argomento in dettaglio: Risultati del motomondiale 1970.
Classifica equipaggi (prime 5 posizioni)
Pos. Pilota Moto P.ti
1 Germania (bandiera) Klaus Enders/Wolfgang Kalauch-Ralf Engelhardt[3] BMW Rit 1 NE 1 Rit Rit NE 1 1 1 NE NE 75
2 Germania (bandiera) Georg Auerbacher/Hermann Hahn BMW 1 2 NE 6 1 Rit NE 2 4 Rit NE NE 62 (67)[2]
3 Germania (bandiera) Regno Unito (bandiera) Siegfried Schauzu/Horst Schneider-Peter Rutterford[4] BMW Rit 3 NE 2 3 6 NE 6 2 2 NE NE 56 (66)[2]
4 Germania (bandiera) Arsenius Butscher/Josef Huber-Karl Lauterbach-Werner Metzger[5] BMW - 4 NE 7 4 1 NE 3 3 - NE NE 51 (55)[2]
5 Svizzera (bandiera) Jean-Claude Castella/Albert Castella BMW - 6 NE 4 5 2 NE 5 5 3 NE NE 42 (53)[2]
Pos. Pilota Moto P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto=Pole position
Corsivo=Giro più veloce
Gara non valida Non qualificato Ritirato Squalificato "-" Dato non disp.
Fonte dei dati: motogp.com, racingmemo.free.fr, autosport.com, jumpingjack.nl.
  1. ^ Le gare continuarono sino al 12 giugno.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n o Tra parentesi i punti ottenuti prima degli scarti come da regolamento.
  3. ^ Kalauch fu passeggero fino al GP del Belgio; Engelhardt nei restanti GP.
  4. ^ Schneider fu passeggero in Francia e al TT; Rutterford nei successivi GP.
  5. ^ Huber fu passeggero in Francia, Belgio, Cecoslovacchia e Finlandia; Lauterbach al TT; Metzger nei Paesi Bassi.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto








ApplySandwichStrip

pFad - (p)hone/(F)rame/(a)nonymizer/(d)eclutterfier!      Saves Data!


--- a PPN by Garber Painting Akron. With Image Size Reduction included!

Fetched URL: http://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale_1970

Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy