Vai al contenuto

Grenz-Echo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Grenz-Echo
Logo
Logo
StatoBelgio (bandiera) Belgio
Linguatedesco
Periodicitàquotidiano
Fondazione1º giugno 1927
SedeEupen
Diffusione cartacea11991 (2011)
Sito webwww.grenz-echo.be

Grenz-Echo è un quotidiano in lingua tedesca pubblicato a Eupen, in Belgio, rivolto principalmente alla Comunità germanofona del Belgio e alle aree limitrofe dell'est del Paese.

Storia e caratteristiche

[modifica | modifica wikitesto]

La prima pubblicazione di Grenz-Echo, che ha sede a Eupen[1], risale a giugno 1927; il giornale si autodefinisce politicamente indipendente, tollerante e cristiano, viene pubblicato sei giorni alla settimana e copre sia notizie locali che di interesse nazionale e internazionale.

Nel 1933 il quotidiano fu bandito nella Germania nazista per le sue posizioni contrarie a quelle del regime, ma fu riammesso dopo la seconda guerra mondiale.

Nel 2011 aveva una diffusione di quasi 12 000 copie[2].

  1. ^ (EN) Communicating Europe Manual: Belgium (PDF), luglio 2010, p. 48. URL consultato l'11 dicembre 2018.
  2. ^ National newspapers total circulation, International Federation of Audit Bureaux of Circulations.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy