Vai al contenuto

Plasmocitoma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Plasmocitoma
Immagine istologica di plasmocitoma.
Specialitàoncologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-O9731/3
ICD-9-CM238.6
MeSHD010954
eMedicine207233
Sinonimi
Plasmocitoma solitario dell'osso
Mieloma solitario

Il plasmocitoma è un tumore maligno delle plasmacellule. Molti casi di plasmocitoma producono una paraproteinemia.

Purtroppo la terminologia può indurre in ambiguità, a causa delle successive modificazioni della denominazione durante gli anni.

Plasmocitoma solitario dell'osso

[modifica | modifica wikitesto]

Si può parlare di "mieloma solitario" o "plasmocitoma solitario dell'osso"[1][2][3], quando il tumore cresce all'interno dello scheletro.

Questa forma presenta altri tumori a distanza, spesso occulti, e frequentemente progredisce a mieloma multiplo nel corso di 5-10 anni. Il tumore solitario può essere trattato con la radioterapia.

Plasmocitoma extraosseo

[modifica | modifica wikitesto]

Si parla di "plasmocitoma extramidollare" o "extraosseo"[4][5] quando il tumore si instaura al di fuori dell'apparato scheletrico, nei tessuti molli.

Questa forma di plasmocitoma si riscontra più di frequente nell'apparato respiratorio superiore, non tende a disseminarsi. Può essere trattato mediante resezione chirurgica.

Le procedure diagnostiche prevedono l'elettroforesi delle proteine plasmatiche e la biopsia osteomidollare. L'elettroforesi può evidenziare un picco monoclonale delle immunoglobuline, tuttavia la biopsia del midollo non presenta una espansione monoclonale delle plasmacellule.

La TAC e la risonanza magnetica provvedono a localizzare il tumore.

  1. ^ Dimopoulos MA, Moulopoulos LA, Maniatis A, Alexanian R, Solitary plasmacytoma of bone and asymptomatic multiple myeloma [collegamento interrotto], in Blood, vol. 96, settembre 2000, pp. 2037–44, PMID 10979944.
  2. ^ Di Micco P, Di Micco B, Up-date on solitary plasmacytoma and its main differences with multiple myeloma, in Exp. Oncol., vol. 27, marzo 2005, pp. 7–12, PMID 15812350 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2009).
  3. ^ Dingli D, Kyle RA, Rajkumar SV, et al., Immunoglobulin free light chains and solitary plasmacytoma of bone [collegamento interrotto], in Blood, vol. 108, settembre 2006, pp. 1979–83, DOI:10.1182/blood-2006-04-015784, PMC 1895544, PMID 16741249.
  4. ^ Megat Shiraz MA, Jong YH, Primuharsa Putra SH, Extramedullary plasmacytoma in the maxillary sinus (PDF), in Singapore Med J, vol. 49, novembre 2008, pp. e310–1, PMID 19037537.
  5. ^ Bink K, Haralambieva E, Kremer M, et al., Primary extramedullary plasmacytoma: similarities with and differences from multiple myeloma revealed by interphase cytogenetics, in Haematologica, vol. 93, aprile 2008, pp. 623–6, DOI:10.3324/haematol.12005, PMID 18326524.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy