Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 19 341 volte
Purtroppo non è sufficiente scollegare il lettore DVD dal televisore e collegarlo al computer per poter guardare un DVD su quest'ultimo. Questo articolo spiega come collegare a un computer portatile un lettore DVD usando un dispositivo di acquisizione che andrà connesso al lettore tramite cavo HDMI e al PC tramite cavo USB. In alternativa, puoi acquistare un lettore DVD esterno USB per computer che potrai collegare al laptop usando un semplice cavo USB.
Passaggi
-
Collega il cavo al lettore DVD esterno. Alcuni lettori DVD esterni per computer vengono venduti provvisti del cavo di collegamento USB, ma in caso contrario dovrai procurartene uno per poter collegare il dispositivo ottico al computer. Puoi acquistare un cavo USB di questo tipo in qualsiasi negozio di elettronica.
- Normalmente questa soluzione è più economica rispetto all'acquistare una scheda o un dispositivo esterno di acquisizione video per poter collegare un normale lettore DVD per televisori al computer. Questi lettori DVD esterni USB sono progettati per funzionare solo con i computer e possono essere collegati direttamente ai televisori.
- Se non sai che tipo di cavo USB acquistare per collegare il lettore DVD USB al computer, fai riferimento al manuale utente del dispositivo.
-
Collega l'altra estremità del cavo USB a una porta libera del computer. Normalmente le porte USB di un laptop sono posizionate lungo i lati esterni.
-
Assicurati che entrambi i connettori USB del cavo siano saldamente inseriti nelle rispettive porte. Se il cavo di collegamento è troppo teso, la connessione potrebbe non essere stabile e ottimale causando un'interruzione del flusso di dati, immagini e audio non perfetti.
-
Accendi il laptop (se non l'hai già fatto). Se il computer è già acceso, puoi saltare questo passaggio.
-
Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per scaricare driver o software necessari al funzionamento del lettore DVD esterno. Dopo aver collegato il computer al lettore DVD esterno e averlo acceso, ti potrebbe venire richiesto di scaricare i driver aggiornati o del software aggiuntivo.
- Al termine dell'installazione del software potresti avere la necessità di riavviare il computer.[1]
Pubblicità
Usare un Normale Lettore DVD e un Dispositivo di Acquisizione Video
-
Collega il lettore DVD al dispositivo di acquisizione usando un cavo HDMI. Normalmente dovrai usare le porte denominate "HDMI Out" del lettore DVD e "HDMI IN" del dispositivo o della scheda di acquisizione video.
- Dato che molto probabilmente il laptop sarà dotato solo di una porta video HDMI in uscita, non potrai usarla per eseguire il collegamento con il lettore DVD. Questo perché la porta HDMI di un laptop è progettata per trasmettere un segnale audio/video verso un altro dispositivo e non per riceverlo in ingresso.[2] In questo caso dovrai utilizzare un dispositivo di acquisizione video che faccia da tramite fra il computer e il lettore DVD. Quest'ultimo andrà collegato alla porta "HDMI In" del dispositivo di acquisizione video. Questa soluzione è leggermente più dispendiosa rispetto all'acquistare un lettore DVD esterno per computer come descritto nel metodo precedente.
-
Collega un cavo USB a una porta libera del laptop. Normalmente le porte USB, di forma rettangolare assottigliata, sono posizionate lungo i lati esterni del laptop.
- Alcuni dispositivi di acquisizione video presentano una porta USB sul lato opposto a quello dove è presente la porta HDMI in ingresso. Dovrai usare tale porta USB per collegare il dispositivo al laptop.
-
Assicurati che i connettori di entrambi i cavi siano inseriti saldamente nelle rispettive porte. Se i cavi di collegamento sono troppo tesi, la connessione potrebbe non essere stabile e ottimale causando un'interruzione del flusso di dati, immagini e audio imperfetti.
- Se il cavo HDMI o USB presentano dei problemi o se i connettori sembrano allentati, dovrai usare dei cavi nuovi.
-
Esegui un test della connessione. Inserisci un DVD nel lettore e avvia la riproduzione. Se il segnale audio non raggiunge il computer, la causa potrebbe essere il cavo. In questo caso prova a usare dei cavi diversi.
- Quando collegherai il dispositivo di acquisizione video al laptop, molto probabilmente ti verrà chiesto di installare del software aggiuntivo che ti servirà per usare il dispositivo.
-
Segui le istruzioni che appariranno a video per installare tutto il software necessario. In base al dispositivo di acquisizione video che stai usando, potresti dover utilizzare il software in dotazione con il dispositivo per poter visualizzare sullo schermo del laptop il contenuto del DVD riprodotto dal lettore.Pubblicità