Vai al contenuto

Carabus coriaceus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Carabus coriaceus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumHexapoda
ClasseInsecta
OrdineColeoptera
SottordineAdephaga
FamigliaCarabidae
SottofamigliaCarabinae
TribùCarabina
GenereCarabus
SpecieC. coriaceus
Nomenclatura binomiale
Carabus coriaceus
Linneo, 1758

Carabus coriaceus (Linnaeus, 1758) è un coleottero appartenente alla famiglia dei Carabidi.

Si presenta come un grosso coleottero di colore nero. Le elitre sono ruvide e presentano un rilievo lucente. Si tratta di un coleottero di notevoli dimensioni, tra i 28 e i 42 mm.[1]

Predilige ambienti aperti come radure, campi, aree incolte e giardini ma si può trovare anche nelle foreste o nel legno marcio. Gli adulti non volano, sono attivi durante la notte e si nutrono di molluschi. Si può incontrare tutto l'anno, più raramente in estate.[1]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

C. coriaceus è reperibile in tutta l'Europa a eccezione delle isole del Mediterraneo.[1]

  1. ^ a b c Albouy e Richard 2019, p. 52.
  • Vincent Albouy e Denis Richard, Guida ai Coleotteri d'Europa, Ricca Editore, 2019, ISBN 9788866940524.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy