Vai al contenuto

Mobilità sanitaria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con la locuzione mobilità sanitaria si fa riferimento alle implicazioni economiche del diritto del cittadino ad ottenere cure, a carico del proprio sistema sanitario, anche in un luogo diverso da quello di residenza o di affiliazione. In particolare, si intende il flusso di fondi che segue un assistito dall'ente di affiliazione all'ente che eroga la prestazione sanitaria.

Sul piano amministrativo e burocratico si possono definire, dal punto di vista di un ente competente o affiliante:

  • "mobilità attiva": il flusso di fondi in entrata per la compensazione di prestazioni erogate sul territorio di competenza ad assistiti di altro ente, in virtù di leggi o trattati.
  • "mobilità passiva": il flusso di fondi in uscita per la compensazione di prestazioni erogate a propri assistiti al di fuori dal territorio di competenza, in virtù di leggi o trattati.

L'osservazione ed il monitoraggio della mobilita sanitaria assume un ruolo primario nella programmazione sanitaria di ogni regione.[1]

Mobilità sanitaria interaziendale

[modifica | modifica wikitesto]

Per mobilità sanitaria interaziendale si intende quel flusso di denaro che viene corrisposto ad una azienda sanitaria locale, a fronte di una prestazione sanitaria erogata ad un utente affiliato ad un'altra azienda, nel quadro della libera scelta dell'erogatore sul territorio nazionale[2].

Mobilità sanitaria interregionale

[modifica | modifica wikitesto]

Per mobilità sanitaria interregionale si intende il meccanismo di compensazione della mobilità sanitaria tra regioni e province autonome[3]. Le prestazioni che rientrano nel meccanismo di compensazione della mobilità sanitaria interregionale si dividono in:

Mobilità sanitaria internazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Per mobilità sanitaria internazionale si intendono i meccanismi di compensazione retti dalla normativa sulla libera circolazione e la sicurezza sociale nell'ambito dell'Unione europea, dello spazio economico europeo e della Svizzera[4], oppure da specifici trattati[5].

  1. ^ Studio dei Fenomeni Migratori [collegamento interrotto], su asplazio.it, Laziosanità. URL consultato il 23 marzo 2013.
  2. ^ prevista dal Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, in materia di "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421"
  3. ^ Cooperazioni e Compensazioni Sanitarie Interregionali, su progettoicar.it. URL consultato il 3 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2007).
  4. ^ Ministero della Salute - Assistenza sanitaria italiani all'estero e stranieri in Italia - Paesi UE, SEE e Svizzera, su salute.gov.it. URL consultato il 30 marzo 2013.
  5. ^ Ministero della Salute - Assistenza sanitaria italiani all'estero e stranieri in Italia - Paesi in convenzione e accordi, su salute.gov.it. URL consultato il 30 marzo 2013.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy