Vai al contenuto

Fossa delle Cayman

Coordinate: 18°30′N 83°00′W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Immagine in falsi colori della fossa delle Cayman, ottenuta da un database digitale dei rilievi del terreno e dei fondali oceanici.
L'espansione dei fondali della fossa delle Cayman, sul bordo occidentale della microplacca di Gonâve.

La fossa delle Cayman (o fossa di Bartlett) è una complessa zona di faglia trasforme che include un piccolo margine divergente sul fondale occidentale del mar dei Caraibi, tra la Giamaica e le isole Cayman.[1]

Caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La fossa delle Cayman è il punto più profondo del mar dei Caraibi e forma una porzione del margine tettonico tra la placca nordamericana e la placca caraibica. Inizia dal canale Sopravento estendendosi a sud della Sierra Maestra di Cuba verso il Guatemala. La faglia continua sulla terraferma come faglia di Motagua, che attraversa il Guatemala e si estende poi al largo sotto l'Oceano Pacifico, dove interseca la zona di subduzione della fossa centroamericana.

La fossa è relativamente stretta e ha un andamento da est-nordest a ovest-sudovest con una profondità massima di 7686 m. All'interno della fossa si trova una dorsale oceanica in lenta apertura che può essere il risultato di una diramazione o varco di circa 420 km lungo l'asse principale della faglia. La dorsale mostra un tasso di espansione su lunga scala di circa 11-12 mm/anno.[2]

La sezione orientale della placca viene chiamata microplacca di Gonâve e si estende dal bordo orientale del margine divergente fino all'isola di Hispaniola. La Gonâve è delimitata a nord dalle faglie Orientale e Settentrionale. A sud è delimitata dalla faglia di Walton, la strettoia della Giamaica e la faglia di Enriquillo-Plantain Garden. Il movimento relativo alla placca nordamericana è 11 mm/anno verso est e di 8 mm/anno rispetto alla placca caraibica.[2]

  1. ^ Einsele, Gerhard, Sedimentary Basins: Evolution, Facies, and Sediment Budget, 2nd, Springer, 2000, p. 630, ISBN 978-3-540-66193-1.
  2. ^ a b C. DeMets e M. Wiggins-Grandison, Deformation of Jamaica and motion of the Gonâve microplate from GPS and seismic data, in Geophys. J. Int., vol. 168, 2007, pp. 375–6, DOI:10.1111/j.1365-246x.2006.03236.x.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy