Vai al contenuto

Francesca Manzoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Francesca Manzoni in Giusti (Barzio, 10 marzo 1710Cereda, 28 giugno 1743) è stata una poetessa italiana, lontana parente di Alessandro Manzoni.

La formazione

[modifica | modifica wikitesto]

Nacque da Cesare Alfonso, giureconsulto, e Maria Caterina Clavena, a Barzio il 10 marzo 1710[1]. Fin dalla più giovane età, la Manzoni, grazie agli insegnamenti del padre, dimostrò vivacità d'intelletto e versatilità nelle lettere e nelle lingue antiche, tanto che a dodici anni dimostrò un'ottima padronanza del latino[2]. Oltre al latino, Francesca apprese perfettamente anche il greco antico, il francese e lo spagnolo, erudendosi anche in diritto e in geometria[1].

La produzione letteraria

[modifica | modifica wikitesto]

La Manzoni si distinse in giovanissima età per aver pubblicato due drammi sacri (1730) che dedicò all'imperatrice Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, moglie di Carlo VI d'Asburgo. All'imperatrice, nel 1733, dedicò la sua tragedia meglio riuscita, l'Ester[2], pubblicata a Verona nello stesso anno e che le dedicò il titolo di "poetessa dell'imperatrice"[3]. Socia di numerose istituzioni letterarie, in particolare dell'accademia dei Trasformati e di quella dell'Arcadia (con lo pseudonimo di Fenicia)[3], oltre alle due tragedie Francesca lasciò ai posteri la raccolta poetica Piacevoli Rime[4], di sapore petrarchesco[5], nonché una traduzione dei Tristia di Ovidio[3].

Il matrimonio e la morte prematura

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo essersi ritirata nel monastero milanese di Santa Lucia, ne uscì sposando il letterato veneziano Luigi Giusti il 10 aprile 1741[1], che conobbe presso la famiglia Agudio di Malgrate[6] o presso l'Accademia dei Filodossi di Milano[7]. Morì di parto, nella sua villa di Cereda, a dieci giorni dalla nascita della secondogenita Angela Maria (28 giugno 1743[3]), e fu sepolta nella chiesa di San Giovanni alla Castagna, vicino al padre[8].

La morte della moglie spinse un affranto Luigi ad abbracciare la carriera ecclesiastica, facendosi consacrare poco tempo dopo presbitero dalle mani dell'arcivescovo di Milano Giuseppe Pozzobonelli[7].

  1. ^ a b c Cantù, p. 271.
  2. ^ a b Corniani-Ticozzi, p. 352.
  3. ^ a b c d Possenti.
  4. ^ Treccani.
  5. ^ Cornani-Tricozzi, p. 253.
  6. ^ Francesca Manzoni e Possenti
  7. ^ a b Meschini.
  8. ^ Cantù, p. 272, Francesca Manzoni e Treccani. Errata è pertanto l'informazione lasciata da Corniani-Ticozzi, p. 353, secondo cui morì all'età di sessant'anni nel 1770.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Origini, Storia, Luoghi e Personaggi, su comune.malgrate.lc.it, Comune di Malgrate. URL consultato il 22 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2016).
  • Matteo Possenti, La poetessa lecchese Francesca "Fenicia" Manzoni, in Resegone Online, 11 marzo 2015. URL consultato il 22 marzo 2016.
  • "Sonetto", nel Rime Festevoli in Occasione che l'Illustrissima Signora Donna Maria Calderara prende l'Abito Religioso nel Ven. Monistero di Santa Maria Valle di Milano, col nome di Donna Maria Antonia sotto i Felicissimi Auspici dell'Illustrissima Signora Contessa D. Giovanna Borri, nata Calderara, sua degnissima Sorella. Milano, Francesco Agnelli, 1737, p. 4.
Controllo di autoritàVIAF (EN49631161 · SBN VIAV108552 · BAV 495/62047 · CERL cnp00342884 · GND (DE103139435
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy