Vai al contenuto

Bombykol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bombykol
Formula di struttura
Formula di struttura
Nome IUPAC
(10E,12Z)-esadeca-10,12-dien-1-olo
Nomi alternativi
Bombicolo
Feromone del baco da seta
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC16H30O
Massa molecolare (u)238,41
Numero CAS765-17-3
PubChem445128
DrugBankDBDB02982
SMILES
CCCC=CC=CCCCCCCCCCO
Indicazioni di sicurezza

Il bombykol è un feromone prodotto dalla femmina allo stato adulto del baco da seta (Bombyx mori, da cui il nome) allo scopo di attirare i maschi. Scoperto da Adolf Butenandt nel 1959, è stato il primo feromone ad essere caratterizzato dal punto di vista chimico.[1] Possono essere impiegate piccolissime quantità di questa sostanza per ettaro di terreno per confondere gli insetti maschi sulla localizzazione delle femmine, potendo perciò servire da esca per catturare e rimuovere in maniera efficace gli insetti senza cospargere le coltivazioni con grandi quantità di prodotti chimici.

  1. ^ A. Butenandt, Beckamnn, R.; Hecker, E., Über den Sexuallockstoff des Seidenspinners .1. Der biologische Test und die Isolierung des reinen Sexuallockstoffes Bombykol, in Hoppe-Seylers Zeitschrift für Physiologische Chemie, vol. 324, 1961, p. 71.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy