Campionati mondiali di slittino 1963

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Campionati mondiali di slittino 1963
Competizione Campionati mondiali di slittino
Sport Slittino
Edizione IX
Organizzatore FIL
Date 26 - 27 gennaio 1963
Luogo Austria (bandiera) Imst
Impianto/i Pista di Imst
Vincitori
Singolo u. Germania Ovest (bandiera) Fritz Nachmann
Singolo d. Germania Est (bandiera) Ilse Geisler
Doppio Polonia (bandiera) R. Pędrak / L. Kudzia
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Polonia (bandiera) Polonia 1 1 1 3
bandiera Germania Ovest 1 1 0 2
Germania Est (bandiera) Germania Est 1 0 1 2
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di slittino 1963, nona edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero il 26 e 27 gennaio 1963 ad Imst, in Austria, sulla pista omonima e furono disputate gare in tre differenti specialità: nel singolo uomini ed in quello donne e nel doppio.

Il medagliere fu vinto dalla squadra polacca, che conquistò tre medaglie, compresa quella d'oro nel doppio per merito di Ryszard Pędrak e Lucjan Kudzia; nella gara del singolo femminile si impose la rappresentante della nazionale della Germania Est Ilse Geisler, al suo secondo trionfo iridato dopo quello ottenuto l'anno precedente, mentre la prova dell'individuale maschile vide la vittoria di Fritz Nachmann, che difendeva i colori della squadra tedesca occidentale. Grazie a questo trionfo lo stesso Nachmann divenne il primo slittinista a vincere l'oro iridato sia nel singolo sia nel doppio, quest'ultimo ottenuto in due occasioni: nelle rassegne del 1957 e del 1958;

Singolo uomini

[modifica | modifica wikitesto]

La gara era prevista su quattro manches nell'arco di due giorni, ma ne furono disputate solamente tre, e presero parte alla competizione 75 atleti in rappresentanza di 15 differenti nazioni; campione uscente era il tedesco orientale Thomas Köhler, non presente a questa edizione dei mondiali, ed il titolo fu conquistato dal tedesco occidentale Fritz Nachmann, alla sua terza medaglia d'oro mondiale dopo le due ottenute nella prova biposto nel 1957 e nel 1958, divenendo quindi il primo atleta capace di laurearsi campione mondiale in entrambe le specialità, davanti al connazionale Hans Plenk ed al tedesco dell'Est Klaus-Michael Bonsack[1].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Fritz Nachmann bandiera Germania Ovest 2'18"61
Hans Plenk bandiera Germania Ovest 2'19"03 +0"42
Klaus-Michael Bonsack Germania Est (bandiera) Germania Est 2'19"05 +0"44
4 Reinhold Senn Austria (bandiera) Austria 2'19"65 +1"04
5 Lucjan Kudzia Polonia (bandiera) Polonia 2'19"71 +1"10
6 Ryszard Pędrak Polonia (bandiera) Polonia 2'19"79 +1"18
7 Helmut Thaler Austria (bandiera) Austria 2'19"85 +1"24
8 Max Leo bandiera Germania Ovest 2'19"87 +1"26
9 Walter Eggert Germania Est (bandiera) Germania Est 2'19"98 +1"37
10 Josef Fleischmann bandiera Germania Ovest 2'20"35 +1"74

Singolo donne

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata su quattro manches nell'arco di due giorni e presero parte alla competizione 27 atlete in rappresentanza di 7 differenti nazioni; campionessa uscente era la tedesca orientale Ilse Geisler, che riuscì a bissare il titolo ottenuto l'anno precedente davanti all'austriaca Helene Thurner ed alla polacca Janina Susczewska, che divenne la seconda donna, dopo Maria Isser, a riuscire nell'impresa di vincere una medaglia iridata sia nel singolo sia nel doppio, avendo raggiunto la seconda piazza nella specialità biposto nel 1958[2].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Ilse Geisler Germania Est (bandiera) Germania Est 3'02"87
Helene Thurner Austria (bandiera) Austria 3'06"75 +3"88
Janina Susczewska Polonia (bandiera) Polonia 3'06"75 +3"88
4 Ute Gähler bandiera Germania Ovest 3'06"93 +4"06
5 Anna Zrobikowa Polonia (bandiera) Polonia N.D. N.D.
6 Erika Außerdorfer Italia (bandiera) Italia N.D. N.D.
7 Oldříška Tylová Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia N.D. N.D.
8 Christa Matthias bandiera Germania Ovest N.D. N.D.
9 Lucia Hackelsberger bandiera Germania Ovest N.D. N.D.
10 Helena Macher Polonia (bandiera) Polonia N.D. N.D.

La gara fu disputata su due manches nell'arco di un solo giorno e presero parte alla competizione 54 atleti in rappresentanza di 11 differenti nazioni; campioni uscenti erano gli italiani Giovanni Graber e Giampaolo Ambrosi, che conclusero la prova al diciannovesimo posto, ed il titolo fu conquistato dai polacchi Lucjan Kudzia e Ryszard Pędrak, quest'ultimo già sul podio mondiale in entrambe le specialità nel 1958, e davanti ai connazionali Edward Fender e Mieczysław Pawełkiewicz ed al duo austriaco formato da Anton Venier ed Ewald Walch, quest'ultimo già vincitore della medaglia d'oro nella prova biposto nella rassegna iridata del 1960[1].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Ryszard Pędrak
Lucjan Kudzia
Polonia (bandiera) Polonia 1'22"76
Edward Fender
Mieczysław Pawełkiewicz
Polonia (bandiera) Polonia 1'23"62 +0"86
Anton Venier
Ewald Walch
Austria (bandiera) Austria 1'23"74 +0"98
4 Klaus-Michael Bonsack
Jochen Asche
Germania Est (bandiera) Germania Est 1'23"86 +1"10
5 Reinhold Frosch
Ludwig Gassner
Austria (bandiera) Austria 1'24"28 +1"52
6 Wolfgang Scheidel
Michael Köhler
Germania Est (bandiera) Germania Est 1'24"46 +1"70
7 Zdzysław Siuda
Ryszard Siuda
Polonia (bandiera) Polonia N.D. N.D.
8 Josef Lenz
Josef Fleischmann
bandiera Germania Ovest N.D. N.D.
9 Helmut Thaler
Willi Schöpf
Austria (bandiera) Austria N.D. N.D.
10 Hans Plenk
Ertelt
bandiera Germania Ovest N.D. N.D.
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Polonia (bandiera) Polonia 1 1 1 3
2 bandiera Germania Ovest 1 1 0 2
3 Germania Est (bandiera) Germania Est 1 0 1 2
4 Austria (bandiera) Austria 0 1 1 2
Totale 3 3 3 9
  1. ^ a b (EN) Luge - 1963 World Championships - Results Men, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 6 gennaio 2015.
  2. ^ (EN) Luge - 1963 World Championships - Results Women, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 6 gennaio 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali