Vai al contenuto

Gran Premio di Spagna 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Spagna (bandiera) Gran Premio di Spagna 2000
651º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 5 di 17 del Campionato 2000
Data 7 maggio 2000
Luogo Montmeló
Percorso 4,730 km
Distanza 65 giri, 307,450 km
Clima sereno
Risultati
Pole position Giro più veloce
Germania (bandiera) Michael Schumacher Finlandia (bandiera) Mika Häkkinen
Ferrari in 1'20"974 McLaren - Mercedes in 1'24"470
(nel giro 28)
Podio
1. Finlandia (bandiera) Mika Häkkinen
McLaren - Mercedes
2. Regno Unito (bandiera) David Coulthard
McLaren - Mercedes
3. Brasile (bandiera) Rubens Barrichello
Ferrari

Il Gran Premio di Spagna 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 7 maggio 2000 sul Circuito di Catalogna di Montmeló, in Spagna. La gara fu vinta da Mika Häkkinen su McLaren, davanti al compagno di squadra David Coulthard e a Rubens Barrichello su Ferrari[1].

Aspetti sportivi

[modifica | modifica wikitesto]

Nella settimana precedente il Gran Premio David Coulthard fu coinvolto in un incidente aereo, nel quale persero la vita i piloti dell'aereo a noleggio con il quale lo scozzese stava rientrando a Montecarlo dall'Inghilterra[2]. Coulthard non riportò ferite gravi e poté prendere parte regolarmente alla gara, pur con tre costole incrinate[3].

Aspetti tecnici

[modifica | modifica wikitesto]

La Minardi portò per la prima volta in gara un'innovativa scatola del cambio in titanio fuso, realizzata con modelli a perdere in collaborazione con la modenese CRP[4]. La scuderia faentina impiegava già dall'anno precedente questa tecnica per la costruzione dei portamozzi e proprio dal Gran Premio di Spagna era stata in questo imitata dalla Williams[4][5]. L'uso del titanio per la scatola del cambio era già stato introdotto dalla Ferrari da alcune stagioni, tuttavia la tecnica costruttiva ideata dalla Minardi permetteva un risparmio di peso e minori costi di realizzazione. La soluzione adottata dalla scuderia faentina era caratterizzata da un notevole risparmio di peso (5 kg, circa il 25%) rispetto alle più tradizionali scatole realizzate in magnesio, rispetto alle quali garantiva anche una maggiore rigidezza[4]. La Minardi aveva cominciato a provare il nuovo cambio sul Circuito di Fiorano, dopo il Gran Premio d'Inghilterra; a Montmeló la squadra italiana ne portò solo due esemplari, destinati alla vettura di Gastón Mazzacane[5].

Per il resto, la maggior parte delle squadre continuò ad affinare le appendici aerodinamiche delle proprie monoposto, senza però portare in pista novità tecniche di rilievo[5]. Come menzionato, la Williams dotò le proprie monoposto di portamozzi realizzati in fusione di titanio, realizzati in collaborazione con la belga Don Casters Settas, ma la soluzione fu scartata per la gara perché i nuovi portamozzi interferivano lievemente con le prese d'aria dei freni da gara[5].

La prima sessione di prove libere, disputata venerdì mattina, vide un'attività molto ridotta, con alcuni piloti (Heinz-Harald Frentzen, Jarno Trulli e David Coulthard) che addirittura non scesero in pista[6]. La scelta fu dovuta al fatto che le squadre avevano già definito gli assetti per la gara durante i test svolti sul circuito catalano nella settimana precedente il Gran Premio: disponendo di otto treni di pneumatici per tutto il week-end, la maggior parte delle scuderie optò per risparmiarli in vista di qualifiche e gara, anche in luce dell'elevata abrasività dell'asfalto del circuito di Montmeló[6].

I tempi migliori della prima sessione di prove libere di venerdì furono i seguenti:[7]

Pos Pilota Costruttore Tempo
1 3 Germania (bandiera) Michael Schumacher Ferrari 1'21"982
2 4 Brasile (bandiera) Rubens Barrichello Ferrari 1'22"549
3 1 Finlandia (bandiera) Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 1'23"282

I tempi migliori della seconda sessione di prove libere di venerdì furono i seguenti:[7]

Pos Pilota Costruttore Tempo
1 3 Germania (bandiera) Michael Schumacher Ferrari 1'22"490
2 9 Germania (bandiera) Ralf Schumacher Williams - BMW 1'22"509
3 6 Italia (bandiera) Jarno Trulli Jordan - Mugen Honda 1'22"582

I tempi migliori delle sessioni di prove libere di sabato mattina furono i seguenti:[7]

Pos Pilota Costruttore Tempo
1 3 Germania (bandiera) Michael Schumacher Ferrari 1'21"088
2 2 Regno Unito (bandiera) David Coulthard McLaren - Mercedes 1'21"370
3 4 Brasile (bandiera) Rubens Barrichello Ferrari 1'21"372

Per la seconda volta consecutiva la Ferrari conquistò la pole position, in quest'occasione con Michael Schumacher, mentre nel Gran Premio precedente a partire in prima posizione era stato Barrichello. Il tedesco precedette di pochi centesimi di secondo Mika Häkkinen, alle spalle del quale si piazzarono Barrichello, Coulthard, Ralf Schumacher e Villeneuve.

La quarta fila fu occupata dalle due Jordan di Trulli e Frentzen. I piloti locali, Gené e De la Rosa, si dovettero accontentare delle ultime posizioni: l'alfiere della Minardi ottenne il ventesimo tempo, mentre il secondo, pur avendo fatto segnare un ottimo nono tempo, fu retrocesso in ultima posizione per avere utilizzato del carburante non omologato dalla FIA.

Pos Pilota Costruttore Tempo Distacco
1 3 Germania (bandiera) Michael Schumacher Ferrari 1'20"974
2 1 Finlandia (bandiera) Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 1'21"052 +0"078
3 4 Brasile (bandiera) Rubens Barrichello Ferrari 1'21"416 +0"442
4 2 Regno Unito (bandiera) David Coulthard McLaren - Mercedes 1'21"422 +0"448
5 9 Germania (bandiera) Ralf Schumacher Williams - BMW 1'21"605 +0"631
6 22 Canada (bandiera) Jacques Villeneuve BAR - Honda 1'21"963 +0"989
7 6 Italia (bandiera) Jarno Trulli Jordan - Mugen Honda 1'22"006 +1"032
8 5 Germania (bandiera) Heinz-Harald Frentzen Jordan - Mugen Honda 1'22"135 +1"161
9 7 Regno Unito (bandiera) Eddie Irvine Jaguar - Cosworth 1'22"370 +1"396
10 10 Regno Unito (bandiera) Jenson Button Williams - BMW 1'22"385 +1"411
11 19 Paesi Bassi (bandiera) Jos Verstappen Arrows - Supertec 1'22"421 +1"447
12 17 Finlandia (bandiera) Mika Salo Sauber - Petronas 1'22"443 +1"468
13 11 Italia (bandiera) Giancarlo Fisichella Benetton - Playlife 1'22"569 +1"595
14 8 Regno Unito (bandiera) Johnny Herbert Jaguar - Cosworth 1'22"781 +1"807
15 16 Brasile (bandiera) Pedro Diniz Sauber - Petronas 1'22"841 +1"867
16 23 Brasile (bandiera) Ricardo Zonta BAR - Honda 1'22"882 +1"908
17 14 Francia (bandiera) Jean Alesi Prost - Peugeot 1'22"894 +1"920
18 12 Austria (bandiera) Alexander Wurz Benetton - Playlife 1'23"010 +2"036
19 15 Germania (bandiera) Nick Heidfeld Prost - Peugeot 1'23"033 +2"059
20 20 Spagna (bandiera) Marc Gené Minardi - Fondmetal 1'23"486 +2"512
21 21 Argentina (bandiera) Gastón Mazzacane Minardi - Fondmetal 1'24"257 +3"283
22 18 Spagna (bandiera) Pedro de la Rosa Arrows - Supertec s.t. /

I tempi migliori fatti segnare nel warm up di domenica mattina furono i seguenti:[7]

Pos No Pilota Costruttore Tempo
1 3 Germania (bandiera) Michael Schumacher Ferrari 1'22"855
2 1 Finlandia (bandiera) Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 1'23"214
3 4 Brasile (bandiera) Rubens Barrichello Ferrari 1'23"427

Alla partenza Schumacher ed Häkkinen mantennero le loro posizioni, mentre alle loro spalle Coulthard e Barrichello furono superati da Ralf Schumacher, scattato molto bene dalla terza fila. Alle loro spalle si inserirono Villeneuve, Frentzen, Trulli e Button. Il duo di testa guadagnò un certo margine sul resto del gruppo e come già accaduto nei Gran Premi precedenti la gara fu decisa dalle soste ai box: durante la sua prima sosta, per un malinteso, Schumacher travolse l'addetto al rifornimento Nigel Stepney, che riportò una distorsione alla caviglia sinistra. Il pilota tedesco riuscì comunque a mantenere la testa della corsa, mentre alle sue spalle Barrichello approfittò del pit stop per superare Coulthard; i due rimasero però bloccati dietro a Ralf Schumacher. Si ritirarono Villeneuve e Verstappen, sesto e nono, ma fino alla seconda tornata di soste ai box non successe praticamente nulla.

Al 38º giro, rifornì Coulthard, seguito due giri dopo da Ralf Schumacher e Barrichello: il pilota scozzese della McLaren riuscì a passare entrambi gli avversari, mentre il ferrarista rimase ancora alle spalle del pilota della Williams. Al 41º giro si fermarono contemporaneamente Häkkinen e Schumacher: quest'ultimo ebbe però un problema con il bocchettone del carburante, che gli costò parecchio tempo e gli fece perdere la prima posizione. Il giro successivo i due erano staccati, sotto il traguardo, di circa 10 secondi. Tuttavia Schumacher, in difficoltà a causa di una perdita d'aria alla gomma posteriore sinistra, subì la rimonta di Coulthard, che lo sopravanzò nel corso del 47º giro. Iniziò quindi una lotta molto accesa per il terzo posto tra i fratelli Schumacher della quale approfittò Barrichello, che superò entrambi al 49º giro. Nella stessa tornata Michael Schumacher rientrò ai box per cambiare le gomme.[8]

Häkkinen poté quindi tagliare agevolmente il traguardo in prima posizione seguito da Coulthard, consegnando alla McLaren la seconda doppietta consecutiva. Terzo concluse Barrichello, seguito da Ralf e Michael Schumacher; l'ultimo punto disponibile fu conquistato da Frentzen, che approfittò del ritiro di Button avvenuto negli ultimi giri.

Pos Pilota Costruttore Giri Tempo/Ritiro e posizione al ritiro Partenza Punti
1 1 Finlandia (bandiera) Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 65 1h33'55"390 2 10
2 2 Regno Unito (bandiera) David Coulthard McLaren - Mercedes 65 +16"066 4 6
3 4 Brasile (bandiera) Rubens Barrichello Ferrari 65 +29"112 3 4
4 9 Germania (bandiera) Ralf Schumacher Williams - BMW 65 +37"311 5 3
5 3 Germania (bandiera) Michael Schumacher Ferrari 65 +47"983 1 2
6 5 Germania (bandiera) Heinz-Harald Frentzen Jordan - Mugen Honda 65 +1'21"925 8 1
7 17 Finlandia (bandiera) Mika Salo Sauber - Petronas 64 + 1 giro 12
8 23 Brasile (bandiera) Ricardo Zonta BAR - Honda 64 + 1 giro 16
9 11 Italia (bandiera) Giancarlo Fisichella Benetton - Playlife 64 + 1 giro 13
10 12 Austria (bandiera) Alexander Wurz Benetton - Playlife 64 + 1 giro 18
11 7 Regno Unito (bandiera) Eddie Irvine Jaguar - Cosworth 64 + 1 giro 9
12 6 Italia (bandiera) Jarno Trulli Jordan - Mugen Honda 64 + 1 giro 7
13 8 Regno Unito (bandiera) Johnny Herbert Jaguar - Cosworth 64 + 1 giro 14
14 20 Spagna (bandiera) Marc Gené Minardi - Fondmetal 63 + 2 giri 20
15 21 Argentina (bandiera) Gastón Mazzacane Minardi - Fondmetal 63 + 2 giri 21
16 15 Germania (bandiera) Nick Heidfeld Prost - Peugeot 62 + 3 giri 19
17 10 Regno Unito (bandiera) Jenson Button Williams - BMW 61 Motore (6°) 10
Ritirato 19 Paesi Bassi (bandiera) Jos Verstappen Arrows - Supertec 25 Cambio (9°) 11
Ritirato 22 Canada (bandiera) Jacques Villeneuve BAR - Honda 21 Motore (8°) 6
Ritirato 14 Francia (bandiera) Jean Alesi Prost - Peugeot 1 Collisione con P de La Rosa (17°) 17
Ritirato 18 Spagna (bandiera) Pedro de la Rosa Arrows - Supertec 1 Collisione con J.Alesi (18°) 22
Ritirato 16 Brasile (bandiera) Pedro Diniz Sauber - Petronas 0 Testacoda 15
  1. ^ Hakkinen ringrazia Schumi Barrichello è terzo, su repubblica.it, 7 maggio 2000.
  2. ^ (EN) Coulhard's near miss, su grandprix.com, 8 maggio 2000. URL consultato il 10 febbraio 2018.
  3. ^ (EN) Formula 1's walking wounded, su grandprix.com, 15 maggio 2000. URL consultato il 10 febbraio 2018.
  4. ^ a b c Giorgio Piola, «Scatola magica». Autosprint n. 19/2000, 9-15 maggio 2000, p. 52
  5. ^ a b c d Giorgio Piola, «Valzer di ali per la Rossa». Autosprint n. 19/2000, 9-15 maggio 2000, pp. 53-55
  6. ^ a b «Venerdì di passione per... gli spettatori». Autosprint n. 19/2000, 9-15 maggio 2000, p. 46
  7. ^ a b c d «tutti i tempi delle prove», Autosprint n. 19/2000, 9-15 maggio 2000, p.42
  8. ^ Schumi, lite in famiglia Todt: "Abbiamo sbagliato", su repubblica.it, 7 maggio 2000.
Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 2000
 

Edizione precedente:
1999
Gran Premio di Spagna Edizione successiva:
2001
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy