Vai al contenuto

Medicina subacquea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La medicina subacquea consiste nella diagnosi, trattamento e prevenzione delle condizioni patologiche causate dell'entrata dell'essere umano nell'ambiente subacqueo. Include lo studio degli effetti sul corpo umano della pressione sui gas, la diagnosi e il trattamento degli infortuni marini e come la sicurezza del subacqueo sia influenzata dalla sua idoneità fisica.

La medicina iperbarica è una branca di questa, relativa all'esperienza subacquea sul campo, dal momento che la decompressione in camera iperbarica viene utilizzata come trattamento delle due patologie più diffuse in questo sport: la malattia da decompressione e l'embolia gassosa arteriosa.

Effetti della profondità e della pressione

[modifica | modifica wikitesto]

L'esposizione del corpo umano a pressioni superiori a quella atmosferica provoca delle modificazioni a carico sia dei gas respiratori che della dinamica della circolazione sanguigna. In particolare con l'aumentare della profondità aumenteranno le pressioni parziali dei gas disciolti nel sangue:

  • Ossigeno (O2);
  • Azoto (N2);
  • Anidride Carbonica (CO2)

Questi tre gas sono i componenti dell'aria che il subacqueo respira dalle bombole: l'O2 e la CO2 sono utilizzati nei processi respiratori, l'N2 invece non partecipa a tali processi ma si deposita nei tessuti di tutto l'organismo e per questo motivo viene definito inerte. Quando il subacqueo inizia la risalita l'inerte comincia a lasciare i tessuti in seguito al diminuire della pressione, se la risalita avviene troppo velocemente l'N2 si libera nel sangue in maniera tumultuosa formando delle bolle sempre più grandi e tali da non poter essere eliminate attraverso il filtro polmonare; le bolle gassose tenderanno ad aggregarsi tra di loro ostruendo i vasi sanguigni per formazione di emboli gassosi oppure si formeranno all'interno di organi e tessuti provocando danni d'organo. La maggior parte degli incidenti è legata agli effetti della profondità/pressione sui gas del corpo; ad esempio la Patologia da Decompressione, la sovradistensione ed enfisema polmonare, la narcosi da azoto, la tossicità dell'ossigeno[1][2][3], l'embolia gassosa arteriosa e l'assorbimento della CO2. L'osteonecrosi disbarica[4] è un esempio degli effetti sulle ossa e le articolazioni del diminuire della pressione in un subacqueo saturo di azoto.

Rischi marini

[modifica | modifica wikitesto]

I pericoli che possono interessare i sub includono la fauna marina, le infezioni, le acque inquinate, le correnti marine, il moto ondoso e vari elementi introdotti dall'uomo come barche, reti da pesca e quant'altro.

Il personale medico specializzato deve essere in grado di riconoscere e gestire incidenti causati da piccoli e grandi predatori e creature velenose, diagnosticare correttamente le patologie e trattare le infezioni e i malesseri da inquinamento.

Idoneità fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i subacquei devono essere esenti da patologie o condizioni particolari che impattino negativamente la loro sicurezza nell'immersione subacquea. Lo specialista deve poter identificare, tramite appositi esami, trattare e mettere all'erta il paziente di eventuali condizioni che sconsiglino l'immersione o ne aumentino il rischio.

Ad esempio una persona non dovrebbe immergersi se presenta:

  • condizioni che portino a stati di coscienza alterata, come l'uso di sedativi, droghe o bevande alcooliche; svenimenti o problemi cardiaci.
  • condizioni che inibiscano l'evoluzione naturale della Legge di Boyle-Mariotte, come ad esempio sinusite oppure asma cronico.
  • condizioni che possano portare ad un comportamento irresponsabile, come ad esempio problemi psichiatrici o l'uso di droghe.
  1. ^ Fabio, L'ossigeno nell'immersione subacquea: la tossicità (PDF), in Convegno internazionale, "Adeguamento delle Tecniche di Decompressione nell’Attività Subacquea Industriale", 20 ottobre 2002.
  2. ^ Tossicità dell'ossigeno (DAN Europe), su daneurope.org. URL consultato il 16 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2007).
  3. ^ La narcosi da azoto e la tossicità dell'ossigeno iperbarico (Gianmichele Andriolo, Alberto Bucciantini e Bernardino Battistin), su tremari.it. URL consultato il 16 aprile 2007 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
  4. ^ un tipo particolare di necrosi ossea che si verifica in seguito alla formazione di bolle di gas all'interno del tessuto osseo e articolare

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 21756 · LCCN (ENsh85129496 · GND (DE4059141-4 · J9U (ENHE987007543851505171
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
pFad - Phonifier reborn

Pfad - The Proxy pFad of © 2024 Garber Painting. All rights reserved.

Note: This service is not intended for secure transactions such as banking, social media, email, or purchasing. Use at your own risk. We assume no liability whatsoever for broken pages.


Alternative Proxies:

Alternative Proxy

pFad Proxy

pFad v3 Proxy

pFad v4 Proxy