0% found this document useful (0 votes)
4 views34 pages

en It 03 Man

The NiMH Battery Pack 71813 instruction manual provides essential safety guidelines, including warnings about battery discharge and storage conditions. It details the proper usage, charging procedures, and maintenance to ensure optimal battery performance and longevity. Users are advised to read the manual thoroughly before use to avoid hazardous situations and ensure compliance with warranty conditions.

Uploaded by

fabius.venturini
Copyright
© © All Rights Reserved
We take content rights seriously. If you suspect this is your content, claim it here.
Available Formats
Download as PDF, TXT or read online on Scribd
0% found this document useful (0 votes)
4 views34 pages

en It 03 Man

The NiMH Battery Pack 71813 instruction manual provides essential safety guidelines, including warnings about battery discharge and storage conditions. It details the proper usage, charging procedures, and maintenance to ensure optimal battery performance and longevity. Users are advised to read the manual thoroughly before use to avoid hazardous situations and ensure compliance with warranty conditions.

Uploaded by

fabius.venturini
Copyright
© © All Rights Reserved
We take content rights seriously. If you suspect this is your content, claim it here.
Available Formats
Download as PDF, TXT or read online on Scribd
You are on page 1/ 34

NiMH BATTERY PACK

71813

INSTRUCTION MANUAL
WARNING FOR USE
NEVER leave the battery DISCHARGE below 20% !
STORE the battery FULLY CHARGED !
FULLY CHARGE at least every TWO MONTHS !

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 1/17 Cod. 71813


1. COPYRIGHT ......................................................................................................................................... 3
2. FOREWORD, RELEVANT TO SAFETY AND WARRANTY ............................................................... 3
3. OFFICIAL LANGUAGES AND TRANSLATIONS ................................................................................ 3
4. DOCUMENT STRUCTURE AND SIGNS ADOPTED ........................................................................... 3
5. NiMH BATTERY INFORMATION ......................................................................................................... 4
6. BATTERY DESCRIPTION .................................................................................................................... 4
7. BATTERY USE ..................................................................................................................................... 5
8. KNOW THE BATTERY CHARGE STATUS ......................................................................................... 5
8.1. CHARGE INDICATOR ON BOARD THE SCOOTER .................................................................... 5
9. BATTERY CHARGE ............................................................................................................................. 6
9.1. HOW TO CHARGE THE BATTERY .............................................................................................. 6
USE ONLY THE APPROPRIATE BATTERY CHARGER ..................................................................... 7
CHARGE PROCEDURE ....................................................................................................................... 7
ENVIRONMENTAL CONDITIONS IDEAL FOR CHARGING ............................................................... 7
9.2. WHEN CHARGE THE BATTERY .................................................................................................. 7
9.3. NEW BATTERY, FIRST USE......................................................................................................... 8
10. IMPORTANT WARNINGS ON THE BATTERY LIFE .......................................................................... 8
11. REMOVING AND INSERTING THE BATTERY ................................................................................... 8
12. IDEAL CONDITIONS FOR BATTERY OPERATION AND DISCHARGE ........................................... 8
13. CUT- OFF .............................................................................................................................................. 8
13.1. IN THE EVENT OF CUT-OFF INTERVENTION ............................................................................ 9
14. BASIC RULES FOR SAFETY .............................................................................................................. 9
15. FIRE MANAGEMENT ......................................................................................................................... 11
16. HANDLING AND STORAGE OF THE BATTERY ............................................................................. 12
16.1. HANDLING ................................................................................................................................... 12
16.2. STORAGE .................................................................................................................................... 12
17. CUSTOMER SERVICE ....................................................................................................................... 13
18. TECHNICAL BATTERY SPECIFICATIONS ...................................................................................... 13
19. NiMH BATTERY FREQUENTLY ASKED QUESTIONS .................................................................... 13
20. WARRANTY ........................................................................................................................................ 14
21. REACH COMPLIANCE STATEMENT ............................................................................................... 14
22. ROHS AND WEEE CONFORMITY .................................................................................................... 15
22.1. RoHS COMPLIANCE STATEMENT ............................................................................................ 15
22.2. WEEE COMPLIANCE STATEMENT ........................................................................................... 15
23. DISPOSAL .......................................................................................................................................... 15
24. CE CONFORMITY .............................................................................................................................. 16
25. QUALITY MANAGEMENT SYSTEM ISO 9001 ................................................................................. 16
26. ENVIRONMENTAL CERTIFICATION ISO 14001 .............................................................................. 16
27. LOCAL DISTRIBUTOR....................................................................................................................... 17
28. DOCUMENT HISTORY ....................................................................................................................... 17

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 2/17 Cod. 71813


1. COPYRIGHT
Copyright – SUEX s.r.l., 2024
All rights reserved. No part of this publication can be reproduced and distributed by any method, mechanical or
electronic, without the written permission of SUEX s.r.l., via Roma 261/35 31020 Villorba (TV) Italy.

2. FOREWORD, RELEVANT TO SAFETY AND WARRANTY


This user manual is intended for users of the batteries of SUEX underwater scooters.
It contains important information, key in assuring healthy and safe usage of the appliance as well as to maintain the
perfect state of functioning along the entire lifetime of the battery.
It is mandatory for users to read this manual, the one relating to the scooter in use and the one of the battery
charger, with high attention BEFORE using the vehicle and to operate according to the contents of this document,
which includes important advice, warnings and information about the appropriate practice for using the battery,
relevant for the warranty too.
This manual DO NOT substitute a proper diving training.
Wrong or improper use of the battery, as well as lack of maintenance, can yeld to hazardous situations,
injuries/death or loss: SUEX s.r.l shall not be liable for damage to persons and/or objects coming as a
consequence of inappropriate use of the vehicle or poor maintenance.
It is mandatory for users to read this manual with high attention BEFORE using the BATTERY PACK and to
operate according to the contents of this document, which includes important advice, warnings and information
about the appropriate practice for using the vehicle, relevant for the warranty too.
The NiMh SUEX BATTERY PACK 71813 (BATTERY) is designed to be used on SUEX Scooter XJ T model (for
details please refer to the table of chapter "Battery use"). Any other use has to be considered inappropriate and
potentially DANGEROUS.

3. OFFICIAL LANGUAGES AND TRANSLATIONS


The SUEX Manuals are released exclusively in Italian and English. In the event of a dispute, these versions are the
legal reference only.
The local distributor may request authorization from SUEX for the execution of translations in different languages
upon acceptance of the relevant company regulations.

4. DOCUMENT STRUCTURE AND SIGNS ADOPTED


This manual describes and explains the aspects necessary for the correct use, perfect maintenance in operation of
the Battery Pack.
The manual is divided into different sections, each one dedicated to a single topic.
Each section, if necessary, contains respective subsections, dedicate to the description of all the details needed to
the correct understanding of the operations and the actions to be carried out.
When useful, drawings or diagrams are shown for illustrative purposes to allow for the correct identification of parts
and the actions to be performed.
Pay special attention to the hazard signs in this manual. Warning signs that are placed next to a paragraph indicate
respectively:

DANGER!
This signal warns that failure to comply with what is described exposes the user
to risks that could cause damage to health, serious injury or even death.

WARNING!
This signal warns that failure to comply with what is described exposes the user
to risks that do not normally lead to damage or injury.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 3/17 Cod. 71813


CAUTION!
This signal warns that failure to comply with what is described exposes the user
to risks that could cause permanent damage to the vehicle.

It points out an operative procedure, a condition etc.

Copyrights for this manual belong exclusively to SUEX s.r.l. Reproduction of this document, in part or in whole, is
forbidden without SUEX s.r.l. written authorization.

5. NiMH BATTERY INFORMATION


The NiMh battery consists of cells, connected in sequence, mounted on a plastic support and wired with two
connectors: one specific for connection to the battery charger and a cable, ending with a red connector, intended
for connecting the battery to the SUEX Scooter powertrain.
A new battery will only function at full capacity after four or five full charge cycles.
Extreme temperatures can affect the charging capacity of the battery.
Expose the battery to extreme temperatures will reduce the capacity and life of the battery itself. Always try to keep
the batteries between 15 ° C and 25 ° C. Battery performance is significantly reduced at temperatures below 0 ° C.
Even when not in use, a fully charged battery slowly discharges due to the self-discharge phenomenon; it is
recommended to charge the batteries within 24 hours of the last use and at least once a month and, in any case,
make sure that they never completely discharge.
When the battery performance is below 20% of normal, it needs to be replaced.
Use only batteries approved by SUEX s.r.l., charging them only with the relative approved chargers.

6. BATTERY DESCRIPTION
The BATTERY cannot be opened, it is sealed by the manufacturer and cannot be dismantled in any part. It is a
unique piece and is a spare part in its entirety.
The NiMH BATTERY is made up of 22 1.2 volt cells, connected in sequence, assembled on a plastic support, a
built in BMS electronic device manages the cells both in balancing and in protection.

Main battery components (Fig.1) are:

A - Battery’s charge socket,


B - Charger connector cap,
C - Battery body,
D - Handle,
E - Red connector.

Fig 1 - Battery description

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 4/17 Cod. 71813


The BATTERY is marked with a serial number and with the certification code,
marked on the top cover of the battery (see figure below).
In case of need, for request for service intervention or supply of spare parts, the
number given should be quoted.

Fig 2 - Serial number

7. BATTERY USE
The 71813 BATTERY is designed to be used only in the following products:
CODE DESCRIPTION
71381 XJ T
71058 CONVERSION KIT NI-MH FOR XJ

8. KNOW THE BATTERY CHARGE STATUS


8.1. CHARGE INDICATOR ON BOARD THE SCOOTER
When the ON/OFF switch is turned to the ON position, a check of the Scooter's electronics takes place and the
LEDs of the charge indicator light up in various sequence.
To display the battery charge status, operate the Scooter trigger: after a few seconds it will be possible to display
the remaining battery capacity on the charge indicator in relation to the number of LEDs lit.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 5/17 Cod. 71813


With the NiMh battery, 3 LED positions can be displayed:
 9 leds on: battery charge from 90% to 100%,
 5 leds on: half charge,
 1 leds on: end of charge, until the intervention of the cut off of the battery.
Note the following:
The charge indicator on the Scooter (or its display on an external device) provides an
approximate indication of the BATTERY charge status. Depending on the general condition
of the battery and its use, the various elements that indicate the state of charge during use
may not accurately reflect the residual state of charge of the battery.
The indication of the state of charge is a relative indication, that is referring to the actual
condition of the battery and not to that of a new battery (at maximum efficiency).
The battery is subject to a natural decrease in its capacity over time due to various factors
including the main ones being age, how to use it and environmental conditions.
Particularly heavy use or, on the other hand, too mild (with a few complete charge /
discharge cycles), particular environmental factors and battery damage can lead to:
- early decay of its effective capacity,
- the reduction of its delivery duration for use,
- falsified readings of the state of charge.
The same battery in different environmental situations could therefore show different
delivery durations.
It is therefore important to charge the battery 100% before each dive, that is, charge it, until
the charger marks the end of the charge.
Do not use the charge indicator as a tool to program the dive or the duration of the dive
during its course, but program the dive with the usual safety parameters.

SUEX s.r.l. declines any responsibility for the failure or incorrect evaluation of the residual
battery charge that has led to incorrect assessments regarding the autonomy of the
Scooter.

9. BATTERY CHARGE
9.1. HOW TO CHARGE THE BATTERY
To charge, place the BATTERY in a safe place away from people and flammable objects and proceed as described
below.
Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 6/17 Cod. 71813
USE ONLY THE APPROPRIATE BATTERY CHARGER
The battery should ONLY be recharged using the specific battery charger supplied (code 71405).
When the charger is not in use, disconnect it from the wall outlet and put it in its case.
CHARGE PROCEDURE
Carefully read the battery charger instructions manual.
Charge the battery before each use, allowing it to cool before inserting it into the Scooter; during this phase the
battery could release hydrogen which would inevitably accumulate inside the airtight scooter.
The accumulation of hydrogen (in special conditions) could cause accidents, with injuries to people and things.
Extreme temperatures can affect the battery's charging capacity.
Expose the battery to extreme temperatures reduces battery capacity and life. The ideal ambient temperature for
batteries is between 15 ° C (59 ° F) and 25 ° C (77 ° F). Battery performance is significantly reduced in
temperatures below 0 ° C (32 ° F).
Charging must take place in an appropriate place: covered and ventilated, away from flammable objects or liquids,
away from crowded rooms:
1. Remove the battery from the Scooter (see Scooter user manual) and disconnect the red connector;
2. The battery must be connected to the charger by means of the appropriate connector (A).

THE BATTERY should be charged ONLY through the CONNECTOR (A), IT IS


FORBIDDEN to use the CONNECTION (RED) CONNECTOR to the motor:
DANGER of FIRE, EXPLOSION, SERIOUS DAMAGE or DEATH.

Unscrew the plug of the charging connector (B - Fig.1);


Connect the charging connector (A) to the charger (see charger instructions);
Connect the power supply socket of the battery charger to the mains;
Do not connect any other device to the battery while charging;
During charging, the battery should be kept outside the Scooter (the battery must, in fact, be inserted and
connected to the motor only immediately before use and removed from the Scooter immediately after use);
If, however, the battery should be recharged from inside the Scooter it must first be disconnected from the motor
(by disconnecting the red connector) and it must be taken into account that the charging phase naturally
determines a certain development of heat: it must be taken care of perform the operation to make sure that the
temperature and ventilation conditions are such as to effectively dispose of the heat produced and avoid the
abnormal overheating of the battery;
Once charging is complete, disconnect (in order) the charger from its main power source and battery;
Once charging is complete, NEVER leave the charger connected to the BATTERY;;
After charging, allow the battery to cool down before inserting it into the Scooter.

NEVER stop charging the battery: partial charges damage the battery and reduce
the autonomy of the battery itself!

ENVIRONMENTAL CONDITIONS IDEAL FOR CHARGING


The charging temperature range is 0 ° C + 36 ° C. The ideal battery temperature at the start of the charging phase
is 20 ° C.
9.2. WHEN CHARGE THE BATTERY
Fully charge the battery:
 BEFORE EACH USE taking care to let the BATTERY cool before inserting it into the Scooter;
 At least once every two months;
 After use,
 Before long-term storage.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 7/17 Cod. 71813


IMPORTANT NOTE!
Excessive discharge can irreparably damage the battery.

9.3. NEW BATTERY, FIRST USE


A new battery operates at full capacity only after a few complete charging cycles (4-5): this for reasons related to
the activation of internal chemistry.

10. IMPORTANT WARNINGS ON THE BATTERY LIFE


Battery life (i.e. the total amount of energy that it can supply to the user device after a full charge) is a feature that
depends on numerous factors including environmental conditions, how it is used, how to charge and discharge.
To counteract the natural progressive - normally very slow - decay over time of the battery life, the user must keep
in mind that:
 Extreme temperatures can affect battery capacity and charging efficiency.
 Batteries must be stored at a temperature between 15 ° C and 36 ° C (the ideal temperature is around 20 ° C):
conditions other than those described above can affect the effectiveness of the recharge as well as the number
of possible recharges.
 Leaving (and storing) the battery in a hot (> 36 ° C) or cold (<15 ° C) environment reduces the battery capacity
and its life span.
 If during the use of the Scooter you notice a significant drop in distributed power, immediately stop use and turn
it off using the switch.
The state of efficiency of the battery, as regards the duration of delivery, must be periodically checked: batteries
that show a 20% reduction compared to the condition at the beginning of their life must be replaced and disposed
of in the manner provided (see Cap. "Disposal").
An indication of the current state of efficiency of the battery is the "burn-test" test (see User manual Burn - test).

11. REMOVING AND INSERTING THE BATTERY


Refer to the scooter user manual.

12. IDEAL CONDITIONS FOR BATTERY OPERATION AND DISCHARGE


It is recommended to use the battery at a temperature between 15 ° C and 36 ° C.
To avoid rapid deterioration, the battery must NEVER be completely discharged under any circumstances: the cut-
off device is present in to the battery (see chapter "In the event of cut-off intervention").

After using the Scooter, ALWAYS cut off the power supply to the motor by using the
Scooter main switch: the electronic control of the Scooter motor board, even with the
engine not running, has a very low energy consumption which, in the long term, can lead to
complete discharge of the battery, with possible irreversible damage of the battery pack.

13. CUT- OFF


NiMh battery pack integrates the following electronic devices / systems with the function of managing the safety of
the cells that make up the battery.
 Emergency thermostat: intervenes during the charging phase in the event of a battery charger failure which
could lead to battery overcharging. It prevents the battery from overheating by cutting off the charging current.
 Cut - off: intervenes in case of attempt to over discharge. It eliminates the electrical absorption by interrupting
the supply of current to the user device, it is restored by recharging the battery.
 Overcharge protection: during the charging phase it prevents the circumstance that the charger does not
automatically interrupt the charging period.
 Short circuit protection: each cell inside the battery pack is individually protected electronically against
accidental short circuits, in any case DO NOT SHORT CIRCUIT the battery because it could DAMAGE THIS
SYSTEM IRREPARABLY and the BATTERY should be replaced.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 8/17 Cod. 71813


Particular attention must be paid to the presence of the cut-off system as its intervention determines the supply of
energy to the Scooter and this occurs suddenly.
The non-operating condition imposed by the cut-off system is temporary and normal operation is restored after
having recharged the battery using the special charger. The cut-of intervention is to be considered the electronic
battery protection system against accidental total discharge, it is located inside the battery and is connected in
series between the battery and the Scooter motor.
The function is to prevent the excessive discharge of the cells with the possible danger of reversing the polarity of
one or more cells, with consequent possible destruction of the BATTERY pack with the potential to create even
very serious damage to things and / or people.
During the discharge of the batteries, the voltage drops until it reaches a limit value at which point the cut-off
prevents, by interrupting the power supply, the battery can be discharged further.
When the cut-off intervenes, the battery no longer supplies voltage to the connector.
To restore the situation of use of the battery, it is necessary to recharge it only by means of the special battery
charger (see user manual of the battery charger) and restore the circuit.
The cut off intervention is to be considered exceptional and this event should not occur during normal use of the
battery, as the correct use of the vehicle does not require excessive discharge of the same.
13.1. IN THE EVENT OF CUT-OFF INTERVENTION
In case of intervention of the cut-off system, proceed as follows:
 Follow the procedure for opening the scooter;
 Disconnect the battery motor power connector;
 Remove the battery from the Scooter;
 Leave the battery to rest for at least 2 hours: this is the minimum time necessary, in this case, to allow the
battery to cool down and return to the waiting state for charging;
 Connect the battery charging connector to the battery charger;
 Proceed with charging, following the instructions in the battery charger user manual.
IMPORTANT NOTE!
Remember that when the cut off device intervenes, the Scooter inevitably stops
working.
This event must in no way be a source of danger for the diver, who will have
planned the diving activity taking into account that the use of the Scooter cannot
be considered as a system to safeguard one's life or to get out of situations. of
difficulty.

SUEX s.r.l. declines all responsibility following the intervention of the cut off system, in any situation, in
dangerous situations or in dives where the diver has (at his complete risk) entrusted his return to the
surface to the Suex Scooter.
Please note that the Scooter must be considered as an aid to diving and not as a means of rescue.

14. BASIC RULES FOR SAFETY


The battery is the most delicate part of the underwater vehicle, it must be handled and stored scrupulously
following the instructions in this manual.
Handle batteries with care to avoid shocks or mechanical damage or leakage of liquid materials that can seriously
damage your health.
Pay attention to the following safety measures to properly treat and use NiMh batteries.
Failure to observe them can cause the battery to overheat and thus cause serious injury, burns, fire or explosion.
Finally, the use of the battery without observing all the recommendations contained in this manual can lead to a
significant and early decrease in the performance and operational life of the battery itself.
Finally, using the battery without observing all the recommendations contained in this manual can lead to a
significant decrease in its performance and a decrease in its life expectancy.

The use of the battery without observing all the recommendations contained in
this manual can lead to a significant and early decrease in the performance and
battery operating life.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 9/17 Cod. 71813


DO NOT use the battery for any other purpose than those indicated in this
manual

DO NOT modify or tamper the BATTERY in ANY way.

DO NOT short circuit the BATTERY.

DO NOT attempt to open or DISASSEMBLE the battery.

DO NOT disassemble the connector or revert the connector polarity.

DO NOT attempt to charge the battery using the connector located on the bottom
of the battery (for LI ION and NiMh battery).

DO NOT expose the battery to excessive mechanical stress, strong vibration or


shock.

DO NOT expose the battery to excessive moisture or water or condensation. Do


not wet the electrical contacts.

DO NOT expose the battery to excessive temperatures.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 10/17 Cod. 71813


DO NOT throw the battery into the file: it can explode.

DO NOT place the battery near an open flame or in rooms with high temperatures
(> 70 ° C): doing so could cause the battery to overheat and cause a fire hazard.
Disconnect the battery immediately if during the use it should give off a strange
smell, if it should become particularly hot or otherwise appear abnormal.

NEVER leave the battery connected to the vehicle if not in use.

NEVER use batteries that are damaged by bruising, leaking or rusty.

DO NOT use batteries with damaged cables: danger of EXPLOSION!

NEVER use recycled or repaired batteries unless they have been approved and
validated by SUEX.

DO NOT use batteries that are not approved by Suex.

DO NOT use chargers other than those provided by Suex.

If any of these cases occur would please, contact the SUEX assistance service before using the battery.

15. FIRE MANAGEMENT


Batteries must be stored and recharged in rooms free of flammable substances and away from places where
people live.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 11/17 Cod. 71813


In the event of a fire, it is important to implement all the necessary procedures for isolating and extinguishing the
fire or managing the event. The personnel in charge must know all the actions to be performed in total safety and
all means of individual protection must be available in accordance with current regulations.
Make sure that there is sufficient ventilation, so that dangerous vapours can be released. Leave the room
immediately in case of strong smoke development.
Contact a physician if respiratory tract irritation occurs.
Wait for the battery to cool completely.

16. HANDLING AND STORAGE OF THE BATTERY


16.1. HANDLING
The battery must always be kept:
 previously charged and subsequently disconnected from any external electrical load;
 outside the Scooter;
 out of the reach of children;
 in a dry place (humidity 65% +/- 5%);
 at temperatures between 15 °C and 36 °C;
 adopting means to prevent the accumulation of dust and dirt.

Any other way to handle the battery is to be considered wrong and potentially
dangerous.

16.2. STORAGE
During the storage period, and in any case when not used for diving, the storage of the buttery must take place in
the following conditions:
 previously charged and subsequently disconnected from any external electrical load;
 outside the Scooter;
 out of the reach of children;
 in a dry place (humidity 65% +/- 5%);
 at temperatures between 15 °C and 36 °C;
 adopting means to prevent the accumulation of dust and dirt.

Since the electronic circuits on board the battery have their own internal energy
consumption - negligible but NOT NULL - every care must be taken by the user to
prevent that during prolonged periods of inactivity the batteries may suffer
damage, even irreversible, to due to excessive cell discharge.

Provision must be taken ALONG THE ENTIRE LIFE OF THE BATTERY (warehouse storage, transfer etc.
included) to ALWAYS ensure that:
 The batteries are stored fully charged mostly when they are not expected to be used for a long time.
 The batteries are fully charged at least once a month.
 The batteries are fully charged in any case when the RED LED lights up (the battery charge is less than 20%).
In a preventive perspective, in order to avoid that the aforementioned practice is
not followed - with possible IRREVERSIBLE damage to the battery - during ANY
logistic phase after the supply of the goods, SUEX s.r.l. hereby would like to
emphasize the INFORMATION for the customer's organization, in particular for
those responsible for warehouse management regarding the NEED TO PERIODIC
CHARGE of the batteries.
The above applies to the battery packs supplied as accessories or spare parts
and those inside the Scooters.

Suex cannot be held responsible for any loss or damage to the battery resulting from failure to follow the
instructions contained in this manual.
Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 12/17 Cod. 71813
17. CUSTOMER SERVICE
Contact details of the customer service of SUEX s.r.l.
SUEX s.r.l. - Submarine Exploration
Via Roma, 261/35 - 31020 VILLORBA – TV – ITALY
Phone: +39 0422-444849
support@suex.it - www.suex.it

18. TECHNICAL BATTERY SPECIFICATIONS


DESCRIPTION U.M. (SI) DATA
Battery type - NiMH
Height mm 240
Width mm 100
Length mm 170
Total weight (in air) kg 6
Battery Nominal capacity (Energy) Wh 370
Battery Nominal voltage V 26,4
Display - NO
Charger - 71405
Charger power supply: voltage / freq. V, Hz 90/240 - 50/60
Maximum recharging time h 4,5

19. NiMH BATTERY FREQUENTLY ASKED QUESTIONS


QUESTIONS ANSWERS
I often use the Scooter, twice a week or The battery should be disconnected and removed after each use,
every day, but I never fully deplete the charge before the charge level is depleted, as a rule charge after each
battery since I make short dives. Should use. The battery should be kept separate from the Scooter and
I remove the battery after every use and plugged in and connected to the engine only immediately before use. It
charge it? must be disconnected and removed immediately after use.
Can I leave the battery connected to the Disconnect the battery from the charger as soon as charging is
battery charger for a long time? completed.
I dropped the battery. The external NiMh cells are extremely delicate. NEVER use a battery that has
envelope is dented. Can I still use it? fallen on the ground since some connections could be damaged.
Send the battery to customer service who will check for damage and
repair the battery if necessary.
Is battery heating normal when charging? Yes. Given that a battery should always be charged at room
temperature between 15°C and 26°C, the battery's temperature may
rise during charge.
Is battery heating normal when Yes. As with charging, battery output slightly raises battery
outputting? temperature, therefore, the same conditions apply as above.
How long does a NiMh battery last if not This depends on many factors: use, temperature, maintenance, etc.
used? Usually a battery charged at least once every two months and never
fully depleted can last several years but capacity will reduce over time.
When the battery is dead, what should I The battery must be disposed of at a specific recycling center. There
do with it? are specific collection centers in each city.
I left the battery on the boat and sea All electrical contacts inside the Scooter battery case should be
elements rusted the silver-plated without damage or corrosion to avoid the potential for short circuit or
connector contacts. What should I do? failure.The connector should be replaced (see SUEX customer
service).
I mistakenly pulled the battery wires and A wiring short circuit could result in battery damage, vehicle damage or

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 13/17 Cod. 71813


the insulation was damaged. Should I injury so repair as soon as possible (see SUEX customer service).
replace them or can I insulate them with
tape?
When I have to charge the battery, can I No! The battery must be detached from the motor.
leave the red connector attached to the
Scooter engine?
I noticed the battery leaks liquid, can I still No! Do not use the battery. It is hazardous to people and property!
use the battery?
I noticed some bumps on the battery, can No! Do not use the battery. It is hazardous to people and property!
I still use it?

20. WARRANTY
The BATTERIES supplied with Suex Scooters are tested in the factory before delivery to the customer.
Transport and packaging fees to or from the SUEX offices from non EU countries shall be borne by the purchaser.
The original Suex batteries are guaranteed for a period of 2 years (1 year if for professional use) against
manufacturing defects, starting from the purchase confirmed by the sales documentation.
The following circumstances constitute exclusion from the guarantee:
 Defects due to damage, incorrect use, accidents, tampering, negligence or neglect maintenance, alterations or
repairs carried out by unauthorized persons such as to impair correct functionality or prevent adequate
verification and testing by the SUEX assistance service during the request for warranty intervention.
 Defects or damages resulting from using the product in conditions other than those described in this manual.
 Defects or damages deriving from incorrect or missed checks, operations, maintenance, installations,
adaptations, unauthorized applications, or from any other alteration or modification of any kind.
 Breakage or damage to cables or connections if not directly due to defects in materials or workmanship.
 Transport damage, falls or accidents.
 Defects or damage due to humidity, liquids, or foreign bodies placed inside the battery pack or which have
oxidized any part of the BATTERY.
 Decrease in BATTERY capacity and performance caused by the use of the same.
Use only original Suex components.
The use of non-original or non-Suex approved components voids Suex's warranty.
DISCLAIMER: SUEX DISCLAIMS ALL LIABILITY FOR INCIDENTAL OR CONSEQUENTIAL DAMAGES TO
PERSONS AND / OR THINGS following use or abuse of the product with parts that are not original or not approved
by Suex.
SUEX assumes no responsibility for any loss or damage suffered as a result of improper use or because of
products with parts that are not original or not approved by Suex.

21. REACH COMPLIANCE STATEMENT


Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals (REACH) Regulation (EC No. 1907/2006)
The European Union’s REACH Directive (EC 1907/2006) is designed to regulate the Registration, Evaluation,
Authorisation and Restriction of Chemical Substances. REACH legislation was finalised in December 2006 and has
been in effect since June 2007.
SUEX s.r.l. hereby confirms that all products manufactured address the European Union Regulation (EC)
1907/2006 with the company’s role being that of an ‘article producer’ and its manufactured products being
considered as ‘articles’ defined under REACH regulation Article 3.
SUEX has contacted its supplies and confirms that to the best of its knowledge and belief all necessary registration
of any in-scope substances on the REACH SVHC Candidate List 1 have been undertaken by them.
Registration is required for companies that either produce or import into the EU any substance in volumes that
exceed one tonne per substance per year. SUEX does exceed these amounts and is not required to register.
SVHC materials Lead (CAS No 7439-92-1) is used in the manufacture of ballast elements in concentration levels
greater than the specified limit of 0.1% (weight by weight). Ballast elements using these substances are encased
and are considered out of the scope of the restriction due to non-mutability / non reachability under normal or
reasonably foreseeable condition of use as defined by the REACH regulation and existing guidance.
Articles that contain these substances in greater than 0.1% concentrations are RoHS compliant using exemptions
from RoHS regulations under Annex IV, items 13 of the directive, which specifies:
Lead in counterweights
SUEX should be contacted if further SVHC information for purchased products is required.
Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 14/17 Cod. 71813
22. ROHS AND WEEE CONFORMITY
22.1. RoHS COMPLIANCE STATEMENT
Restriction of Hazardous Substances (RoHS) Directive
The Directive 2011/65/EU on the Restriction of the use of certain Hazardous Substances (RoHS 2, with RoHS 3
amendment 2015/863 ), replacing Directive 2002/95/EC (RoHS 1), targets Electrical and Electronic Equipment
(EEE) in order to avoid adverse impacts on human health and the environment.
SUEX s.r.l. hereby certifies that all products manufactured are compliant with the requirements of the RoHS
directive “2011/65/EC”, and subsequent amendment “2015/863”, being free of the following materials:
 Lead (Pb)
 Mercury (Hg)
 Cadmium (Cd)
 Hexavalent chromium (Cr6+)
 Polybrominated biphenyls (PBB)
 Polybrominated diphenyl ether (PBDE)
 Bis(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP)
 Butyl benzyl phthalate (BBP)
 Dibutyl phthalate (DBP)
 Diisobutyl phthalate (DIBP)
22.2. WEEE COMPLIANCE STATEMENT
The European Union’s Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE) Directive was implemented in member
states during 2006.
SUEX s.r.l. hereby certifies that as a producer of qualifying electrical and electronic equipment since 2006, all
qualifying products are subject to the WEEE Directive, with such products being marked with the WEEE symbol
(“crossed out wheelie bin”) in accordance with European standard EN 50419.
The specialist nature of the company’s products classifies them as “non-household goods”, and as such SUEX
s.r.l. will fund and arrange the recycling of products returned to us, ensuring that the waste resulting from these
products will be properly recycled.
Customers are offered the opportunity to return products at the end of their functional lives with delivery costs being
at the expense of the sender. The products returned to SUEX s.r.l. shall be in accordance with the normal product
returns policy, with pre-authorisation required in the form of an RMA number without which the product will not be
accepted.

23. DISPOSAL
Dispose of used batteries according to national regulations.
Do not dispose of used batteries in with domestic waste.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 15/17 Cod. 71813


24. CE CONFORMITY
SUEX s.r.l.
Via Roma, 261/35
31020 Villorba (TV) Italy
Phone: +39 0422 444849
www.suex.it
DECLARATION

OF CONFORMITY
SUEX s.r.l.
Declares, under its sole responsibility as Manufacturer, that the product:
the NiMh battery pack - 71813
Complies with regulations:
Low voltage directive 2014/35/CE
Electromagnetic Compatibility EMC 2014/30/CE
and declares that the following rules are applied:
UNI EN ISO 12100:2010
IEC 61000-4-6:2018
CEI EN 61000-6-4:2007
IEC 61000-6-1:2016
CEI EN 61000-6-1:2007
IEC 60034-1:2017
CEI EN 60034-1:2015
CEI EN 60335-1/EC:2010

25. QUALITY MANAGEMENT SYSTEM ISO 9001


SUEX s.r.l. has obtained the certification of its Quality Management System according to the ISO 9001:2015
standard.

Certified and audited by SGS ITALIA (SGQ N° 0015 A), certificate number IT19/1218.

26. ENVIRONMENTAL CERTIFICATION ISO 14001


SUEX s.r.l. has achieved the certification of its Environmental Management System according to the ISO 14001:
2015 standard as it aims to continuously improve its performance by minimizing the environmental impacts deriving
from the performance of its activities and empowering and involving staff on environmental protection issues.

Certified and audited by SGS ITALIA (SGA N° 0007 D), certificate number IT20/0702.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 16/17 Cod. 71813


27. LOCAL DISTRIBUTOR
For additional information please contact the manufacturer or local distributor.
Space reserved for the local distributor to include contact detail.

28. DOCUMENT HISTORY


REVISION DATE CODE
Rev.00 29/12/2020 71813
Rev.01 17/02/2021 71813
Rev.02 09/07/2021 71813
Rev.03 23/01/2024 71813

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 17/17 Cod. 71813


PACCO BATTERIA NiMH
71813

MANUALE ISTRUZIONI
AVVERTENZE PER L’USO
Non lasciare MAI la SCARICA della batteria inferiore al 20%!
CONSERVARE la batteria COMPLETAMENTE CARICATA!
CARICARE COMPLETAMENTE almeno ogni DUE MESI!

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 1/17 Cod. 71813


1. DIRITTI DI COPYRIGHT ....................................................................................................................... 3
2. PREMESSA RILEVANTE AI FINI DELLA SICUREZZA E DELLA GARANZIA ................................. 3
3. LINGUE UFFICIALI E TRADUZIONI .................................................................................................... 3
4. ORGANIZZAZIONE DEL MANUALE, SIMBOLOGIA E ASPETTI GENERALI DI SICUREZZA ........ 3
5. INFORMAZIONI GENERALI SULLE BATTERIA NiMH ...................................................................... 4
6. DESCRIZIONE DELLA BATTERIA...................................................................................................... 4
7. USO DELLA BATTERIA....................................................................................................................... 5
8. CONOSCERE LO STATO DI CARICA DELLA BATTERIA ................................................................ 5
8.1. DISPLAY INDICATORE DI CARICA A BORDO DELLO SCOOTER ............................................ 5
9. CARICA DELLA BATTERIA ................................................................................................................ 7
9.1. COME CARICARE LA BATTERIA ................................................................................................. 7
UTILIZZARE SOLO IL CARICA BATTERIE APPROPRIATO .............................................................. 7
PROCEDURA DI CARICA .................................................................................................................... 7
CONDIZIONI AMBIENTALI IDEALI PER LA CARICA .......................................................................... 7
9.2. QUANDO CARICARE LA BATTERIA ............................................................................................ 8
9.3. BATTERIE NUOVE, PRIMI CICLI DI UTILIZZO ............................................................................ 8
10. AVVERTENZE IMPORTANTI SULLA DURATA DELLA BATTERIA ................................................. 8
11. ESTRAZIONE E REINSERIMENTO DELLA BATTERIA .................................................................... 8
12. CONDIZIONI IDEALI PER IL FUNZIONAMENTO E LA SCARICA DELLA BATTERIA .................... 8
13. CUT- OFF .............................................................................................................................................. 8
13.1. IN CASO DI INTERVENTO DEL CUT- OFF .................................................................................. 9
14. REGOLE FONDAMENTALI PER LA SICUREZZA ............................................................................. 9
15. GESTIONE INCENDIO ....................................................................................................................... 12
16. CONSERVAZIONE E STOCCAGGIO DELLA BATTERIA................................................................ 12
16.1. CONSERVAZIONE ...................................................................................................................... 12
16.2. STOCCAGGIO ............................................................................................................................. 12
17. ASSISTENZA TECNICA ..................................................................................................................... 13
18. CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA BATTERIA....................................................................... 13
19. DOMANDE FREQUENTI SULLE BATTERIE NiMH .......................................................................... 13
20. GARANZIA.......................................................................................................................................... 14
21. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ REACH .................................................................................... 14
22. CONFORMITA' ROHS E WEEE ......................................................................................................... 15
22.1. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ RoHS................................................................................. 15
22.2. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ WEEE................................................................................ 15
23. SMALTIMENTO .................................................................................................................................. 16
24. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' CE ........................................................................................... 16
25. SISTEMA DI GESTIONE QUALITA' ISO 9001 .................................................................................. 16
26. CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ISO 14001 ................................................................................... 17
27. DISTRIBUTORE LOCALE .................................................................................................................. 17
28. REVISIONE DOCUMENTO ................................................................................................................ 17

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 2/17 Cod. 71813


1. DIRITTI DI COPYRIGHT
Copyright – SUEX s.r.l., 2024
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta e diffusa, con qualsiasi
metodo, meccanico o elettronico, senza il permesso scritto di SUEX s.r.l., via Roma 261/35 31020 Villorba (TV)
Italy.

2. PREMESSA RILEVANTE AI FINI DELLA SICUREZZA E DELLA GARANZIA


Il presente manuale di uso è destinato agli utilizzatori delle batterie degli Scooter subacquei SUEX.
Esso contiene importanti informazioni necessarie a garantire la sicurezza d’uso e a preservare il perfetto stato di
funzionamento dell’apparecchiatura a cui si riferisce, durante l’intero ciclo di vita.
L’utilizzatore è tenuto a leggere attentamente questo manuale, quello relativo allo Scooter in uso e quello del
caricabatteria, PRIMA di utilizzare l’apparecchio e ad operare in conformità a quanto indicato in questo documento
che contiene importanti precauzioni, avvisi e informazioni sul corretto uso della batteria, rilevanti anche ai fini della
garanzia sul prodotto.
Questo manuale non sostituisce un adeguato corso di immersione.
L'uso scorretto della batteria o la mancanza di manutenzione possono portare a operazioni non sicure e può
causare lesioni/morte o perdite: SUEX s.r.l. declina ogni responsabilità per lesioni/morte e/o perdite conseguenti
all'uso improprio della batteria o alla mancanza di manutenzione.
L’utilizzatore è tenuto a leggere attentamente questo manuale PRIMA di utilizzare il PACCO BATTERIA NiMh
71813 e di operare in conformità a quanto indicato in questo documento che contiene importanti precauzioni, avvisi
e informazioni sul corretto uso della batteria, per la sicurezza degli utilizzatori e la salvaguardia dell'ambiente ed
inoltre rilevanti anche ai fini della garanzia sul prodotto.
Il PACCO BATTERIA NiMh Suex 71813 (nel seguito: BATTERIA) è progettato per essere usato esclusivamente
sullo Scooter SUEX di tipo XJT (si vedano dettagli nella tabella riportata nel capitolo "Uso della Batteria"). Qualsiasi
altro utilizzo è da ritenersi inappropriato e potenzialmente PERICOLOSO.

3. LINGUE UFFICIALI E TRADUZIONI


I Manuali SUEX sono rilasciati esclusivamente in lingua italiana e inglese. In caso di contestazione fanno
riferimento legale esclusivamente queste versioni.
Il distributore locale può richiedere autorizzazione a SUEX per l’esecuzione di traduzioni in lingue diverse previa
accettazione del disciplinare aziendale in materia.

4. ORGANIZZAZIONE DEL MANUALE, SIMBOLOGIA E ASPETTI GENERALI DI SICUREZZA


Il presente manuale descrive e cura gli aspetti necessari al corretto uso, perfetta tenuta in funzionamento della
batteria.
Il manuale è strutturato in diverse sezioni, ciascuna dedicata ad un singolo assieme.
Ogni sezione contiene, se necessario, sotto sezioni dedicate a tutti i dettagli necessari alla corretta interpretazione
delle azioni da svolgere.
Quando utile sono riportati disegni o schemi a scopo illustrativo, per permettere la corretta identificazione delle
parti e delle azioni da eseguire.
Prestare particolare attenzione ai segnali di pericolo riportati in questo manuale. I segnali di pericolo che sono posti
accanto ad un paragrafo indicano rispettivamente:

PERICOLO!
Questo segnale avverte che l'inosservanza di quanto descritto espone l'utente a
rischi che potrebbero arrecare danni alla salute, lesioni gravi o anche la morte.

AVVERTENZA!
Questo segnale avverte che l'inosservanza di quanto descritto espone l'utente a
rischi che non comportano di norma danni o lesioni.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 3/17 Cod. 71813


CAUTELA!
Questo segnale avverte che l'inosservanza di quanto descritto espone l'utente a
rischi che potrebbero arrecare danni permanenti al mezzo.

Sottolinea o segnala una procedura operativa, una condizione ecc.

La presente pubblicazione è di esclusiva proprietà di SUEX s.r.l. che ne vieta la riproduzione anche parziale senza
precisa autorizzazione scritta.

5. INFORMAZIONI GENERALI SULLE BATTERIA NiMH


La batteria al NiMh è costituita da celle, collegate in sequenza, montate su un supporto in plastica e cablate con
due connettori: uno specifico per il collegamento al caricabatteria ed un cavo, terminante con un connettore rosso,
destinato al collegamento della batteria al gruppo propulsore dello Scooter SUEX.
Una batteria nuova funzionerà a piena capacità solo dopo quattro o cinque cicli di carica completi.
Temperature estreme possono incidere sulla capacità di carica della batteria.
Esporre la batteria a temperature estreme ridurrà la capacità e la durata della batteria stessa. Cercare sempre di
tenere la batteria ad una temperatura compresa tra 15 ° C e 25 °C. Il rendimento delle batterie è notevolmente
ridotto a temperature inferiori a 0 ° C.
Anche quando non viene utilizzata, una batteria completamente carica si scarica lentamente a causa del fenomeno
di autoscarica; si consiglia di caricare le batterie entro 24 ore dall'ultimo utilizzo e almeno una volta al mese e, in
ogni caso, accertarsi che non si scarichi mai completamente.
Quando le prestazioni della batteria sono inferiori al 20% del normale, è necessario sostituirla.
Utilizzare solo batterie approvate da SUEX s.r.l., caricandole esclusivamente con i relativi caricabatterie approvati.

6. DESCRIZIONE DELLA BATTERIA


La BATTERIA non è apribile, è sigillata dal produttore e non può essere smontata in alcuna sua parte. Essa è un
pezzo unico ed è un ricambio per intero.
La BATTERIA NiMH è realizzata tramite il collegamento di 22 celle da 1.2 volt montate su un supporto di plastica,
un dispositivo elettronico BMS provvede alla gestione delle celle sia in bilanciamento che in protezione.

I principali componenti della batteria sono (Fig. 1):

A - Presa di carica della batteria.


B - Tappo del connettore del caricabatteria,
C - Corpo Batteria,
D - Maniglia,
E - Connettore rosso.

Fig 1 - Descrizione della batteria

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 4/17 Cod. 71813


La BATTERIA è contrassegnata da un numero di serie e dal codice di
certificazione, marcati sul coperchio superiore della batteria. Qui di seguito in
figura un esempio di identificazione.
In caso di necessità, per richiesta di intervento di assistenza o per la fornitura di
ricambi, deve essere citato il numero riportato.

Fig 2 - Serial number

7. USO DELLA BATTERIA


La BATTERIA 71813 è usata esclusivamente nei seguenti prodotti:
CODICE DESCRIZIONE
71381 XJ T
71058 KIT TRASFORMAZIONE NI-MH PER XJ

8. CONOSCERE LO STATO DI CARICA DELLA BATTERIA


8.1. DISPLAY INDICATORE DI CARICA A BORDO DELLO SCOOTER
Quando l’interruttore ON/OFF viene ruotato in posizione ON, avviene un controllo dell’elettronica dello Scooter e si
accendono in varia sequenza i led dell’indicatore di carica.
Per visualizzare lo stato di carica della batteria azionare il grilletto dello Scooter: dopo qualche secondo
dall'accensione del motore sarà possibile visualizzare la capacità residua della batteria sull’indicatore di carica in
relazione al numero di led accesi.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 5/17 Cod. 71813


Con la batteria NiMh sono visualizzabili 3 posizioni led:
 9 led accesi: carica della batteria da 90% a 100%,
 5 led accesi: mezza carica,
 1 led acceso: fine carica, fino all’intervento del cut off della batteria.
Si tenga presente quanto segue:
L’indicatore di carica a bordo dello Scooter (o la sua visualizzazione su un dispositivo
esterno) fornisce un’indicazione approssimata dello stato di carica della batteria. In
dipendenza delle condizioni generali della batteria e del suo utilizzo i vari elementi che
indicano lo stato di carica durante l’utilizzo possono non riflettere in modo accurato lo stato
di carica residuo della batteria.
L’indicazione dello stato di carica è una indicazione relativa, riferita cioè all’effettiva
condizione della batteria e non a quella di una batteria nuova (a massima efficienza).
La batteria è soggetta ad una naturale diminuzione nel tempo della sua capacità dovuta a
vari fattori tra cui i principali sono l’età, il modo di utilizzo e le condizioni ambientali.
Utilizzo particolarmente gravoso oppure, all’opposto, troppo blando (con pochi cicli
completi di carica/scarica), fattori ambientali particolari e danneggiamenti della batteria
possono portare a:
- decadimento precoce della sua capacità effettiva,
- alla riduzione della sua durata di erogazione per l’utilizzo,
- letture falsate dello stato carica.
La stessa batteria in diverse situazioni ambientali potrebbe perciò mostrare durate di
erogazione diverse.
E’ pertanto importante caricare la batteria al 100% prima di ogni immersione, caricarla cioè,
fino a quando il caricabatteria segna il fine carica.
Non utilizzare l’indicatore di carica come strumento per programmare l’immersione o la
durata della stessa durante il suo svolgimento ma programmare l’immersione con i
consueti parametri di sicurezza.

SUEX s.r.l. declina ogni responsabilità per il mancato funzionamento o erronea valutazione
della carica residua della batteria che abbia portato a valutazioni sbagliate riguardo
l’autonomia dello Scooter.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 6/17 Cod. 71813


9. CARICA DELLA BATTERIA
9.1. COME CARICARE LA BATTERIA
Per effettuare la carica la BATTERIA deve essere posta in luogo sicuro, lontano da persone ed oggetti infiammabili
e procedere come descritto di seguito.
UTILIZZARE SOLO IL CARICA BATTERIE APPROPRIATO
La BATTERIA va ricaricata SOLO tramite l’apposito carica batteria in dotazione (cod. 71405).
Quando il caricabatteria non viene usato, scollegarlo dalla presa di rete e riporlo nel proprio astuccio.
PROCEDURA DI CARICA
Leggere attentamente il manuale di istruzione del caricabatteria.
Caricare la batteria prima di ogni utilizzo, lasciandola raffreddare prima di inserirla nello Scooter; durante questa
fase, infatti, la batteria potrebbe rilasciare idrogeno che si accumulerebbe inevitabilmente all'interno dello Scooter a
tenuta d'aria.
L'accumulo di idrogeno (in condizioni speciali) potrebbe causare incidenti, con lesioni a persone e cose.
Temperature estreme possono influire sulla capacità di carica della batteria.
Esporre la batteria a temperature estreme riduce la capacità e la durata della batteria. La temperatura ambientale
ideale per le batterie è compresa tra i 15 ° C (59 ° F) e i 25 ° C (77 ° F). Le prestazioni della batteria sono
significativamente ridotte a temperature inferiori a 0 ° C (32 ° F).
La carica deve avvenire in luogo adeguato: coperto ed aerato, lontano da oggetti o liquidi infiammabili, lontano da
locali affollati:
1. Estrarre la BATTERIA dallo Scooter (si veda manuale d'uso dello Scooter) e scollegare il connettore rosso.
2. La BATTERIA deve essere collegata al caricabatteria per mezzo dell’apposito connettore (A - Fig.1).

LA BATTERIA va caricata SOLO tramite il CONNETTORE (A), VIETATO utilizzare


il CONNETTORE (ROSSO) DI COLLEGAMENTO al motore: PERICOLO di
INCENDIO, ESPLOSIONE, DANNI GRAVISSIMI o MORTE.

Svitare il tappo del connettore di carica (B - Fig.1);


Collegare il connettore di carica (A) al caricabatteria (vedi istruzioni caricabatteria);
Collegare la presa di alimentazione del caricabatteria alla rete elettrica;
Non collegare nessun altro dispositivo alla batteria durante la carica;
Durante la carica la batteria dovrebbe essere tenuta possibilmente fuori dallo Scooter (la batteria deve, infatti,
essere inserita nello Scooter e collegata al motore solo immediatamente prima dell'uso e rimossa immediatamente
dopo l'uso);
Qualora, tuttavia, la batteria dovesse essere ricaricata dall’interno dello Scooter essa dovrà essere
preventivamente scollegata dal motore (disconnettendo il connettore rosso) e si dovrà tenere conto che la fase di
carica determina naturalmente un certo sviluppo di calore: dovrà essere cura di chi compie l’operazione accertarsi
che le condizioni di temperatura ed aerazione siano tali da smaltire efficacemente il calore prodotto ed evitato il
surriscaldamento anomalo della batteria;
Una volta completata la carica, scollegare (nell’ordine) il caricabatteria dalla propria fonte di alimentazione
principale e dalla batteria;
Una volta terminata la carica NON lasciare MAI il caricabatteria collegato alla batteria;
Dopo la fase di carica lasciar raffreddare la batteria prima di inserirla nello Scooter.

NON interrompere MAI la carica della batteria: le cariche parziali danneggiano la


batteria e riducono l'autonomia della batteria stessa!

CONDIZIONI AMBIENTALI IDEALI PER LA CARICA


L'intervallo di temperatura idoneo per effettuare la carica è 0 ° C + 36 ° C. La temperatura ideale della batteria
all’inizio della fase di carica è di 20 °C.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 7/17 Cod. 71813


9.2. QUANDO CARICARE LA BATTERIA
Caricare completamente la batteria:
 PRIMA DI OGNI UTILIZZO avendo cura di lasciar raffreddare la BATTERIA prima di inserirla nello Scooter;
 Almeno una volta ogni due mesi;
 Dopo l'uso,
 Prima dello stoccaggio a lungo termine.

NOTA IMPORTANTE!
La scarica eccessiva della batteria ne può causare il danneggiamento
irreversibile.

9.3. BATTERIE NUOVE, PRIMI CICLI DI UTILIZZO


Una batteria nuova opera a pieno regime solo dopo alcuni cicli di carica completi (4-5): questo per ragioni legate
all’attivazione della chimica interna.

10. AVVERTENZE IMPORTANTI SULLA DURATA DELLA BATTERIA


La durata della batteria (cioè la quantità complessiva di energia che essa può erogare all'apparecchio utilizzatore
dopo una ricarica completa) è una caratteristica che dipende da numerosi fattori tra i quali le condizioni ambientali,
le modalità di utilizzo, di carica e di scarica.
Per contrastare il naturale e progressivo - normalmente molto lento - decadimento nel tempo, della durata della
batteria, l'utilizzatore deve tenere presente che:
 Le temperature estreme possono incidere sulla capacità della batteria e sull'efficacia della carica.
 La conservazione delle batterie deve avvenire ad una temperatura compresa tra 15 °C e 36 °C (la temperatura
ideale si aggira attorno ai 20 °C): condizioni diverse da quelle sopra descritte possono influenzare l’efficacia
della carica nonché il numero di cariche possibili.
 Lasciare (e stoccare) la batteria in ambiente caldo (>36 °C) o freddo (< 15 °C) riduce la capacità della batteria
e la sua durata di vita.
 Se durante l’uso dello Scooter si dovesse notare una sensibile caduta di potenza distribuita, interrompere
immediatamente l'uso e spegnerlo tramite l'interruttore.
Lo stato di efficienza della batteria, quanto a durata di erogazione, va periodicamente verificato: batterie che
dimostrano una riduzione del 20% rispetto alla condizione ad inizio vita devono essere sostituite e smaltite nei
modi previsti (si veda Cap. "Smaltimento").
Una indicazione dello stato attuale di efficienza della batteria è costituito dalla prova di "burn-test" (si veda Manuale
d'uso del Burntester).

11. ESTRAZIONE E REINSERIMENTO DELLA BATTERIA


Fare riferimento al manuale d'uso dello Scooter.

12. CONDIZIONI IDEALI PER IL FUNZIONAMENTO E LA SCARICA DELLA BATTERIA


Si raccomanda di utilizzare la batteria ad una temperatura compresa tra i 15 ° C e i 36 ° C.
Per evitarne il rapido deterioramento la batteria non deve essere in nessun caso mai scaricata del tutto, per questo
all'interno della batteria è stato inserito il dispositivo di cut- off (si veda cap. "In caso di intervento del cut-off").

Al termine dell'utilizzo dello Scooter, interrompere SEMPRE l'alimentazione al motore


tramite l'utilizzo dell'interruttore: il controllo elettronico dello Scooter, anche a motore
spento, presenta un ridottissimo consumo energetico che, a lungo termine, può portare a
scarica completa della batteria, con possibile danno irreversibile alla batteria stessa.

13. CUT- OFF


Il pacco batteria NiMh integra al proprio interno i seguenti dispositivi/sistemi elettronici con funzione di gestione
della sicurezza delle celle che compongono la batteria.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 8/17 Cod. 71813


 Termostato di emergenza: interviene durante la fase di carica in caso si verifichi un guasto al caricabatteria che
potrebbe portare a sovraccarica della batteria. Esso impedisce il surriscaldamento della batteria interrompendo
la corrente elettrica di carica.
 Cut - off: interviene in caso di tentativo di sovrascarica. Esso elimina l’assorbimento elettrico interrompendo
l’erogazione di corrente verso il dispositivo utilizzatore, si ripristina con la carica della batteria.
 Protezione da Sovraccarica: durante la fase di ricarica previene la circostanza che il caricabatteria non
interrompa automaticamente il periodo di ricarica.
 Protezione al Corto circuito: ogni cella interna al pacco batteria è singolarmente protetta elettronicamente
contro i corti circuiti accidentali, in ogni caso NON CORTOCIRCUITARE la batteria perchè potrebbe
DANNEGGIARE questo sistema IRREPARABILMENTE e la BATTERIA dovrebbe essere sostituita.
Particolare attenzione va posta alla presenza del sistema di cut-off in quanto il suo intervento determina
l'erogazione di energia verso lo Scooter e ciò avviene repentinamente.
La condizione di non funzionamento imposta dal sistema di cut-off è temporanea ed il normale funzionamento si
ripristina dopo aver provveduto alla carica della batteria mediante l'apposito caricabatteria. L'intervento del cut-of è
da ritenersi un sistema elettronico di protezione della batteria dalla scarica totale accidentale: è collocato all’interno
della batteria ed è collegato in serie tra la batteria e il motore dello Scooter.
La funzione è quella di impedire la scarica eccessiva delle celle con possibile pericolo di inversione della polarità di
una o più celle, con conseguente possibile distruzione del pacco batterie con potenzialità di creare danni anche
gravissimi a cose e/o a persone.
Durante la scarica degli accumulatori, la tensione si abbassa fino a raggiungere un valore limite a quel punto il cut-
off impedisce, interrompendo l’erogazione della corrente, che la batteria possa essere scaricata ulteriormente.
Quando il cut-off interviene la batteria non eroga più tensione al connettore.
Per ripristinare la situazione di utilizzo della batteria è necessario ricaricarla esclusivamente per mezzo
dell’apposito caricabatteria (si veda manuale d'uso del caricabatteria) e ristabilire il circuito.
L’intervento del cut off è da ritenersi eccezionale e tale evento non dovrebbe verificarsi durante il normale utilizzo
della batteria, in quanto il corretto uso del mezzo non prevede la scarica eccessiva della stessa.
13.1. IN CASO DI INTERVENTO DEL CUT- OFF
In caso di intervento del sistema cut-off procedere come di seguito:
 Seguire la procedura di apertura dello Scooter;
 Sconnettere il connettore di alimentazione del motore della batteria;
 Estrarre la batteria dallo Scooter;
 Lasciare la batteria a riposo almeno per 2 ore: è il tempo minimo necessario, in questo caso, per permettere
alla batteria di raffreddarsi completamente e riportarsi allo stato di attesa ricarica;
 Collegare il connettore per la ricarica della batteria al caricabatteria;
 Procedere con la ricarica, seguendo le istruzioni del manuale d'uso del caricabatteria.
NOTA IMPORTANTE!
Si ricorda che quando interviene il dispositivo di cut off, lo Scooter
inevitabilmente smette di funzionare.
Questo evento non deve in alcun modo essere origine di pericolo per il
subacqueo, il quale avrà programmato l’attività di immersione tenendo conto
che, l’utilizzo dello Scooter, non può essere considerato come sistema per
salvaguardare la propria vita o per togliersi da situazioni di difficoltà.

SUEX s.r.l. declina ogni responsabilità in seguito all’intervento del sistema cut off, in qualsiasi situazione,
in situazioni pericolose o in immersioni dove il subacqueo abbia (a suo completo rischio) affidato il suo
ritorno in superficie allo Scooter Suex.
Si ricorda che lo Scooter deve essere considerato come ausilio all’immersione e non come mezzo di
salvataggio.

14. REGOLE FONDAMENTALI PER LA SICUREZZA


La batteria è la parte più delicata dello Scooter subacqueo, va movimentata e conservata seguendo
scrupolosamente le indicazioni del presente manuale.
Maneggiare con cura le batterie per evitare urti o danneggiamenti meccanici o la fuoriuscita di materiali liquidi che
possono danneggiare gravemente la vostra salute.
Prestare attenzione alle seguenti misure di sicurezza per trattare ed utilizzare correttamente le batterie NiMh.
La loro inosservanza può provocare il surriscaldamento della batteria e quindi causare gravi lesioni, ustioni, incendi
o esplosioni.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 9/17 Cod. 71813


Infine l'utilizzo della batteria senza osservare tutte le raccomandazioni contenute in questo manuale può condurre
ad una significativa e precoce diminuzione delle prestazioni e della vita operative dalla batteria stessa.
Infine l'utilizzo della batteria senza osservare tutte le raccomandazioni contenute in questo manuale, può condurre
ad una significativa diminuzione delle sue prestazioni e la diminuzione delle sue aspettative di vita.

L'uso della batteria senza osservare tutte le raccomandazioni contenute in


questo manuale può portare a una riduzione significativa e precoce delle
prestazioni e della durata operativa della batteria.

NON utilizzare la batteria per scopi diversi da quelli indicati in questo manuale.

NON modificare o manomettere in alcun modo la batteria.

NON cortocircuitare la batteria.

NON tentare di aprire o disassemblare la batteria.

NON disasseblare il connettore nè invertirne la polarità.

NON tentare di caricare la batteria utilizzando il connettore posizionato sul fondo


della batteria (LI ION e NiMh).

NON sottoporre la batteria a stress meccanici eccessivi, forti vibrazioni o urti.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 10/17 Cod. 71813


NON esporre la batteria a umidità eccessiva o all'acqua o a condensazione.

NON esporre la batteria a temperature eccessive.

NON gettare la batteria nel fuoco: può esplodere.

NON disporre la BATTERIA vicino a fiamme libere o in locali ad alte temperature


(>70 ° C): così facendo la batteria potrebbe surriscaldarsi con pericolo di
incendio. Disconnettere immediatamente la batteria se durante l'utilizzo dovesse
emanare uno strano odore, se dovesse diventare particolarmente calda o
comunque apparire anormale.

NON lasciare MAI la batteria CONNESSA al veicolo se non utilizzata.

NON utilizzare MAI batterie che risultino danneggiate da ammaccature, che


presentino perdite di liquido o che siano arrugginite.

NON utilizzare batterie che presentino cavi danneggiati: pericolo di


ESPLOSIONE!

NON utilizzate MAI batterie riciclate o riparate a meno che non siano state
approvate e validate da SUEX.

NON utilizzare batterie che non siano approvate da Suex.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 11/17 Cod. 71813


NON utilizzare caricabatterie diversi da quelli previsti da Suex.

Al verificarsi di uno qualsiasi di questi casi contattare il servizio di assistenza SUEX.

15. GESTIONE INCENDIO


Le batterie devono essere custodite e caricate in locali privi di sostanze infiammabili e lontano da luoghi in cui
risiedono persone.
In caso di incendio è importante attuare tutte le procedure necessarie all’isolamento ed estinzione dell’incendio o
alla gestione dell’evento. Il personale addetto deve conoscere tutte le azioni da eseguire in totale sicurezza e
devono essere a disposizione tutti i mezzi di protezione individuale a norma vigente.
Assicurarsi che vi sia una sufficiente ventilazione, in modo da poter liberare i vapori pericolosi. Uscire
immediatamente dal locale in caso di forte sviluppo di fumo.
Contattare un medico in caso di irritazione delle vie respiratorie.
Attendere il completo raffreddamento della batteria.

16. CONSERVAZIONE E STOCCAGGIO DELLA BATTERIA


16.1. CONSERVAZIONE
La batteria deve essere sempre conservata:
 preventivamente caricata e successivamente disconnessa da qualsiasi carico elettrico esterno;
 fuori dallo Scooter;
 fuori dalla portata dei bambini;
 in un luogo asciutto (umidità 65% +/- 5%);
 a temperature comprese tra 15 °C e 36 °C;
 adottando mezzi atti a prevenire l'accumulo di polvere e sporcizia.

Ogni altro metodo di conservazione della batteria è da ritenersi errato e


potenzialmente pericoloso.

16.2. STOCCAGGIO
Durante il periodo di immagazzinamento, ed in ogni caso quando non utilizzata per l’immersione, lo stoccaggio
della batteria deve avvenire nelle seguenti condizioni:
 preventivamente caricata e successivamente disconnessa da qualsiasi carico elettrico esterno;
 fuori dallo Scooter;
 fuori dalla portata dei bambini;
 in un luogo asciutto (umidità 65% +/- 5%);
 a temperature comprese tra 15 °C e 36 °C;
 adottando mezzi atti a prevenire l'accumulo di polvere e sporcizia.

Poichè i circuiti elettronici a bordo della batteria presentano un proprio consumo


energetico interno - trascurabile ma NON NULLO - deve essere posta ogni cura
da parte dell'utilizzatore a prevenire che nel corso di prolungati periodi di
inutilizzo le batterie possano subire danni, anche irreversibili, a causa di
un'eccessiva scarica delle celle.

È necessario provvedere PER TUTTA LA VITA DELLA BATTERIA (stoccaggio in magazzino, trasferimento ecc.
Inclusi) per garantire SEMPRE che:
 Le batterie siano riposte completamente cariche soprattutto quando si preveda un loro lungo inutilizzo.
 Le batterie siano caricate completamente almeno 1 volta al mese.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 12/17 Cod. 71813


 Le batterie siano caricate completamente in ogni caso quando il LED ROSSO si illumina (la carica della
batteria è inferiore del 20%).
In una prospettiva preventiva, al fine di evitare che la suddetta pratica non venga
seguita - con possibili danni IRREVERSIBILI dalla batteria - durante QUALSIASI
fase logistica dopo la fornitura della merce, SUEX s.r.l. desidera qui enfatizzare le
INFORMAZIONI per l'organizzazione del cliente, in particolare per i responsabili
della gestione del magazzino in merito all'ESIGENZA DI EFFETTUARE LA
RICARICA PERIODICA delle batterie.
Quanto sopra vale sia per i pacchi batteria forniti come accessori o ricambi che
quelli contenuti negli Scooter.

Suex non può essere ritenuta responsabile in caso di perdita o danni alla batteria derivanti dalla mancata
osservazione delle istruzioni contenute in questo manuale.

17. ASSISTENZA TECNICA


Recapiti del servizio di assistenza tecnica della SUEX s.r.l.
SUEX s.r.l. - Submarine Exploration
Via Roma, 261/35 - 31020 VILLORBA – TV – ITALY - Phone: +39 0422-444849 - support@suex.it - www.suex.it

18. CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA BATTERIA


DESCRIZIONE U.M. (SI) DATI
Tipo Batteria - NiMH
Altezza mm 240
Larghezza mm 100
Lunghezza mm 170
Peso totale (in aria) kg 6
Capacità nominale batteria (Energia) Wh 370
Voltaggio nominale batteria V 26,4
Display - NO
Caricabatteria - 71405
Alimentazione Caricabatteria: tensione / freq. V, Hz 90/240 - 50/60
Tempo max di ricarica h 4,5

19. DOMANDE FREQUENTI SULLE BATTERIE NiMH


DOMANDE RISPOSTE
Uso spesso lo Scooter, due volte a La batteria deve essere scollegata e rimossa dopo ogni utilizzo,
settimana o tutti i giorni, ma non esaurisco caricare prima che il livello di carica sia esaurito, di regola caricare
mai completamente la batteria poiché dopo ogni utilizzo. La batteria deve essere mantenuta separata dallo
eseguo brevi immersioni. Devo rimuovere la Scooter e inserita e collegata al motore solo immediatamente prima
batteria dopo ogni utilizzo e caricarla? dell'uso. Deve essere disconnessa e rimossa immediatamente dopo
l'uso.
Posso lasciare la batteria collegata al Disconnettere la batteria dal caricabatteria non appena la carica è
caricabatteria per un lungo periodo di terminata.
tempo?
Ho lasciato cadere la batteria. L'involucro Le cellule NiMh sono estremamente delicate. Non utilizzare MAI una
esterno è ammaccato. Posso ancora batteria caduta a terra poiché alcuni collegamenti potrebbero essere
usarlo? danneggiati. Inviare la batteria al servizio clienti che verificherà la
presenza di danni e riparerà la batteria se necessario.
Il riscaldamento della batteria è normale Sì. Dato che una batteria deve essere sempre caricata a
durante la carica? temperatura ambiente tra 15 ° C (59 ° F) e 36 ° C (77 ° F), la

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 13/17 Cod. 71813


temperatura della batteria potrebbe aumentare durante la carica.
Il riscaldamento della batteria è normale Sì. Come per la carica, la scarica della batteria aumenta
durante la scarica? leggermente la temperatura della batteria, pertanto si applicano le
stesse condizioni di cui sopra.
Quanto dura una batteria NiMh se non Ciò dipende da molti fattori: uso, temperatura, manutenzione, ecc.
viene utilizzata? Di solito una batteria caricata almeno una volta ogni due mesi e mai
completamente scarica può durare diversi anni, ma la capacità si
riduce nel tempo.
Quando la batteria è morta, cosa ne devo La batteria deve essere smaltita in uno specifico centro di
fare? riciclaggio. Esistono centri di raccolta specifici in ogni città.
Ho lasciato la batteria sulla barca e la Tutti i contatti elettrici all'interno dell'alloggiamento della batteria
salinità ha arrugginito i contatti del devono essere privi di danni o corrosione per evitare il rischio di
connettore argentato. Cosa dovrei fare? cortocircuiti o guasti. Il connettore deve essere sostituito (consultare
il servizio clienti SUEX).
Ho erroneamente tirato i fili della batteria e Un corto circuito potrebbe causare danni alla batteria, danni al
l'isolamento si è danneggiato. Devo veicolo o lesioni, quindi riparare al più presto (consultare il servizio
sostituirli o posso isolarli con nastro clienti SUEX).
adesivo?
Quando devo caricare la batteria, posso No! La batteria deve essere staccata dal motore.
lasciare il connettore collegato al motore?
Ho notato che la batteria perde liquido, No! Non utilizzare la batteria. È pericoloso per persone e cose!
posso ancora usarla?
Ho notato alcune ammaccature sulla No! Non utilizzare la batteria. È pericoloso per persone e cose!
batteria, posso ancora usarla?

20. GARANZIA
Le batterie in dotazione agli scooter sono testate e collaudate in fabbrica prima della consegna al cliente.
Le spese di trasporto e imballaggio verso o dalla sede di SUEX s.r.l. dai paesi extra UE sono a carico
dell’acquirente.
Le batterie originali Suex sono garantite per un periodo di 2 anni (1 anno se per uso professionale) contro i difetti di
fabbricazione, a far data dall’acquisto comprovato dalla documentazione di vendita. Costituiscono esclusione dalla
garanzia le seguenti circostanze:
 Difetti dovuti a danneggiamenti, errato utilizzo, incidenti, manomissione, negligenza o incuria, alterazioni o
riparazioni effettuate da persone non autorizzate tali da menomare la corretta funzionalità o impedire
un'adeguata verifica e collaudo a parte del servizio di assistenza SUEX nel corso della richiesta di intervento in
garanzia.
 Difetti o danni risultanti da un utilizzo del prodotto in condizioni diverse da quelle descritte nel presente
manuale.
 Difetti o danni derivanti da errati o mancati controlli, operazioni, manutenzioni, installazioni, adattamenti,
applicazioni non autorizzate, o da qualsiasi altra alterazione o modifica di qualsiasi genere.
 Rottura o danni a cavi o connessioni se non dovute direttamente a difetti di materiali o lavorazione.
 Danni dovuti a trasporto, cadute o incidenti.
 Difetti o danni dovuti ad umidità, liquidi, o corpi estranei immessi all’interno del pacco batterie o che abbiano
ossidato qualsiasi parte della BATTERIA.
 Diminuzione di capacità e rendimento della BATTERIA causato dall’utilizzo della stessa.
Utilizzare solo componenti originali Suex.
L'utilizzo di componenti non originali o non approvati da Suex annulla la garanzia di Suex.
ESONERO DI RESPONSABILITA': SUEX DECLINA OGNI RESPONSABILITA' PER DANNI INCIDENTALI O
CONSEGUENZIALI A PERSONE E/O COSE a seguito dell'uso o dell'abuso del prodotto con parti non originali o
non approvate da Suex.
SUEX non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni subiti a seguito dell'uso improprio o a
causa dei prodotti con parti non originali o non approvati da Suex.

21. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ REACH


Regolamento di registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (CE n.
1907/2006)
Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 14/17 Cod. 71813
La Direttiva REACH dell'Unione Europea (CE 1907/2006) è progettata per regolare la registrazione, valutazione,
autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche. La legislazione REACH è stata messa a punto nel dicembre
2006 ed è in vigore dal giugno 2007.
SUEX s.r.l. conferma che tutti i prodotti fabbricati rispondono al regolamento (CE) 1907/2006 dell'Unione Europea
con il ruolo dell'azienda di quello di un "produttore di articoli" e che i suoi prodotti fabbricati sono considerati
"articoli" definiti ai sensi dell'articolo 3 del regolamento REACH.
SUEX ha contattato le sue forniture e conferma che, per quanto a sua conoscenza e convinzione, tutte le
registrazioni necessarie di tutte le sostanze comprese nella lista dei candidati REACH SVHC 1 sono state
intraprese da esse.
È richiesta la registrazione per le società che producono o importano nell'UE qualsiasi sostanza in volumi superiori
a una tonnellata per sostanza all'anno. SUEX supera questi importi e non è necessario registrarsi.
Materiali SVHC Il piombo (n. CAS 7439-92-1) viene utilizzato nella fabbricazione di elementi di zavorra a livelli di
concentrazione superiori al limite specificato dello 0,1% (peso in peso). Gli elementi di zavorra che utilizzano
queste sostanze sono racchiusi e sono considerati al di fuori del campo di applicazione della limitazione a causa
della non praticabilità / non raggiungibilità in condizioni d'uso normali o ragionevolmente prevedibili come definite
dal regolamento REACH e dalle linee guida esistenti.
Gli articoli che contengono queste sostanze in concentrazioni superiori allo 0,1% sono conformi alla direttiva
RoHS, utilizzando le esenzioni dalle normative RoHS ai sensi dell'allegato IV, punti 13 della direttiva, che specifica:
Piombo nei contrappesi
SUEX deve essere contattato se sono necessarie ulteriori informazioni SVHC per i prodotti acquistati.

22. CONFORMITA' ROHS E WEEE


22.1. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ RoHS
Direttiva sulla restrizione delle sostanze pericolose (RoHS)
La direttiva 2011/65 / UE sulla restrizione dell'uso di determinate sostanze pericolose (RoHS 2, con l'emendamento
RoHS 3 2015/863), che sostituisce la direttiva 2002/95 / CE (RoHS 1), riguarda le apparecchiature elettriche ed
elettroniche (AEE) al fine di evitare impatti negativi sulla salute umana e sull'ambiente.
SUEX s.r.l. certifica che tutti i prodotti fabbricati sono conformi ai requisiti della direttiva RoHS "2011/65 / CE" e
successiva modifica "2015/863", essendo privi dei seguenti materiali:
 Piombo (Pb)
 Mercurio (Hg)
 Cadmio (Cd)
 Cromo esavalente (Cr6 +)
 Bifenili polibromurati (PBB)
 Difenil etere polibromurato (PBDE)
 Bis (2-etilesil) ftalato (DEHP)
 Butil benzil ftalato (BBP)
 Dibutilftalato (DBP)
 Diisobutilftalato (DIBP)
22.2. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ WEEE
La direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE) dell'Unione Europea è stata
implementata negli Stati membri nel 2006.
SUEX s.r.l. certifica che come produttore di apparecchiature elettriche ed elettroniche qualificate dal 2006, tutti i
prodotti qualificati sono soggetti alla Direttiva RAEE, con tali prodotti contrassegnati con il simbolo WEEE ("bidone
con ruote barrato") in conformità con la norma europea EN 50419.
La natura specialistica dei prodotti dell'azienda li classifica come "beni non domestici" e come tali SUEX s.r.l.
finanzierà e organizzerà il riciclaggio dei prodotti che ci vengono restituiti, garantendo che i rifiuti derivanti da questi
prodotti vengano adeguatamente riciclati.
Ai clienti viene offerta la possibilità di restituire i prodotti al termine della loro vita funzionale con spese di consegna
a carico del mittente. I prodotti restituiti a SUEX s.r.l. devono essere conformi alla normale politica di restituzione
del prodotto, con la pre-autorizzazione richiesta sotto forma di un numero RMA senza il quale il prodotto non sarà
accettato.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 15/17 Cod. 71813


23. SMALTIMENTO
Smaltire le batterie esauste in conformità ai regolamenti nazionali.
Non gettare le batterie esauste tra i rifiuti domestici.

24. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' CE


SUEX s.r.l.
Via Roma, 261/35
31020 Villorba (TV) Italy
Phone: +39 0422 444849
www.suex.it
DICHIARAZIONE

DI CONFORMITA'
SUEX s.r.l.
Dichiara sotto l’esclusiva responsabilità di produttore che:
il pacco batteria NiMh - 71813
è conforme alle seguenti direttive:
Direttiva bassa tensione 2014/35/CE
Compatibilità elettromagnetica EMC 2014/30/CE
dichiara inoltre che le seguenti norme sono state applicate:
UNI EN ISO 12100:2010
IEC 61000-4-6:2018
CEI EN 61000-6-4:2007
IEC 61000-6-1:2016
CEI EN 61000-6-1:2007
IEC 60034-1:2017
CEI EN 60034-1:2015
CEI EN 60335-1/EC:2010

25. SISTEMA DI GESTIONE QUALITA' ISO 9001


SUEX s.r.l. ha conseguito la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma ISO
9001:2015.

Certificata e sottoposta ad audit da SGS ITALIA (SGQ N° 0015 A), certificato numero IT19/1218.

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 16/17 Cod. 71813


26. CERTIFICAZIONE AMBIENTALE ISO 14001
SUEX s.r.l. ha conseguito la certificazione del proprio Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma ISO
14001:2015 in quanto si pone come obiettivo quello di migliorare in modo continuo le proprie prestazioni riducendo
al minimo gli impatti ambientali derivanti dallo svolgimento delle proprie attività e responsabilizzando e
coinvolgendo il personale sui temi di salvaguardia dell'ambiente.

Certificata e sottoposta ad audit da SGS ITALIA (SGA N° 0007 D), certificato numero IT20/0702.

27. DISTRIBUTORE LOCALE


Per ulteriori informazioni contattare il fabbricante o il distributore locale.
Spazio riservato al distributore locale per includere i dettagli di contatto.

28. REVISIONE DOCUMENTO


REVISIONE DATA CODICE
Rev.00 29/12/2020 71813
Rev.01 17/02/2021 71813
Rev.02 09/07/2021 71813
Rev.03 23/01/2024 71813

Rev.03 – 23/01/2024 Pag. 17/17 Cod. 71813

You might also like

pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy