Vai al contenuto

Antimo Liberati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antimo Liberati

Antimo Liberati (Foligno, 3 aprile 1617Roma, 24 febbraio 1692) è stato un compositore, cantore e teorico italiano.

Studiò legge e "belle lettere", divenendo notaio nella sua città natale.

Dal 1637 al 1643 fu in servizio alla corte di Vienna per l'imperatore Ferdinando III d'Asburgo e l'arciduca Leopoldo.

Il 6 febbraio 1644 prese gli ordini minori a Foligno.

Nel 1650 circa si trasferì a Roma, dove studiò con Gregorio Allegri e, dopo la morte di quest'ultimo nel 1652, con Orazio Benevoli.

Dal marzo 1657 al novembre 1661 fu organista e maestro di cappella in S. Girolamo della Carità.

Il 20 novembre 1661 fu ammesso come contralto nella cappella pontificia, essendone eletto puntatore nel 1670 e maestro nel 1674 e di nuovo, eccezionalmente, per l'anno santo 1675, essendo reputato particolarmente esperto del cerimoniale papale.

A Roma fu organista e maestro di cappella della chiesa nazionale tedesca di S. Maria dell'Anima, della SS. Trinità dei Pellegrini e delle SS. Stimmate di S. Francesco.

Poco della produzione musicale di Liberati è sopravvissuta; compose, tra l'altro, madrigali, cantate e oratori.[1]

È noto per alcuni suoi scritti teorici: Lettera scritta … in risposta ad una del Sig. Ovidio Persapegi, 15 ottobre 1684; Epitome della musica (1666); Ragguaglio dello stato del coro de' cantori nella cappella pontificia e infine per una corrispondenza con il maestro di cappella bolognese Giovanni Paolo Colonna, in cui intervenne in difesa d'un passo di un'allemanda della Sonata terza dell'opera Seconda di Arcangelo Corelli, accusato di aver violato la regola del contrappunto che proibisce due quinte parallele tra le parti in un passo della composizione. Andrea Adami da Bolsena lodò il Liberati affermando che fu «buon compositore, ed ottimo teorico. Coltivò le belle lettere, e diè alle stampe una lettera in risposta al signor Ovidio Persapegi piena di notizie ragguardevoli intorno alla musica»[2].

  1. ^ Cfr. l'articolo di Silke Leopold sul New Grove Dictionary.
  2. ^ Andrea Adami da Bolsena, Osservazioni per ben regolare il Coro della Cappella Pontificia, 1711, pp. 206-207.
  • Arnaldo Morelli, Antimo Liberati in DBI, consultabile anche online [1].
  • Silke Leopold, Antimo Liberati in New Grove Dictionary, consultabile online solo su abbonamento.
  • (IT) R. Sabatini, Musica in Umbria, Morlacchi, 2016, ISBN 978-88-6074-799-0.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN34614180 · ISNI (EN0000 0000 6136 4351 · SBN BVEV074992 · CERL cnp02051636 · LCCN (ENn2009039959 · GND (DE1022153447 · BNF (FRcb13517241g (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy