Democrazia

governo del popolo
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Democrazia (disambigua).

La democrazia (dal greco antico: δῆμος?, démos, "popolo" e κράτος, krátos, "potere") etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero forma di governo e valori sociali in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, che generalmente è identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare (es. votazione, deliberazioni ecc.).

Indice di democrazia del 2022.

La democrazia è un sistema politico che si fonda sul principio della sovranità popolare, ossia il potere appartiene al popolo, che lo esercita attraverso forme di partecipazione diretta o indiretta. In una democrazia, i cittadini hanno la libertà di scegliere i propri rappresentanti e influenzare le decisioni politiche che li riguardano. Tuttavia, il concetto di democrazia è molto ampio e si articola in vari aspetti che vanno oltre la semplice elezione dei leader.

Storicamente il concetto di democrazia non si è cristallizzato in una sola univoca versione[1] ovvero in un'unica concreta traduzione, ma ha trovato espressione evolvendosi in diverse manifestazioni, tutte comunque caratterizzate dalla ricerca di una modalità capace di dare al popolo la potestà effettiva di governare.

Benché all'idea di democrazia si associ in genere una forma di Stato, la democrazia può riguardare qualsiasi comunità di persone e il modo in cui vengono prese le decisioni al suo interno (per esempio il Papa viene eletto da una ristretta cerchia e anche lo furono i primi quattro Califfi detti califfi ben guidati, questi esempi di monarchia assoluta elettiva teocratica, quindi un tipo di democrazia illiberale teocratica).

Definizione

modifica

Sono state date molte diverse definizioni di democrazia.

Tra gli antichi greci, la cui lingua ha dato origine alla parola, Platone ne parla approfonditamente nel suo trattato Πολιτεία (La Repubblica) (cap. VI), nonché nel suo dialogo Πολιτικός (Politico), dandone per altro un giudizio fortemente negativo: per lui il governo di una nazione dovrebbe essere tenuto dai filosofi, i massimi intellettuali dell'epoca, in una sorta di tecnocrazia.[2] Anche Aristotele esplora approfonditamente il concetto nel suo trattato Τὰ πολιτικὰ (Politica) e anche lui la giudica una forma di stato non opportuna, che facilmente si trasforma in tirannide (libri III e IV) (diverso è però rispetto a Platone lo stato ideale che propone).[3]

Polibio nelle sue Storie (libro VI) distingue tre forme di stato "buone" (monarchia, aristocrazia e democrazia) e tre negative (tirannide, oligarchia e oclocrazia); ideale è per lui la costituzione romana, che combina le tre forme da lui giudicate buone. Più tardi ritorna sull'argomento Plutarco in un saggio inserito nei cosiddetti Moralia e intitolato Περὶ μοναρχίας καὶ δημοκρατίας καὶ ὀλιγαρχίας ("Monarchia, democrazia e oligarchia").

Il termine "oclocrazia", letteralmente "governo della massa", fu introdotto proprio da Polibio per indicare una forma degenerata di democrazia, dove domina non più la volontà del popolo ma gli istinti di una massa variamente istigata da demagoghi o reazioni emotive.

Risalgono al pensiero greco anche alcuni concetti collaterali che hanno grave importanza nelle democrazie moderne, p.es. quello di uguaglianza davanti alla legge o isonomia, per esempio in Clistene.

A Roma fu coniata la parola repubblica (res publica = cosa pubblica), che intendeva presentare lo stato romano come proprietà comune di tutti. La situazione storica concreta fu diversa, e comunque subì una notevole evoluzione nel corso dei secoli. Ad ogni modo, a distanza di secoli dalla nascita della repubblica, Cicerone nel suo De re publica condivide la definizione attribuita a Publio Cornelio Scipione Emiliano, secondo cui res publica è res populi, cosa del popolo.[4] Il pensiero politico di Cicerone dà particolare importanza alla concordia ordinum, la concordia tra i ceti sociali, che rappresenterebbe una sorta di compromesso tra una vera democrazia e un'oligarchia pura.

La parola democratia comparve per la prima volta in Europa quando nel 1260 fu pubblicata la traduzione in latino del trattato la Politica di Aristotele, curata dai monaci domenicani.[5]

Il concetto di democrazia fu ampiamente dibattuto durante l'Illuminismo. Molto significativo, tra gli altri, il contributo di Jean-Jacques Rousseau, per il quale il potere che spetta al popolo sarebbe inalienabile e non rappresentabile: la democrazia o è diretta o non è.[6]

Montesquieu nel suo scritto "Lo spirito delle leggi" (1748)[7] enuncia la teoria della separazione dei tre poteri (legislativo, esecutivo e giudiziario), applicabile in via teorica a tutte le forme di governo, anche non democratiche, e di fatto utilizzata in quasi tutte le democrazie moderne[senza fonte].

In tempi più recenti è celebre la definizione che ne diede Abramo Lincoln nel suo discorso a Gettysburg (1863): la democrazia è «il governo del popolo, da parte del popolo, per il popolo». Questa definizione è stata ripresa nell'introduzione alla costituzione francese del 1958 (Quinta Repubblica).

L'etimologia della parola, in greco, si trova nel sintetico "municipalità" (l'insieme o l'assemblea di persone che hanno diritti politici) e "stato" (potere, autorità, sovranità). Il termine indica "lo stato in cui il potere è nelle mani dell'assemblea dei detentori dei diritti politici". Quindi:

  1. la democrazia è quella forma di governo dove la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare; la sovranità può anche essere esercitata incrociando i due sistemi. Il popolo che esercita questa sovranità ha diritti politici, perché appunto è "demos".
  2. la democrazia include coloro che sono eletti e il popolo, quindi tutti e due hanno diritti politici in quanto sono "demos"; i primi in quanto parte del popolo, e il secondo perché include il soggetto della parola democrazia.
  3. la terminologia "demos" riguarda un popolo che ha diritti politici, oppure questi diritti riguardano solo coloro che tramite un'assemblea esercitino questi diritti.

Principi fondamentali della democrazia

modifica
  • Libertà individuale: La democrazia garantisce a ogni individuo diritti fondamentali, come la libertà di pensiero, di espressione, di religione e di movimento. Questi diritti proteggono l'individuo da ingerenze statali e consentono una partecipazione piena e informata alla vita pubblica.
  • Partecipazione popolare: I cittadini hanno il diritto di partecipare alla vita politica, che può avvenire in modo diretto (come nei sistemi di democrazia diretta, ad esempio nelle assemblee) o indirettamente, attraverso il voto per eleggere rappresentanti politici. La partecipazione non si limita però al voto: include anche il diritto di protestare, organizzare manifestazioni, far sentire la propria voce nei media e nel dibattito pubblico.
  • Eguaglianza politica: In una democrazia, tutti i cittadini sono considerati uguali davanti alla legge. Ogni persona ha lo stesso diritto di voto e la stessa opportunità di partecipare al processo politico, indipendentemente da razza, classe sociale, genere o altre caratteristiche individuali. Questo principio è spesso rafforzato da leggi anti-discriminatorie che mirano a garantire l'uguaglianza sostanziale.
  • Stato di diritto: La democrazia si basa su un sistema giuridico che garantisce che tutte le persone, comprese le autorità politiche, siano soggette alla legge. Questo implica che le decisioni politiche e governative siano prese nel rispetto delle leggi, con un sistema giudiziario indipendente che protegge i diritti fondamentali dei cittadini.
  • Libertà di stampa e di espressione: Un aspetto cruciale della democrazia è la libertà di stampa, che consente ai media di operare senza censura. Ciò consente ai cittadini di accedere a informazioni accurate, di esprimere liberamente le proprie opinioni e di esercitare un controllo sulle decisioni politiche. La libertà di espressione è un meccanismo di controllo sociale che permette alla società di evolversi in modo partecipativo e critico.
  • Alternanza politica: Una democrazia permette e incoraggia il cambiamento pacifico dei governi attraverso elezioni libere e giuste. Il principio dell'alternanza al potere è fondamentale per evitare l'accentramento del potere e il rischio di dittature, garantendo che il governo risponda ai bisogni e alle volontà della popolazione.

Descrizione

modifica

Forme di democrazia

modifica

La prima classificazione della democrazia può essere tra democrazia diretta e democrazia indiretta.

Diritti di cittadinanza

modifica

Per diritti di cittadinanza s'intende l'insieme dei diritti civili, politici, sociali accanto ai diritti di terza generazione che sono alla base della democrazia moderna. Essi giungono a una consistente affermazione nel XX secolo. La loro estensione alle classi basse della popolazione dipende infatti dall'evoluzione del concetto di Stato a quello di nazione e da quello di sudditi a quello di cittadini.

Si distingue tra diritti negativi e diritti positivi, i primi prevedono la libertà dallo Stato, ossia quei diritti che limitano il potere dello stato come i diritti civili, i secondi invece presuppongono la libertà nello o mediante lo Stato, intesa come autonomia positiva dell'individuo o come intervento attivo dello stato, rientrano in questa categoria i diritti politici e i diritti sociali.

Cultura democratica

modifica

Un fattore chiave in una democrazia è la presenza, all'interno di una nazione, di una cultura democratica: una "democrazia politica" senza cultura democratica diffusa nei cittadini non sarebbe una democrazia. Fra i pensatori politici e i filosofi che hanno sollevato dibattiti su tale questione c'è dentro la tradizione nordamericana John Dewey, nella sua rilettura[10] di Ralph Waldo Emerson, da lui considerato "il filosofo della democrazia", essenziale per una cultura democratica. Altri pensatori dedicatisi alla questione sono Hannah Arendt e George Kateb. In Brasile, ci sono alcuni autori che lavorano con l´idea della correlazione tra la cultura della democrazia e la cultura dei diritti umani, come Paulo Freire, Maria Victoria Benevides, Fábio Konder Comparato e Eduardo C. B. Bittar.

Evoluzione storica del concetto

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della democrazia.
 
Urna elettorale italiana
(EN)

«Many forms of Government have been tried and will be tried in this world of sin and woe. No one pretends that democracy is perfect or all-wise. Indeed, it has been said that democracy is the worst form of government except all those other forms that have been tried from time to time.»

(IT)

«Molte forme di governo sono state sperimentate e saranno sperimentate in questo mondo di peccato e di dolore. Nessuno ha la pretesa che la democrazia sia perfetta o onnisciente. Infatti, è stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo ad eccezione di tutte le altre forme che sono state sperimentate di volta in volta.»

La democrazia è una forma di Stato[11] che, nella sua accezione contemporanea, si è via via affermata in modo particolarmente significativo negli ultimi due secoli. Nell'arco di più di due millenni, il concetto di democrazia ha tuttavia vissuto una continua evoluzione, subendo importanti modificazioni nel corso della storia. Le prime definizioni di democrazia risalgono all'antica Grecia.

Democrazia antica

modifica

Nell'antica Grecia

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Democrazia ateniese.

Un primo riferimento universale lo si ritrova nei cinque regimi governativi platonici, in ordine discendente: aristocrazia, timocrazia, monarchia, democrazia, che può portare alla tirannia in quanto inevitabile conseguenza dei comportamenti demagogici legati all'acquisizione del consenso.

Un altro esempio è il principio aristotelico che distingue fra tre forme pure e tre forme corrotte di governo: monarchia (governo del singolo), aristocrazia (governo dei migliori) e timocrazia (governo dei censi aventi diritto), esse secondo il filosofo rischiavano di degenerare rispettivamente in dispotismo, oligarchia (governo di un'élite) e democrazia (potere del popolo). Quest'ultimo, gestito dalla massa, è stato in termini più moderni definito anche dittatura della maggioranza, "quantitativismo" politico e perciò comunque dispotico e anche autoritario, ossia assolutismo politico e democratura.

Nell'antica Grecia la parola democrazia nacque come espressione dispregiativa utilizzata dagli avversari del sistema di governo di Pericle ad Atene. Infatti kratos, più che il concetto di governo (designato da archìa) rappresentava quello di "forza materiale" e, quindi, "democrazia" voleva dire, pressappoco, "dittatura del popolo" o "della maggioranza". I sostenitori del regime ateniese utilizzavano altri termini per indicare come una condizione di parità fosse necessaria al buon funzionamento di un sistema politico: "isonomia" (ovvero eguaglianza delle leggi per tutti i cittadini) e "isegoria" (eguale diritto di ogni cittadino a prendere parola nell'assemblea). Peraltro, a queste forme di eguaglianza si legavano i principi di parresìa (libertà di parola) ed eleutherìa (libertà in genere). La democrazia ateniese si contraddistingue per due peculiari caratteristiche: il sorteggio nelle cariche pubbliche e l'assemblea legislativa a democrazia diretta composta da tutti i cittadini.

Nell'antica Roma

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Repubblica romana, Senato Romano e Diritto Romano.

Nel mondo arabo-islamico

modifica

Califfi Rāshidūn e primi califfi omayyadi[12].

In India

modifica

Precursori furono gli imperatori indiani Asoka e Akbar.

In Giappone

modifica

Il principe reggente Umayado nel VII secolo.

Nel medioevo

modifica

Nel mondo

modifica

Nei popoli germanici il potere legislativo ed esecutivo veniva esercitato da assemblee comuni dette Thing (una di queste era il gairethinx dei Longobardi). Queste assemblee, menzionate già da Giulio Cesare e Tacito (che le chiamavano concilium), ebbero forme diverse a seconda delle epoche e dei singoli popoli e non sono documentate in modo completo; generalmente erano dominate da capi militari o altre personalità, che avevano il diritto di portare con sé i loro sostenitori. Le assemblee si svolgevano periodicamente e duravano diverse settimane.

La prima occasione certa in cui un'assemblea di questo tipo assunse connotati simili a un parlamento democratico fu l'Althing (Alþingi), istituita in Islanda nel 930 d.C.. Tuttora il parlamento islandese si chiama Althing.

Un altro esempio è la confederazione delle cinque nazioni dei nativi americani. Si tratta dell'alleanza Haudenosaunee che si strinse fra i cinque popoli Irochesi presenti in quello che oggi è conosciuta come la regione dei grandi laghi nel Nordamerica. I popoli in questione sono i Cayuga, gli Onondaga, gli Oneida, i Mohawk e i Seneca. Con l'aggiunta alla confederazione della nazione/popolo Tuscarora l'alleanza prenderà il nome "delle sei nazioni". Non fu l'unica nel Nordamerica, conosciute sono anche la lega degli Uroni e l'unione dei Creek.[Un'alleanza o confederazione non è automaticamente una democrazia.]

In Italia

modifica

Una forma particolare di parlamento medievale in Italia fu l'arengo. Nel caso della Repubblica di Venezia l'arengo, chiamato concio, ebbe fin dal 742 il diritto di eleggere il doge, dando quindi origine a una forma particolare di democrazia rappresentativa (ancorché con i suoi limiti); ne facevano parte tutti gli uomini liberi, anche privi di nobiltà. Anche in un'altra repubblica marinara, Amalfi, si costituì poco dopo (IX secolo) un arengo con il potere di eleggere il duca (equivalente del doge); diversamente da Venezia ne facevano parte solo alcune categorie di cittadini.

Nel Regno di Sicilia venne istituito il parlamento siciliano, che viene considerato uno dei più antichi del mondo[13][14] (assieme a quello dell'Isola di Man, islandese[15] e faroese[16], che però non avevano poteri deliberativi).

Un tipo diverso di arengo fu istituito nell'anno 1000 nella Repubblica di San Marino: ne facevano parte tutti i capifamiglia e aveva tutti i poteri legislativi, esecutivi e giudiziari, costituendo così una specifica forma di democrazia diretta.

Nei secoli successivi si diffusero nei comuni medievali istituzioni simili agli arenghi, i cosiddetti consigli generali, che di solito avevano il compito specifico di eleggere con cadenza annuale i consoli (democrazia rappresentativa con elezioni annuali).

Tutte queste istituzioni in Italia si trasformarono o furono soppresse dopo qualche secolo.

Il primo ad utilizzare il termine democrazia nella lingua italiana fu Tommaso Garzoni.

In età moderna e contemporanea

modifica

Sulla concezione moderna di democrazia hanno avuto grande influenza le idee illuministe a partire da Voltaire[17], le rivoluzioni dell'Ottocento, in particolare la Rivoluzione francese con il suo motto di libertà, uguaglianza e fratellanza. Sia la carta costituzionale americana del 1787 che quella francese del 1791 vertevano sul principio della separazione dei poteri (legislativo, esecutivo, giudiziario). Il suffragio universale, il primato della costituzione e la separazione dei poteri sono le basi della democrazia rappresentativa.

Un'importante caratteristica della democrazia moderna è la separazione tra Stato e Chiesa, cioè l'indipendenza da tutte le religioni. Questo principio è strettamente connesso con quello della laicità dello Stato.

In seguito si è diffuso il concetto che una democrazia moderna debba avere anche una stampa libera, evidenziando così un quarto potere.

Per molti oggi ai poteri esistenti bisogna aggiungere delle autorità, come quella che garantisce la concorrenza e quella che si occupa della riservatezza dei cittadini e dei loro dati personali.

Secondo l'economista e filosofo indiano Amartya Sen (premio Nobel per l'economia) la democrazia non è un'invenzione dell'Occidente: "Quella che va corretta è la tesi, frutto solo d'ignoranza, dell'eccezionalismo occidentale in materia di tolleranza". A questo proposito Sen cita l'editto di Erragudi, emanato nel III secolo a.C. in India, a suo dire un manifesto alla tolleranza.

Per il classico Karl Popper de La società aperta e i suoi nemici (1945), nonché per Gian Enrico Rusconi la cui sintesi[18] s'inserisce nel dibattito che va dall'Hans Kelsen de La democrazia[19] al Gustavo Zagrebelsky de Il «Crucifige!» e la democrazia,[20] il concetto di democrazia si sarebbe sviluppato con la carta costituzionale, auspicabilmente "rigida", come necessità di garantire i diritti civili e politici davvero a tutti, tutelando anche opposizione e minoranza. In altri termini, con la democrazia costituzionale si sarebbero poste norme e regole alla summenzionata dittatura della maggioranza fornendo a chi ha perso le elezioni la possibilità di tornare alle urne per un'eventuale alternanza politica, il che avrebbe determinato il passaggio storico dalla più antica forma di democrazia, autoritaria e "quantitativa", a quella odierna, autorevole e "qualitativa", appunto costituzionale.

Differenza tra la democrazia degli antichi e democrazia liberale

modifica

Già Benjamin Constant nel Settecento aveva mostrato le differenze tra la concezione della democrazia degli antichi e quella dei moderni. Il teorico della liberaldemocrazia Robert Alan Dahl parla di tre percorsi storici:

  1. democrazia delle città-stato;
  2. democrazia degli Stati-nazione;
  3. democrazia cosmopolita.

In tale approccio la differenza tra la democrazia antica e moderna sta nel fatto che nella prima prevale il concetto di eguaglianza, nella seconda prevale l'idea di libertà. Per tale motivo, mentre la democrazia antica funzionava col sistema della partecipazione dei cittadini (esclusi gli schiavi, gli stranieri e le donne) tramite i meccanismi del sorteggio e della rotazione, le democrazie liberali si fondano sulla competizione tra candidati e sul meccanismo della delega tramite elezioni.

La democrazia partecipativa classica era possibile in epoca antica grazie a determinate condizioni: la sovranità limitata a una sola città, la polis, la cui popolazione raramente superava i 100.000 abitanti; i diritti politici riconosciuti a una ristretta fetta di popolazione, poiché erano esclusi quasi i tre quarti degli abitanti (donne e schiavi). La Grecia delle poleis, la Roma repubblicana e in parte i Comuni italiani tra XII e XIV secolo sono i luoghi e i periodi storici in cui questo tipo di democrazia poté realizzarsi.

Alcuni pensano che le moderne tecnologie elettroniche e di telecomunicazioni potrebbero oggi consentire forme di democrazia diretta in qualche modo analoghe (ad esempio tramite la partecipazione di politici e cittadini al dibattito sulla rete, all'utilizzo della firma digitale per la raccolta delle 50.000 firme per depositare un disegno di legge o le 500.000 per indire un referendum abrogativo).

In età moderna Rousseau tentò di far rifiorire il concetto di democrazia degli antichi. I giacobini e poi i socialisti si fecero interpreti di questa idea. Il presupposto della democrazia liberale moderna, cioè il principio della rappresentanza, fu proposto tra i primi da John Stuart Mill ed è oggi alla base dei regimi democratici.

Affermazione delle democrazie europee moderne

modifica

Gli studi sulla modernizzazione, in particolare quelli di Barrington Moore, si sono focalizzati sulle precondizioni che hanno consentito l'affermarsi in Europa della democrazia moderna. Secondo questi studi, fondamentale fu l'equilibrio di poteri che si creò tra la monarchia assoluta, tesa a limitare il crescente potere della nobiltà, e la nobiltà stessa che fu sempre abbastanza forte da contrastare il potere tendenzialmente assoluto della corona. Questo equilibrio facilitò l'instaurazione del parlamentarismo (in primo luogo in Inghilterra). Inoltre la borghesia urbana, col suo naturale interesse per la garanzia dei diritti civili e politici - innanzitutto la proprietà privata - e l'evoluzione mercantile dell'aristocrazia terriera, favorì la democrazia, portando ad un'alleanza tra aristocrazia possidente e borghesia, insieme ad una tenue liberazione dei contadini dai vincoli feudali. L'assenza di una coalizione aristocratico-borghese contro contadini e operai fu una precondizione necessaria, tuttavia, per evitare lo stritolamento della democratizzazione negli strati più bassi della popolazione. Infine, le rivoluzioni - inglese, americana, francese - portarono alla definitiva affermazione della democrazia, estirpando l'élite agraria, distruggendo i vincoli feudali e portando operai e contadini nei processi di governo.

Elitismo e fascismo

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Elitismo e Democrazia organica.

Nel Novecento l'affermazione della democrazia arrivò mentre, sotto il profilo filosofico, ne erano contestati alcuni presupposti teorici dall'elitismo: Gaetano Mosca e Vilfredo Pareto, poi Robert Michels e altri. Sotto il profilo storico, la teoria dell'élite fu ripresa dal fascismo. Difatti il suo capo Benito Mussolini riteneva che la moderna democrazia parlamentare di origine illuminista non fosse altro che una subdola "dittatura massonica"[21]. Come soluzione il fascismo attuò la dittatura, ma quando anche questa rivelò tutte le sue falle, cercò all'ultimo di presentare un'alternativa pseudodemocratica, la "democrazia organica", mai effettivamente attuata.

Il pericolo così suscitato portò alla crisi degli anni Trenta: mentre la sconfitta della Germania e la decomposizione degli imperi sovranazionali aveva fatto supporre ai vincitori della prima guerra mondiale che "il sistema liberal-democratico potesse affermarsi naturalmente in quelle parti di Europa e di mondo (...), il risultato fu che vent’anni dopo, con l’eccezione della Gran Bretagna che avrebbe fatto la sua scelta atlantica allo scoppio della nuova guerra, il sistema liberal-parlamentare resisteva nel continente abbastanza problematicamente solo in Francia: mentre regimi illiberali di opposto colore si preparavano a disputarsi il continente e il mondo, dando per scontata la sconfitta del sistema liberal-capitalistico, considerato un residuo ottocentesco in avanzato stato di dissoluzione interna. Doveva essere l’ultima volta che l’Europa presumeva di guidare il mondo, perché l’esito del conflitto venne deciso dagli Stati Uniti, nuovi alfieri del sistema liberale e nuovi propugnatori su scala mondiale della sua innegabile superiorità materiale (per la vittoria sul nazi-fascismo e in seconda battuta sul collettivismo comunista) e spirituale, per il rispetto e la valorizzazione della libertà individuale"[22].

Democrazia nel mondo contemporaneo

modifica

La stragrande maggioranza degli Stati mondiali oggi si definisce "democratica". Fra gli Stati democratici però si possono distinguere differenti gradi di democrazia, e non è sempre semplice riconoscere la democraticità di uno Stato. Robert Alan Dahl per caratterizzare le specificità dei sistemi democratici del XX secolo propone di utilizzare, per designarli, il termine poliarchia.

Diversi studi sono stati eseguiti da differenti enti per stabilire il grado di democrazia di uno Stato. Fra questi spicca quello eseguito ogni due anni dal settimanale The Economist e conosciuto come Indice di Democrazia, che prende in esame 167 nazioni e stabilisce per ognuna di esse un grado di democrazia, con un punteggio da 0 a 10. Alla fine del 2010, la Norvegia era risultata essere la nazione più democratica al mondo con un punteggio di 9.80 secondo i parametri stabiliti dal The Economist, mentre la Corea del Nord chiudeva la classifica con un punteggio di 1.08. L'Italia risultava essere una "Democrazia imperfetta" con un punteggio di 7.83, al 31º posto della classifica (dopo che nel 2008 era stata considerata una "democrazia completa"). Per i sistemi politici con simili difficoltà il politologo britannico Colin Crouch ha proposto l'introduzione di una nuova categoria intermedia, definita da lui "postdemocrazia".

Ad oggi nel XXI secolo, soprattutto in Europa e America settentrionale, centrale, meridionale, la scienza politica (ma non solo essa) accetta la sua cosiddetta definizione minima di democrazia come criterio che sostiene[23] quali regimi siano essenzialmente democratici e quali no.

Ecco i componenti della sopraccitata definizione:

  • suffragio universale maschile/femminile;
  • elezioni libere, competitive, regolari, ricorrenti;
  • multipartitismo;
  • fonti di informazione plurime ed imparziali;
  • garanzia, in primis da parte della classe politica, prima di tutto verso la sua popolazione, di diritti di cittadinanza;
  • abbattimento, in primis da parte della classe politica, di più estreme diseguaglianze socio-economiche, prima di tutto interne;
  • sufficiente acquisizione teorico/pratica di cultura democratica da parte della classe politica e concittadini/concittadine.

Sono stati di recente anche evidenziati i rischi che il populismo comporta, in termini di disfunzionalità della democrazia[24].

Contraddizioni della democrazia

modifica

Studi recenti di economisti e matematici mostrano come la democrazia non sia qualcosa di compiuto e ben definito, come si tende a credere nel senso comune. In effetti un approccio filosofico tende a considerare la democrazia un concetto intrinsecamente imperfetto.[25]

La prima critica che si fa alla democrazia è il paradosso insito in sé stessa, ovvero se la maggioranza delle persone desiderasse un governo antidemocratico, la democrazia cesserebbe di esistere. Tuttavia se il governo si opponesse cesserebbe di essere democrazia in quanto andrebbe contro la volontà della maggioranza. Un esempio di questo tipo è quello di un Paese con una forte maggioranza di una religione nel quale un partito porta i capi religiosi al potere, disconosce la laicità dello Stato e desidera instaurare una teocrazia; oppure di un orientamento politico che rifiuta la Costituzione e di indire nuove elezioni democratiche.

Tuttavia la democrazia non garantisce al popolo il potere "soltanto nell'immediato" (per cui potrebbero verificarsi gli eventi appena esemplificati) ma si fonda sul fatto che essa debba sapersi perpetuare, almeno se la intendiamo riferita a un sistema-Paese anziché limitatamente ad una singola scelta elettorale, come invece avviene nel paradosso sopra descritto. La sua perpetuazione è resa automaticamente possibile dalla necessaria presenza in un Paese di quella che abbiamo poc'anzi chiamato "cultura democratica", la quale può esser tale solo se riguarda la maggioranza della popolazione, scongiurando così l'interruzione del governo democratico e il verificarsi della prima condizione espressa dal paradosso. La mancanza di cultura democratica, dunque, dimostrerebbe che una democrazia non è in realtà tale o che rischia di non esserlo più in conseguenza della erosione della cultura che l'ha storicamente espressa[26].

Ogni Paese democratico dovrebbe inoltre possedere una Costituzione atta anche ad evitare che il proprio popolo o il proprio governo ne possano provocare la fine. È questa infatti la soluzione della cosiddetta Costituzione rigida, emendabile solo con ampia maggioranza, e con un nucleo di principi fondamentali e libertà civili che non è possibile cambiare legalmente, pena la condizione di sovversivo e di illegalità per chi vi provasse con la forza (è il caso della Costituzione della Repubblica italiana, i cui Principi fondamentali, di libertà civili e politiche e la forma repubblicana dello stato sono definiti quali limiti alla revisione costituzionale).

In secondo luogo alcuni puntualizzano un fattore semantico troppo spesso volutamente frainteso: le parole "democrazia" e "libertà" non sono sinonimi. Si fa notare che ogni sistema politico può essere democratico o non democratico e che in ogni sistema politico possa esserci libertà oppure non esserci. Ma queste due parole non necessariamente vanno di pari passo, in quanto in un sistema potrebbe esserci democrazia senza libertà o libertà senza democrazia.

Anche in questo secondo caso però, la giusta riflessione sembra esser guidata dal fatto che la libertà non può non riguardare anche l'autodeterminazione politica dei cittadini. In questo caso, sotto una forma di governo non democratica non potrebbe mai esserci piena (e quindi vera) libertà ma solo delle libertà parziali riguardanti altre sfere della vita, diverse da quella politica. La piena libertà dei cittadini la si può dunque raggiungere soltanto sotto una forma di governo democratica. La quale garantisce anche l'associazionismo politico e dunque la formazione di nuovi e diversi partiti politici che un giorno potranno eventualmente raggiungere il potere, mentre in un regime non democratico (per esempio teocratico) - anche qualora la maggioranza dei cittadini liberamente lo sostenesse - si impedirebbe alle minoranze di potersi impegnare attivamente e tentare la conquista di obiettivi politici.

Molti si sono dunque interrogati sulle buone regole della democrazia. Alexis de Tocqueville propone una pluralità di idee, tramite l'associazionismo e i corpi intermedi, che garantisca un controllo della maggioranza da parte delle minoranze politiche e le opposizioni, come nel modello di democrazia liberale degli Stati Uniti, in cui "pesi e contrappesi" bilanciano i vari poteri. Un'ultima riflessione riguarda infine l'adozione di una cosiddetta democrazia protetta[27], in cui le forze estreme ed anti-sistema vengono escluse dalla vita politica (con veri e propri divieti oppure in via di fatto con la cosiddetta conventio ad excludendum).

Di seguito alcuni risultati proposti come soluzione ai vari problemi della democrazia.

Libertà di opinione e diritti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Libertà di manifestazione del pensiero.

Il nobel Amartya Sen ha sostenuto[28] che - se valgono sia il principio di libertà di opinione che quello di unanimità - allora al più un solo individuo su tre può avere dei diritti.

  Lo stesso argomento in dettaglio: Teorema dell'impossibilità di Arrow.

Nel 1952 Kenneth May ha dimostrato matematicamente[29][30] che la votazione a maggioranza semplice è il solo procedimento di voto tra due alternative che soddisfi i seguenti requisiti:

  1. dipendenza dal voto: il risultato è funzione solo dei voti espressi dagli individui;
  2. libertà individuale: ogni individuo può scegliere indifferentemente ciascun'alternativa;
  3. monotonicità: se un'alternativa vince in una data configurazione, continua a vincere in ogni altra configurazione in cui l'insieme di individui che la supporta contiene quello della configurazione data;
  4. anonimato: non ci sono votanti privilegiati.
  5. neutralità: non ci sono alternative privilegiate.

Già nel 1785 Marie Jean-Antoine Caritat, marchese di Condorcet, aveva tuttavia mostrato[29] come nel caso di voto tra almeno tre alternative, nell'ipotesi che ciascun votante esprima un ordine individuale lineare di preferenza[31] e nell'ipotesi che alla determinazione dell'ordine sociale concorrano gli ordini di preferenza di ciascun individuo, si può incappare in situazioni problematiche. In particolare Condorcet mostrò costruttivamente (mediante un esempio, che è noto appunto come paradosso di Condorcet) come se in una votazione fra tre o più alternative ciascun individuo determina un ordine lineare di preferenza, e se l'ordine sociale è determinato mediante votazioni a maggioranza (assoluta) tra tutte le possibili coppie di alternative[32] sia possibile pervenire ad un ordine sociale circolare.[33]

Nel 1949 Kenneth Arrow, interrogandosi proprio sul problema se sia possibile o meno determinare un sistema di voto che verifichi certi requisiti minimi di democrazia e al contempo permetta di ottenere un ordine sociale lineare a partire da ordini individuali lineari, pervenne all'importante risultato[29][34] che se valgono le ipotesi di:

  1. dipendenza dal voto: il risultato è funzione solo degli ordini di preferenza (lineari) individuali;
  2. libertà individuale (o universalità): ogni individuo può ordinare come vuole (purché transitivamente) le alternative a sua disposizione;
  3. monotonicità: se un'alternativa A è socialmente preferita ad un'altra B, A continua ad essere preferita a B in ogni configurazione in cui gli ordini di preferenza individuali siano lasciati invariati o modificati innalzando A o modificati abbassando B;
  4. indipendenza delle alternative irrilevanti: la preferenza sociale tra due alternative A e B è determinata solo dalle preferenze individuali tra le due alternative A e B;
  5. sovranità popolare (o non impositività): non è possibile che un'alternativa risulti socialmente preferita o indifferente rispetto ad un'altra qualunque siano gli ordini di preferenza individuali;

allora richiedere che l'ordine sociale sia lineare implica la condizione di dittatorialità: ossia l'esistenza di un decisore il cui ordine individuale coincida con l'ordine sociale; tale individuo è denominato dittatore proprio perché detta il risultato della votazione considerata.

In seguito le ipotesi 3. e 5. del teorema sono state sostituite[35] con l'ipotesi (più debole) di unanimità paretiana: se un'alternativa A è preferita ad un'alternativa B da ciascun individuo, allora A è socialmente preferita a B; pertanto, stanti la dipendenza dal voto, la libertà individuale, il principio di unanimità ed il principio di indipendenza delle alternative irrilevanti, allora richiedere che l'ordine sociale sia lineare implica la dittatorialità. Al fine di non fare confusione con l'usuale concetto di dittatore, va detto che il dittatore nel senso di Arrow potenzialmente può essere un qualunque votante, e che la sua identità non è determinabile a partire dal teorema.[36]

Le conseguenze del teorema di Arrow sono importanti; Paul Samuelson, premio Nobel per l'economia nel 1970 e consigliere economico di Kennedy ha sostenuto[37] che "la ricerca della democrazia perfetta da parte delle grandi menti della storia si è rivelata la ricerca di una chimera, di un'autocontraddizione logica", e che "la devastante scoperta di Arrow è per la politica ciò che il teorema di Gödel è per la matematica".[29]

Rappresentanza

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Rappresentanza (filosofia politica).

Michel Balinsky e Peyton Young hanno dimostrato[38] che non esiste alcun sistema di distribuzione dei seggi in grado di soddisfare i principi di proporzionalità e monotonicità. In altre parole è possibile che un partito, pur aumentando i consensi rispetto ad un altro, perda dei seggi.

Quanto all'esito del procedimento elettorale, la democrazia rappresentativa è spesso criticata per una sua presunta inefficienza: "la complessità e la “velocità” della nostra società, si sostiene, richiede anche nei partiti un’adeguata e corrispondente capacità decisionale, non sopporta lunghe discussioni e defatiganti mediazioni interne; e così come è diffusa un’insofferenza verso le “lungaggini” delle procedure parlamentari, sembra invalsa un’analoga attitudine all’interno dei partiti, molto spesso condita da un appello alla “base”, dal chiaro sapore populistico, contro tutto ciò che viene etichettato come “apparato”"[39]. Pur essendo contestato che tra “efficacia” e “democrazia” vi sia un dilemma, o uno scambio[40], è riconosciuto che i recenti cambiamenti, impressi al parlamentarismo in termini di maggiore efficienza, non hanno influenzato notevolmente le percezioni del Parlamento nel pubblico: questo "è stato maggiormente influenzato dalle percezioni provenienti dal comportamento dei parlamentari, rispetto al giudizio sulla prestazione basata sui risultati" effettivi[41].

  1. ^ La sua dialettica interna è stata evidenziata da Giovanni Sartori, per il quale "la democrazia è una forma di governo che vive perennemente sotto pressione, potentemente condizionata dal grande divario sempre esistente e che tutti possono constatare, fra gli «ideali democratici» e la democrazia realmente esistente, con le sue umane imperfezioni. Gli studi di Sartori sulla democrazia sono originali perché combinano in una sintesi felice la tradizione classica della scienza politica italiana (la scuola detta elitista che risale a Gaetano Mosca e a Vilfredo Pareto), aspetti della teoria realistica della democrazia di Schumpeter, e un’attenzione, dovuta alla sua originaria formazione filosofica, al ruolo delle idee di valore e delle credenze collettive": Angelo Panebianco, Sartori, maestro della politica, Corriere della Sera, 5 aprile 2017.
  2. ^ Platone, Πολιτεία (La Repubblica), cap. VI e Πολιτικός (Politico). Per entrambi è disponibile il testo greco originale su wikisource, oltre ad alcune traduzioni; attualmente (agosto 2017) su wikisource è disponibile in italiano solo la traduzione del Politico.
  3. ^ Aristotele, Τὰ πολιτικὰ (Politica). Il testo greco originale e alcune traduzioni (tra cui una in italiano del Cinquecento) sono disponibili su Wikisource.
  4. ^ Marco Tullio Cicerone, De re publica, I, 39
  5. ^   (EN) James T. Kloppenberg, Toward Democracy: The Struggle for Self-Rule in European and American Thought, su youtube, Carnegie Council for Ethics in International Affairs, 10 aprile 2017., dal minuto 9:40.
  6. ^ Jean-Jacques Rousseau, Il contratto sociale, 1762, Libro III cap. 15. La sovranità non può essere rappresentata per la stessa ragione per cui non può essere alienata; essa consiste essenzialmente nella volontà generale e la volontà non si rappresenta affatto: o è la medesima o è un'altra, non ci sono vie di mezzo. I deputati del popolo non sono quindi - né possono essere - i suoi rappresentanti, non sono altro che i suoi commissari; non possono concludere nulla in maniera definitiva. Ogni legge che il Popolo non ha ratificato di persona è nulla; non è affatto una legge. Il popolo inglese pensa d'essere libero; si sbaglia alla grande, lo è solo durante l'elezione dei membri del Parlamento; appena questi sono eletti, è schiavo, non è nulla. Nei brevi momenti della sua libertà, l’uso che ne fa merita appieno che la perda.
  7. ^ Charles-Louis de Secondat, barone de La Brède e di Montesquieu (ma pubblicato anonimo), De l'esprit des lois, Ginevra, 1748. L'edizione postuma e non più anonima del 1772 è disponibile su wikisource francese.
  8. ^ civicrazia, DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA E DEMOCRATICA, su Civicrazia, 9 luglio 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  9. ^ Democrazia. Diritto costituzionale, su Treccani.it. URL consultato il 1º marzo 2024.
  10. ^ J. Dewey, Emerson - The Philosopher of Democracy, in "International Journal of Ethics", 13, 405-13, July 1903.
  11. ^ Forma di governo in quanto organizzazione dei rapporti tra popolo e sovranità, ossia tra governanti e governati, questo in contrapposizione a forma di governo nel senso di sistema secondo il quale in uno stato sono organizzati i rapporti tra gli organi supremi". In questo senso si veda Marco Olivetti, Enciclopedia del Diritto, Il Sole 24 Ore, che distingue le forme di Governo in parlamentare, presidenziale, semipresidenziale, ecc. all'interno dello Stato liberal-democratico. D'altra parte vi è una tradizione che risale ad Aristotele che classifica la democrazia come una forma di governo. A proposito si veda Manuale di storia del pensiero politico, a cura di C. Galli che definisce la democrazia aristotelica (o meglio di politeia) come una "costituzione" o "forma di governo". Invece S. Petrucciani, in Modelli di Filosofia Politica, si riferisce alla democrazia in solo termini di "costituzione". In termini più generali (e meno tecnici) democrazia può essere definita come un "sistema politico" (vedi la voce dedicata "Democrazia", su Encarta), oppure, sulla scia di Bobbio e del Teorema di Arrow citato nella voce, in maniera più sintetica come un "metodo di scelta collettiva".
  12. ^ Amartya Sen, La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un'invenzione dell'Ooccidente, 2004, Mondadori, ISBN 88-04-52995-4
  13. ^ Storia del Parlamento - Il Parlamento, su sites.google.com. URL consultato il 2 febbraio 2023 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2015).
  14. ^ Enzo Gancitano, Mazara dopo i Musulmani fino alle Signorie - Dal Vescovado all'Inquisizione, Angelo Mazzotta Editore, 2001, p. 30.
  15. ^ Hurstwic: Viking-age Laws and Legal Procedures, su hurstwic.org. URL consultato il 19 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2015).
  16. ^ The Faroese Parliament (PDF), su logting.fo.
  17. ^ Armitage, David, Palmer, R. R., The Age of the Democratic Revolution : a Political History of Europe and America, 1760-1800 [Updated edition with a New Foreword], 0691161283, 978-0-691-16128-0, 9781400850228, 1400850223 Princeton University Press 2014.
  18. ^ Gian Enrico Rusconi, Come se Dio non ci fosse. I laici, i cattolici e la democrazia, Torino, Einaudi, 2000, cap. 7 (Pilato, Gesù e la democrazia populista, pp. 107-117). ISBN 88-06-15768-X; ISBN 978-88-06-15768-5.
  19. ^ Hans Kelsen, La democrazia, Bologna, il Mulino, 1955. Nuova ed.: 1998. ISBN 88-15-06655-1; ISBN 978-88-15-06655-8.
  20. ^ Gustavo Zagrebelsky, Il «Crucifige!» e la democrazia, Torino, Einaudi, 1995. ISBN 88-06-13670-4; ISBN 978-88-06-13670-3. Nuova ed.: 2007. ISBN 88-06-19100-4; ISBN 978-88-06-19100-9.
  21. ^ Richard Collier, Duce! Duce! Ascesa e caduta di Benito Mussolini, Mursia, 1971, pag. 129
  22. ^ Giuliano Parodi, Un continente postideologico, Mondoperaio, 8-9/2016, p. 41.
  23. ^ scienza politica, il mulino.
  24. ^ V. Our Schumpeter columnist pens a dark farewell, Economist, Dec 24th 2016, che, peraltro, affianca alla sua analisi la visione a breve termine con cui gli elettori male informati guardano agli interessi collettivi: "At the same time democracy is becoming more dysfunctional. Plato’s great worry about representative government was that citizens would “live from day to day, indulging the pleasure of the moment”. He was right: most democracies overspend to give citizens what they want in the short run (whether tax cuts or enhanced entitlements) and neglect long-term investments. On top of that, lobbyists and other vested interests have by now made a science of gaming the system to produce private benefits".
  25. ^ Gallie W.B.: Essentially contested concepts, in Proceedings of the Aristotelian Society, Vol.56, 167-198, 1956.
  26. ^ Ne La pelle di zigrino Gaetano Salvemini riconobbe questa precarietà in alcune democrazie postbelliche, scrivendo: «Stretti tra totalitari di destra e totalitari di sinistra, e assaliti di fronte e alle spalle da fascisti nostalgici, neofascisti, criptofascisti, gesuiti e gesuitanti, noi, tapinelli, ci muoviamo su un terreno che si restringe sotto i nostri piedi ogni giorno un poco di più, come la pelle di zigrino resa immortale da Balzac».
  27. ^ Si tratta del portato postbellico della teoria della democrazia militante, teorizzata da Karl Lowenstein, Militant Democracy and Fundamental Rights, I, 31 AM. POL. SCI. REV. 417 (1937).
  28. ^ Amartya Sen, Collective choice and social welfare, Holden-Day, 1970.
  29. ^ a b c d Piergiorgio Odifreddi, La democrazia impossibile (pdf), giugno 1993. URL consultato il 3 giugno 2013.
  30. ^ Fioravante Patrone, Teorema di May: enunciato, dimostrazione e commenti. URL consultato il 3 giugno 2013.
  31. ^ Per ordine di preferenza lineare si intende che la relazione di preferenza tra due alternative è transitiva, ovvero tale che date tre alternative A, B e C, se A è preferita a B, e B è preferita a C, allora A preferita a C.
  32. ^ Ovvero, in presenza delle diverse alternative A, B, C, ..., per decidere quale tra due particolari alternative, per esempio A e B, è socialmente preferita, si vota a maggioranza (assoluta) tra le sole alternative A e B; vi è qui anche un'ipotesi implicita di razionalità del votante: nel votare tra A e B ciascun individuo sceglierà quella delle due che lui preferisce, ossia quella posta più in alto nel suo particolare ordine di preferenza individuale.
  33. ^ Per ordine di preferenza circolare si intende che la relazione di preferenza presenta almeno un ciclo, ossia che esistono tre alternative A, B e C tali che A è preferita a B, B a C, e C ad A. La transitività e l'esistenza di un ciclo si escludono a vicenda.
  34. ^ (EN) Kenneth Arrow, Social Choice and Individual Values (First Edition) (PDF), 1ª edizione, New York, London, John Wiley & Sons, Inc.; Chapman & Hall, Limited, 1951. URL consultato il agosto 2009.
  35. ^ (EN) Kenneth Arrow, Social Choice and Individual Values (Second Edition) (PDF), 2ª edizione, New York, London, Sydney, John Wiley & Sons, Inc., 1963. URL consultato il agosto 2009.
  36. ^ Mario Tirelli, Il teorema dell'impossibilità di Arrow (PDF), aprile 2009. URL consultato il agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2011). L'autore sostiene che: "il teorema stabilisce che l'unico ordinamento di preferenza sociale possibile, avente gli assiomi sopra elencati [...] è di tipo dittatoriale; ovvero, non esiste un sistema "democratico" che rispecchi tali proprietà di scelta sociale. Tuttavia il teorema non consente di stabilire l'identità del dittatore. [...] Il teorema stabilisce quindi solo l'esistenza di un dittatore; tutti gli individui sono potenzialmente tali".
  37. ^ Scientific American, ottobre 1974, pag. 120.
  38. ^ Michel Balinsky e Peyton Young, Fair representation, Yale University Press, 1982.
  39. ^ ANTONIO FLORIDIA, CONTRO LA DEMOCRAZIA “IMMEDIATA”: DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE NEI PARTITI, 2009.
  40. ^ A. Floridia, La democrazia deliberativa: teorie, processi e sistemi, Carocci, 2012.
  41. ^ Philip Norton, Speaking for Parliament, in Parliamentary Affairs, 18 settembre 2016, pp. gsw031, DOI:10.1093/pa/gsw031. URL consultato il 19 agosto 2024.
    «secondo cui i parlamentari non hanno riconosciuto la fonte dell'insoddisfazione e non hanno messo in campo alcun chiaro meccanismo istituzionale per rispondere ad essa; eppure, "per combattere le percezioni pubbliche negative occorre una risposta proattiva e collettiva da parte dei membri del Parlamento stesso".»

Bibliografia

modifica
  • Alexis de Tocqueville, La democrazia in America, a cura di Giorgio Candeloro, collana Biblioteca Universale Rizzoli, 8ª ed., Milano, Rizzoli, 2010, ISBN 9788817118576.
  • Jean-Jacques Rousseau, Il contratto sociale, collana Universale economica, traduzione di Jole Bertolazzi, introduzione di Alberto Burgio, 12ª ed., Milano, Feltrinelli, 2019.
  • John Rawls, Una teoria della giustizia, a cura di Sebastiano Maffettone, collana Universale economica, traduzione di Ugo Santini, 5ª ed., Milano, Feltrinelli, 2019, ISBN 9788807888045.
  • Hans Kelsen, La democrazia, Bologna, Il Mulino, 1955 (1966)
  • Norberto Bobbio, Il futuro della democrazia, Torino, Einaudi, 1995, pp. 220, ISBN 88-06-13839-1
  • Domenico Musti, Demokratìa. Origini di un'idea, Laterza, 1995
  • Arrow, K., Social Choice and Individual Values, 1951, ISBN 0-300-01364-7. Liberamente scaricabile da [1], sia la versione del 1951 che del 1963.
  • Amartya Sen, La democrazia degli altri - perché la libertà non è un'invenzione dell'occidente, Milano, Mondadori, 2004
  • Luciano Canfora, La democrazia. Storia di un'ideologia, Roma - Bari, Laterza, 2004, pp. 432 ISBN 88-420-7298-2
  • Paul Ginsborg, La democrazia che non c'è - Torino, G.Einaudi editore, 2006, pp. 152 ISBN 978-88-06-18540-4
  • Takis Fotopoulos, Per una Democrazia Globale, Milano 1999.[2]
  • Gustavo Zagrebelsky, Imparare democrazia, Einaudi, 2007
  • Giovanni Sartori, Democrazia: cosa è, Milano: Rizzoli, 2007, nuova ed. aggiornata, pp. VII+388, ISBN 88-17-01531-8.
  • Giovanni Sartori, La democrazia in trenta lezioni, Mondadori, 2009.
  • Enzo Sciacca, Interpretazione della democrazia, Milano, Giuffrè, 1988.
  • Robert Dahl, Poliarchia: partecipazione e opposizione nei sistemi politici, Milano: Angeli, 7ª ed., pp. 209, ISBN 88-204-3247-1.
  • Eduardo Figueiredo, Alexandre Bahia, Walter Guandalini Jr., Liliana Jubilit, Elias Kallas Filho, Magalhães José, Renato Maia, Gustavo Mônaco and Dierle Nunes, Costitucionalismo e Democracia, 2012 , 978-85-352-5945-2
  • Eduardo C. B. Bittar, Democracia, justiça e emancipação social: reflexões jusfilosóficas a partir do pensamento de Jürgen Habermas. São Paulo: Quartier Latin, 2013.
  • Aurelian Craiutu, Sheldon Gellar, Elinor Ostrom, Elinor Ostrom, Vincent Ostrom, Barbara Allen, Charles A. Reilly, Gustavo Gordillo de Anda, Krister Andersson, Frederic Fransen, Peter Rutland, James S. Wunsch, Tun Myint, Jianxun Wang, Reiji Matsumoto, Conversations with Tocqueville: The Global Democratic Revolution in the Twenty-first Century, Lexington Books 2009, 0739123017, 9780739123010

Sui legami tra tecnologie e democrazia nella società contemporanea:

Sulle contraddizioni intrinseche della democrazia

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 12074 · LCCN (ENsh85036647 · GND (DE4011413-2 · BNF (FRcb133185567 (data) · J9U (ENHE987007548143505171 · NDL (ENJA00567687
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy