Nikolaus Gerhaert

scultore olandese

Nikolaus Gerhaert, detto Nikolaus von Leyden (Leida, 1420Vienna, 11 giugno 1473), è stato uno scultore olandese.

Uomo meditante - Autoritratto del 1467

Biografia

modifica
 
Crocifisso nella Collegiata di Baden-Baden, 1467.

Lavorò soprattutto in Germania - si hanno informazioni certe dei suoi soggiorni a Treviri, Strasburgo, Costanza e Vienna, tra il 1462 e il 1473. Viene considerato dai critici d'arte come uno degli scultori più importanti e significativi tra quelli operanti in Germania nel XV secolo,[1] capace di espandere la sua influenza su tutti i movimenti plastici ben oltre il Cinquecento, sia per contatti diretti o indiretti, sia per suggestioni, manifeste o celate.[2] [3] Le ben poche notizie riguardanti le sue origini, la sua formazione, la sua carriera, sono solo in parte compensate dalla firma e dalla datazione di alcune sue opere.

Quello che si può ricavare dallo studio stilistico delle sue sculture, è che Gerhaert fu dotato di una cultura impetuosa, fremente, connessa ad un ampio numero di esperienze e di relazioni artistiche tradizionali e passate, ma rivisitate, rinnovate e ripresentate all'interno delle correnti più creative a lui contemporanee.[2]

Se la nascita a Leida non delinea gli elementi della sua formazione, alcune influenze e derivazioni stilistiche di Gerhaert si possono far risalire sia all'elevatezza di spirito e volitiva, all'autenticità, alla tendenza monumentale di Claus Sluter, sia all'analisi interiore, alla meditazione, al Realismo innovativo e introspettivo di Jan van Eyck,[4] sia all'ingegno di Rogier van der Weyden e un po' meno al distacco contemplativo di quest'ultimo.

Tra le opere sottoscritte da Gerhaert si possono annoverare: la lapide tombale dell'arcivescovo Jacob von Sierck (1462), ora al Museo Diocesano di Treviri; i busti di Profeta e Sibilla, al Museo di Strasburgo e alla Galleria di scultura di Magonza; l'epitaffio di Conrad von Busang (1464), nella Cattedrale di Strasburgo; un Crocifisso in pietra per il cimitero di Baden-Baden (1467), oggi nella Collegiata; la lastra tombale di Federico III (1469) con la figura dell'imperatore in rilievo, nel Duomo di Vienna.[2]

Tra le attribuzioni universalmente accettate e condivise dai critici d'arte si elencano il gruppo della Vergine e sant'Anna col Figlio dei Musei di Berlino e il magnifico Autoritratto intitolato Buste d'homme accoudé del Museo di Strasburgo,[5] considerato uno dei punti più alti della scultura: sconvolgente per il totale sovvertimento di ogni formula, per l'intensità ed una profondità dell'indagine interiore che trascende il proprio tempo storico, raggiungendo il Barocco per le risoluzioni ma anche per i quesiti formali e psicologici, oltre che l'Ottocento per l'intensa partecipazione umana.[2]

  1. ^ Nikolaus Gerhaert, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 6 agosto 2015.
  2. ^ a b c d le muse, V, Novara, De Agostini, 1964, pp. 210-211.
  3. ^ Gerhaert Nikolaus detto da Leida al sito del Museo di Strasburgo, su musees.strasbourg.eu. URL consultato il 28 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 settembre 2016).
  4. ^ Nikolaus Gerhaert von Leyden nell'Enciclopedia Sapere.it, su sapere.it. URL consultato il 28 luglio 2015.
  5. ^ Nikolaus Gerhaert von Leyden nella Enciclopedia Britannica, su britannica.com. URL consultato il 28 luglio 2015.

Bibliografia

modifica
  • (DE) Renate Kohn, 'Eine bisher unbekannte Grabinschrift des Niclas Gerhaert von Leyden', Vienna, 1993, pp. 164–70.
  • (DE) Niclaus Gerhaert, Der Bildhauer des Spätmittelalters. Ausstellungskatalog Liebieghaus Frankfurt, Petersberg, Musée de l'Œuvre Notre Dame Straßburg, 2011.
  • (DE) Heike Ebli, Niclaus von Leyden, in Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon (BBKL), vol. 18, Herzberg, Bautz, 2001, pp. 1057–1071.
  • (DE) Walter Paatz, Gerhaert von Leiden, Nicolaus, in Neue Deutsche Biographie (NDB), vol. 6, Berlino, Duncker & Humblot, 1964, pp. 260–262.
  • (DE) August Richard Maier, Niclaus Gerhaert von Leiden : ein niederländer Plastiker des 15. Jahrhunderts : seine Werke am Oberrhein und in Österreich, Strasburgo, Buchdruckerei J. H. E. Heitz, 1910.
  • (DE) Lilli Fischel, Nicolaus Gerhaert und die Bildhauer der deutschen Spätgotik, Monaco di Baviera, F. Bruckmann, 1944.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN96422957 · ISNI (EN0000 0000 8909 156X · CERL cnp00398254 · Europeana agent/base/153028 · ULAN (EN500054680 · LCCN (ENn86055259 · GND (DE118690701 · BNE (ESXX5256119 (data) · BNF (FRcb120923118 (data) · J9U (ENHE987007280124405171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy