Vai al contenuto

Carlo Ballarini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo Cesare Ballarini

Carlo Cesare Ballarini (Milano, 23 luglio 1959) è un pianista e compositore italiano.

Nato a Milano nel 1959, Carlo Ballarini consegue a pieni voti il diploma di maturità classica, si diploma brillantemente in pianoforte sotto la guida di Alberto Mozzati, e infine si diploma a pieni voti in composizione, dopo aver seguito i corsi dapprima di Alberto Soresina, poi di Azio Corghi.

Nel 1982 ottiene la prima supplenza annuale sulla cattedra di Armonia e Contrappunto al Conservatorio di Parma. Contemporaneamente si perfeziona in pianoforte con Paul Badura-Skoda e intraprende una carriera concertistica fitta e ricca di soddisfazioni.

Nella classe di Azio Corghi compie i primi esperimenti con la musica elettronica. Collabora strettamente con Azio Corghi stesso (curando la sintesi e la riproduzione della parti di musica elettronica nella Sinfonia dell'Esercito di Arlecchino e in Gargantua - di cui redige anche la riduzione per canto e pianoforte) e, successivamente, con Ivan Fedele (elaborazione parti elettroniche e regia sonora in Ipermnestra). Nel campo della musica elettronica vedono la luce Verlassen, un'azione coreografica per soprano e nastro magnetico e, successivamente, La Veglia di Bach, sonorizzazione della mostra-spettacolo di Emilio Isgrò, composta ed eseguita in occasione dell'inaugurazione della stagione 1984-1985 del Teatro alla Scala di Milano.

Nel 1983 il Concerto per pianoforte e orchestra sinfonica viene segnalato al Concorso Internazionale di Composizione Valentino Bucchi.

Nel 1995 il Quintetto Bibiena commissiona a Carlo Ballarini l’elaborazione per quintetto di fiati dei Quadri da un’Esposizione di Modest Petrovič Musorgskij e della Petite Suite di Borodin; questi lavori, unitamente alla trascrizione della Boîte a Joujoux di Debussy, ulteriore commissione del Quintetto Bibiena, vengono tuttora eseguiti nelle più importanti rassegne concertistiche mondiali.

Ballarini firma inoltre a partire dal 1998 la trascrizione di cinque opere liriche, liberamente e creativamente elaborate per piccole ed eterogenee compagini strumentali in seno al progetto Opera Domani di As. Li. Co., il cui fine è di proporre l’opera lirica ad un pubblico di giovanissimi (Il Piccolo Flauto Magico, La Fiaba di Cenerentola, Don Chisciotte, Sir John Falstaff Cavaliere e Guglielmo Tell, arciere della libertà).

Ha insegnato Composizione nei Conservatori di Parma, Como e Milano.

Composizioni principali

[modifica | modifica wikitesto]

Brani solistici

[modifica | modifica wikitesto]
  • In-Gnomen, per violoncello (Milano, 2017)
  • Cartwheels, per violoncello (Como, 2004)
  • Dell'Aria e dell'Ira, per chitarra (Como, 2003)
  • Cadenze per il Concerto K467 di W. A. Mozart, per pianoforte (Milano, 1995)
  • Valzer, per pianoforte [composto con Emilio Ghezzi] (Milano, 1993)
  • Amadeus, tre piccoli pezzi per pianoforte (Milano, 1987)
  • Nuances, per pianoforte (Milano, 1981)
  • Sonatina, per pianoforte (Milano, 1980)
  • Contrasto, per pianoforte (Milano, 1979)
  • Frammento a F., per pianoforte (Milano, 1979)

Brani cameristici

[modifica | modifica wikitesto]
  • Metalli 3, per chitarra elettrica, pianoforte e percussioni (Como 2017)
  • Metalli 2, per pianoforte e percussioni (Como 2013)
  • Sonata Partenopea, per pianoforte a quattro mani (Como, 2011)
  • Cinqueperdue, per violoncello e pianoforte (Como, 2010)
  • I Colori dell'Aria, per quartetto di saxofoni (Brescia, 2010)
  • Metalli, per due violoncelli, pianoforte e due batterie (Como, 2006)
  • La Boîte a Joujoux di C. Debussy, elaborazione per quintetto di fiati (Torino, 2003)
  • Grounds, per flauto e pianoforte (Milano, 2001)
  • Pieces without Glissandos, per arpa celtica e arpa a pedali (Milano, 1999)
  • Sei Pezzi per Ragazzi, per pianoforte a quattro mani (Perugia, 1999)
  • Adagio e Polonaise, da un manoscritto incompiuto dell'Arciduca Rodolfo d'Austria, per corno di bassetto e pianoforte (Milano, 1999)
  • Zet-ti-pam, per flauto e pianoforte (Milano, 1997)
  • Fum, Fum, Fum, da un canto trad. catalano per quattro voci soliste, oboe, clarinetto in si bem. e percussioni (Como, 1996)
  • La Spaghettata, bagatella lirico-gastronomica per quattro voci femminili e pianoforte (New York, 1996)
  • Petite Suite di A. Borodin, elaborazione per quintetto di fiati (Milano, 1995)
  • Quadri da un'Esposizione di M. Musorgskij, elaborazione per quintetto di fiati (Milano, 1995)
  • Serenata in Re, per pianoforte a quattro mani [composta con Emilio Ghezzi] (Milano, 1993)
  • Variazioni su un Tema variato (di Ponchielli), per trombone o corno o tromba e pianoforte [composto con Emilio Ghezzi] (Cremona, 1991)
  • Tre Mosaici, per flauto e pianoforte [composti con Emilio Ghezzi] (Milano, 1989)
  • Solfeggio in fa (da un'idea di Mozart), per voce e pianoforte [composto con Emilio Ghezzi] (Milano, 1989)
  • Nach Bach, per quartetto d'archi (Milano, 1983)
  • Tema con variazioni, per oboe, clarinetto in si bem., violoncello e pianoforte (Milano, 1980)

Brani orchestrali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Walking, Crawling, Dreaming, Swaying, per baby orchestra (Milano, 2010)
  • Due Canoni, per coro e orchestra (Milano, 2001)
  • Home Suite Home, per orchestra d'archi (Milano, 1997)
  • Can of Carols, per orchestra (Como, 1996)
  • Serenata in Re, per orchestra [composta con Emilio Ghezzi] (Milano, 1993)
  • Amadeum, per orchestra [composto con Emilio Ghezzi] (Milano, 1993)
  • Stabat Mater, Concerto sacro su Musiche di Antonio Vivaldi, per contralto, flauto obbl., oboe obbl. e live electronics [composto con Emilio Ghezzi] (Milano, 1993)
  • Solfeggio in fa (da un'idea di Mozart), per clavicembalo e orchestra d'archi [composto con Emilio Ghezzi] (Palermo, 1989)
  • Solfeggio in fa (da un'idea di Mozart), per orchestra [composto con Emilio Ghezzi] (Firenze, 1989)
  • Poema, per orchestra sinfonica e live electronics (Milano, 1986)
  • Concerto, per pianoforte e orchestra sinfonica (Milano, 1983)
  • En Rondeau, per orchestra (Milano, 1982)

Teatro musicale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Guglielmo Tell, Arciere della Libertà, da Guillaume Tell di G. Rossini, opera lirica (Milano, 2002)
  • Sir John Falstaff Cavaliere, da Falstaff di G. Verdi, opera lirica (Milano, 2001)
  • Don Chisciotte, da Don Quichotte di J. Massenet, opera lirica (Milano, 2000)
  • La Fiaba di Cenerentola, da La Cenerentola di G. Rossini, opera lirica (Milano, 1999)
  • Il piccolo Flauto Magico, da Die Zauberflöte di W. A. Mozart, opera lirica (Milano, 1998)
  • Zavist, per live electronics [composta con Emilio Ghezzi] (Milano, 1992)
  • Una Voce senza Nessuno, per nastro magnetico [composta con Emilio Ghezzi] (Milano, 1988)
  • Divertimento sulla Djamileh di Georges Bizet, opera lirica portatile (Venezia, 1984)
  • Cerchio di Gesso dell'Opera, opera lirica da camera (Torino, 1984)
  • La Veglia di Bach, per nastro magnetico (Milano, 1984)
  • Verlassen, azione coreografica per soprano e nastro magnetico (Milano, 1982)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy