Vai al contenuto

Sh2-13

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sh2-13
Regione H II
Sh2-13
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneScorpione
Ascensione retta17h 29m 12s[1]
Declinazione-31° 17′ 00″[1]
Coordinate galattichel = 356,1; b = +01,7[1]
Distanza5540[2] a.l.
(1700[2] pc)
Magnitudine apparente (V)-
Dimensione apparente (V)40' x 40'
Caratteristiche fisiche
TipoRegione H II
Classe2 2 2[3]
Altre designazioni
RCW 133, Gum 68,[1] Avedisova 3040
Mappa di localizzazione
Sh2-13
Categoria di regioni H II

Sh2-13 (nota anche come RCW 133) è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione dello Scorpione.

Si trova nella parte centro-meridionale della costellazione, a circa 2° in direzione WNW rispetto al brillante ammasso aperto M6; si estende per poco meno di un grado in una regione molto ricca di campi stellari. Il periodo più indicato per la sua osservazione nel cielo serale ricade fra giugno e novembre; trovandosi a declinazioni moderatamente australi, la sua osservazione è facilitata dall'emisfero australe.

Sh2-13 è una grande regione H II situata sul Braccio del Sagittario alla distanza di circa 1700 parsec (5540 anni luce); le responsabili della sua ionizzazione sarebbero due stelle massicce indicate come HD 158186, una stella blu di sequenza principale di classe spettrale O9.5V[4] e Antalova OB-51, di classe B2V.[5] La regione di formazione stellare cui apparterrebbe è indicata con la sigla SFR 355.89+1.61 e appare in diretta connessione con l'ammasso aperto Antalova 1; la stessa HD 158186 appare associata a una sorgente di radiazione infrarossa non risolta individuata dall'IRAS e catalogata come IRAS 17260-3129,[6] oltre che alla piccola nebulosa oscura LDN 1732;[2] nonostante la posizione di questa stella appaia isolata, sarebbe un membro fuggitivo dell'ammasso aperto NGC 6383, dal quale si sarebbe allontanata a grande velocità.[7]

Nei pressi di Sh2-13 si estende l'associazione Scorpius OB4,[8] un'associazione OB costituita da 71 stelle con classi spettrali comprese fra O e B9 posta alla distanza media di 1400 parsec; le componenti di classe O mostrano una distribuzione uniforme senza apparenti concentrazioni.[9] Scorpius OB4 comprenderebbe anche le regioni adiacenti allo stesso ammasso aperto NGC 6383, oltre alle vicine nebulose NGC 6357 e Sh2-12.[8] Secondo altri studi, NGC 6883 sarebbe maggiormente in relazione con l'associazione Sagittarius OB1.[2]

  1. ^ a b c d Simbad Query Result, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 25 giugno 2011.
  2. ^ a b c d de Wit, W. J.; Testi, L.; Palla, F.; Vanzi, L.; Zinnecker, H., The origin of massive O-type field stars. I. A search for clusters, in Astronomy and Astrophysics, vol. 425, ottobre 2004, pp. 937-948, DOI:10.1051/0004-6361:20040454. URL consultato il 25 giugno 2011.
  3. ^ Sharpless, Stewart, A Catalogue of H II Regions., in Astrophysical Journal Supplement, vol. 4, dicembre 1959, p. 257, DOI:10.1086/190049. URL consultato il 25 giugno 2011.
  4. ^ Simbad Query Result, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 25 giugno 2011.
  5. ^ Avedisova, V. S., A Catalog of Star-Forming Regions in the Galaxy, in Astronomy Reports, vol. 46, n. 3, marzo 2002, pp. 193-205, DOI:10.1134/1.1463097. URL consultato il 25 giugno 2011.
  6. ^ Helou, George; Walker, D. W., Infrared astronomical satellite (IRAS) catalogs and atlases. Volume 7: The small scale structure catalog, in Infrared astronomical satellite (IRAS) catalogs and atlases, vol. 7, 1988, pp. 1-265. URL consultato il 25 giugno 2011.
  7. ^ de Wit, W. J.; Testi, L.; Palla, F.; Zinnecker, H., The origin of massive O-type field stars: II. Field O stars as runaways, in Astronomy and Astrophysics, vol. 437, n. 1, luglio 2005, pp. 247-255, DOI:10.1051/0004-6361:20042489. URL consultato il 25 giugno 2011.
  8. ^ a b Paunzen, E.; Netopil, M.; Zwintz, K., Investigating star formation in the young open cluster NGC 6383, in Astronomy and Astrophysics, vol. 462, n. 1, gennaio 2007, pp. 157-162, DOI:10.1051/0004-6361:20065513. URL consultato il 25 giugno 2011.
  9. ^ Antalova, A.; Graham, J. A., Interstellar absorption in the region of the Scorpius OB 4 association, in Astronomical Institutes of Czechoslovakia, Bulletin, vol. 27, n. 4, 1976, pp. 193-214. URL consultato il 24 giugno 2011.
  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0 - Volume II - The Southern Hemisphere to +6°, Richmond, Virginia, USA, Willmann-Bell, inc., 1987, ISBN 0-943396-15-8.
  • Tirion, Sinnott, Sky Atlas 2000.0 - Second Edition, Cambridge, USA, Cambridge University Press, 1998, ISBN 0-933346-90-5.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sky-Map.org - Sharpless Catalogue (from 11 to 20), su galaxymap.org. URL consultato il 25 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2009).
  • Sky-Map.org - RCW Catalogue (from 131 to 140) [collegamento interrotto], su galaxymap.org.
  • Avesidova 3040 - Sky-Map.org, su galaxymap.org.
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy