Vai al contenuto

Orsogufo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un orsogufo in Baldur's Gate III

L'orsogufo (in inglese owlbear o owl bear) è una creatura presente nel gioco di ruolo Dungeons & Dragons e in altre ambientazioni fantasy; introdotto nel 1975, è diventato uno dei mostri più iconici della serie[1][2].

Creazione e sviluppo

[modifica | modifica wikitesto]

L'orsogufo venne creato da Gary Gygax negli anni 1970; in quel periodo Gygax era alla ricerca di spunti per introdurre nuovi mostri per le partite di Chainmail che stava masterizzando, e che sarebbero poi diventati parte del corpus di creature di un altro gioco che stava sviluppando, ossia Dungeons & Dragons. Tra le varie cose a cui Gygax si ispirò vi era una serie di mostriciattoli di plastica prodotti da un'azienda di Hong Kong, simili a dinosauri, a kaijū o ad altri mostri mitologici, che in quel periodo venivano venduti etichettandoli come "animali preistorici": da questi Gygax trasse, tra gli altri, l'orsogufo, la bulette, l'umber hulk, il mostro di ruggine e il verme purpureo[2][3][4]. La figurina che fece da base per l'orsogufo era una creatura bipede, pelosa e ingobbita, con una tozza e spessa coda, un lungo becco e una specie di chierica o toupet in testa; si trattava plausibilmente di un kappa (o, meno probabilmente, di un kaijū come Gomora o Telesdon)[2].

La scheda dell'orsogufo venne pubblicata nel primo supplemento di Greyhawk del 1975, accompagnata da un'immagine che non aveva nulla a che vedere con la figurina di plastica che l'aveva ispirata, rispecchiando invece il nome e la descrizione del mostro, essendo un incrocio tra un orso e un gufo. Nella prima edizione del Monster Manual del 1977 invece, l'immagine, disegnata da David Sutherland, riproduce fedelmente il suddetto mostriciattolo[2][3][4]. Nelle pubblicazioni successive l'aspetto è variabile, ma generalmente viene rappresentato come una creatura quadrupede con corpo ursino e capo da rapace[4] (sebbene in alcuni casi sembri più una testa d'aquila che non di gufo, rendendo l'orsogufo più simile a un grifone[5]).

La descrizione dell'orsogufo nei vari manuali ha subito leggere variazioni; per sommi capi, è alto dai 2,5 ai 3 metri (quando eretto sulle zampe posteriori), pesante fino a 680 Kg, con il corpo da orso e la testa da gufo. È carnivoro, noto per la sua ferocia e aggressività, e preda qualunque cosa sia più grande di un topo; il suo attacco tipico consiste di un "abbraccio" e di una beccata. È diurno, dimora in grotte o rovine ed è una creatura solitaria, che vive in coppia solo quanto basta per crescere i cuccioli; è oviparo, e le sue uova hanno un grande valore commerciale; va in letargo d'inverno e la durata media della vita è di circa vent'anni[2][4][6].

Nell'ambientazione di D&D, l'origine degli orsigufi è misteriosa, e nei primi manuali si dice siano stati prodotti dagli esperimenti genetici di un mago impazzito; nella quarta edizione di D&D si suggerisce invece che provengano dalle Feywild (uno dei piani di D&D), e nella quinta vengono citate entrambe le ipotesi[4][5]; quale che sia l'origine, gli orsigufi si trovano ora in tutte le foreste dei Forgotten Realms[6]. Vi sono molte varianti di orsogufo, tra cui quello delle nevi, quello a due teste e quello volante[4][6].

Dalla sua introduzione nel supplemento di Greyhawk del 1975, l'orsogufo è presente in tutte le edizioni di Dungeons & Dragons, apparendo in diversi manuali e supplementi, inclusi Monster Manual (1977), Monstrous Compendium Volume One (1989), Dungeons & Dragons Game set (1991), Dungeons & Dragons Rules Cyclopedia (1991), Monstrous Manual (1993, dove è disegnato da Tony DiTerlizzi), Classic Dungeons & Dragons Game set (1994), Monstrous Compendium Annual Volume Three (1996), Dungeons & Dragons Adventure Game set (1999), Monster Manual (2000-2003), Unapproachable East (2003), Bestiary of Kyrnn (2004-2007), Monster Manual (2008) e Monster Manual (2014), nonché in diversi numeri di Dungeon Adventures[4].

Compare in un buon numero di romanzi, fumetti e videogiochi di D&D (incluso Baldur's Gate III, dove i giocatori possono adottare un cucciolo di orsogufo[7]) e nel film del 2023 Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri, dove l'orsogufo è una delle forme animali che è in grado di assumere il personaggio di Doric, una druida (cosa che ha generato malumore in alcuni fan, dato che da regolamento i druidi non potrebbero trasformarsi in orsigufi)[8][9].

Al di fuori di Dungeons & Dragons, l'orsogufo è presente in Pathfinder[5][10], come anche in diversi retrocloni di D&D, anche se con nome diverso. Gli orsigufi, o creature ad essi ispirate, appaiono in numerose altre ambientazioni fantasy, come Warcraft (i silvagufi, che erano chiamati proprio owlbears nel manuale di Warcraft III: Reign of Chaos[11]) ed EverQuest[12].

  1. ^ (EN) Most Iconic D&D Monsters And Their Lore, su GameRant. URL consultato il 19 dicembre 2023.
  2. ^ a b c d e (EN) RPG Evolution: The Plastic Ancestry of the Owlbear, su EN World, 2 luglio 2020. URL consultato il 19 dicembre 2023.
  3. ^ a b (EN) Tony DiTerlizzi, Owlbears, Rust Monsters and Bulettes, Oh My!, su diterlizzi.com, 23 dicembre 2013. URL consultato il 19 dicembre 2023.
  4. ^ a b c d e f g (EN) Deep Dive - The Owlbear, su Dump Stat. URL consultato il 20 dicembre 2023.
  5. ^ a b c Orsogufo: chi l’ha fatto meglio?, su Cercatori di Atlantide, 27 marzo 2021. URL consultato il 19 dicembre 2023.
  6. ^ a b c (EN) What Is an Owlbear?, su Dungeons & Dragons. URL consultato il 19 dicembre 2023.
  7. ^ (EN) How to Get the Owlbear Cub, su IGN. URL consultato il 20 dicembre 2023.
  8. ^ (EN) Rob Bricken, The New Dungeons & Dragons Movie Had Me at Owlbear, su Gizmodo, 29 luglio 2022. URL consultato il 19 dicembre 2023.
  9. ^ (EN) Matt Morrison, Dungeons & Dragons’ Owlbear Controversy Has A Secret Game Explanation, su Screen Rant, 13 aprile 2023. URL consultato il 19 dicembre 2023.
  10. ^ (EN) Owlbear, su d20PFSRD. URL consultato il 20 dicembre 2023.
  11. ^ Blizzard Entertainment, manuale d gioco di Warcraft III: Reign of Chaos, p. 87.
  12. ^ (EN) Owlbear, su Giant Bombs. URL consultato il 20 dicembre 2023.
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy