Vai al contenuto

Padiscià

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ahmad Shah Durrani, padiscià (o badcha) e fondatore dell'Impero Durrani. Il diamante bianco Koh-i-Noor è visibile sul suo diadema.

Padishah o padshah, anche padeshah, badishah o badshah (in persiano پادشاه‎, pādishāh; in turco padişah), in italiano padiscià,[1][2][3] è un titolo reale (dal persiano پادشاه, pādeshāh, composto da pad «protettore» e shāh «sovrano»), denominazione ufficiale dei sultani ottomani.[4]

Il termine padishah è stato adottato da vari monarchi che pretendevano per sé il più alto titolo regio, equivalente all'antica nozione antico-persiana di «grande re», adottato successivamente da sovrani post-achemenidi e dagli imperatori cristiani. Titolo di antichi sovrani della Persia e dell'Afghanistan, è divenuto poi nome ufficiale del sultano di Istanbul. La carica equivaleva infatti a quella di shahanshah (scià) persiano, ovvero di «re dei re».

La parola padishah è mutata successivamente nella parola turca pascià, titolo onorifico posposto al nome proprio attribuito ai figli maggiori del sultano d'Istanbul e ai funzionari ottomani di grado elevato.

Il titolo è stato adottato dai monarchi di tre grandi imperi musulmani: lo scià di Persia, il sultano ottomano e, per un secolo e mezzo, dall'imperatore moghul di Delhi. Altri sovrani, come Ahmad Scià Durrani e suo figlio Timur Scià Durrani, in Afghanistan, o l'ultimo bey di Tunisi negli anni cinquanta del XX secolo, hanno tentato d'impiegare tale titolatura, senza tuttavia avere successo.

  1. ^ padiscià in Vocabolario - Treccani, su www.treccani.it. URL consultato l'11 giugno 2022.
  2. ^ padiscià: definizione dal dizionario di italiano | Sapere.it, su www.sapere.it. URL consultato l'11 giugno 2022.
  3. ^ padiscià: significato e definizione - Dizionari, su padiscià: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica. URL consultato l'11 giugno 2022.
  4. ^ Pietro Della Valle e Chiara Cardini, La porta d'Oriente: lettere di Pietro della Valle : Istanbul 1614, Città Nuova, 2001, ISBN 978-88-311-0333-6. URL consultato l'11 giugno 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy