Vai al contenuto

Vivaro

Coordinate: 46°04′35.62″N 12°46′44.83″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vivaro (disambigua).
Vivaro
comune
(IT) Vivaro
(FUR) Vivâr [1]
Vivaro – Stemma
Vivaro – Bandiera
Vivaro – Veduta
Vivaro – Veduta
La chiesa parrocchiale ed il campanile
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Friuli-Venezia Giulia
Provincia Pordenone
Amministrazione
SindacoMauro Candido (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 4-10-2021)
Territorio
Coordinate46°04′35.62″N 12°46′44.83″E
Altitudine138 m s.l.m.
Superficie37,68 km²
Abitanti1 309[2] (30-4-2022)
Densità34,74 ab./km²
FrazioniBasaldella, Tesis
Comuni confinantiArba, Cordenons, Maniago, San Giorgio della Richinvelda, San Quirino, Spilimbergo
Altre informazioni
Lingueitaliano, friulano
Cod. postale33099
Prefisso0427
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT093050
Cod. catastaleM096
TargaPN
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[3]
Cl. climaticazona E, 2 597 GG[4]
Nome abitantivivarini
Patronosanta Maria Assunta e san Giovanni
Giorno festivo24 giugno, 15 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vivaro
Vivaro
Vivaro – Mappa
Vivaro – Mappa
Posizione del comune di Vivaro nella ex provincia di Pordenone
Sito istituzionale

Vivaro (in friulano Vivâr[5]) è un comune italiano di 1 309 abitanti[2] del Friuli-Venezia Giulia.

Origini del nome

[modifica | modifica wikitesto]

Il toponimo riflette il latino vivārium "vivaio", "luogo dove si coltivano le piante", condividendo l'origine con quello di Vivaro Romano, nel Lazio. È attestato sin dal 1123 come 'Vivar.[6]

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 15 luglio 1954.

«D’argento, al maschio di rosso, merlato di tre pezzi alla guelfa, uscente dalla punta, caricato da una crocetta di San Giovanni del campo, accompagnato da due filetti in palo e sormontato da tre stelle male ordinate, il tutto d’azzurro.[7]»

Il gonfalone è un drappo partito d’azzurro e di bianco.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Chiesa parrocchiale del capoluogo

[modifica | modifica wikitesto]

La parrocchiale di Vivaro fu edificata nel XIX secolo, ma le sue origini sono ben più antiche.

Lo stesso argomento in dettaglio: Chiesa di Santa Maria Assunta (Vivaro).

Chiesa parrocchiale di Basaldella

[modifica | modifica wikitesto]

Edificio religioso di culto romano cattolico conserva al suo interno due pregevoli pale seicentesche di Gasparo Narvesa.

Antiquarium di Tesis

[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un museo che raccoglie numerosi reperti archeologici i quali attestano l'importanza storica dell'area[8].

Villa Maniago, Bocchese e Villa Cigolotti, Miniscalco, Cristofori

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Villa Cigolotti.

Due ville venete settecentesche, rispettivamente in località Vivaro e nella frazione di Basaldella[9].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[10]

Lingue e dialetti

[modifica | modifica wikitesto]

A Vivaro, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza la lingua friulana. Ai sensi della Deliberazione n. 2680 del 3 agosto 2001 della Giunta della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, il Comune è inserito nell'ambito territoriale di tutela della lingua friulana ai fini della applicazione della legge 482/99, della legge regionale 15/96 e della legge regionale 29/2007[11].

La lingua friulana che si parla a Vivaro rientra fra le varianti appartenenti al friulano occidentale[12].

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1995 2009 Ezio Cesaratto La Margherita Sindaco
2009 in carica Mauro Candido Lista civica Sindaco
  1. ^ Toponimo ufficiale in lingua friulana, sancito dal DPReg 016/2014, vedi Toponomastica ufficiale, su arlef.it.
  2. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  3. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^ toponomastica ufficiale (DPReg 016/2014), su arlef.it.
  6. ^ Carla Marcato, Vivaro, in Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, Garzanti, 1996, p. 713, ISBN 88-11-30500-4.
  7. ^ Bozzetto dello stemma del Comune di Vivaro, su ACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città. URL consultato il 24 settembre 2024.
  8. ^ Regioni - Friuli Venezia Giulia - Pordenone - Vivaro - Antiquarium di Tesis, su museionline.info.
  9. ^ Ricerca Friuli Venezia Giulia - Provincia di PN - Comune di Vivaro, su irvv.regione.veneto.it.
  10. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  11. ^ Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana, su arlef.it.
  12. ^ Lingua e cultura, su arlef.it.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN149560637
  Portale Friuli-Venezia Giulia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Friuli-Venezia Giulia
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy