periodo
Aspetto
periodo ( approfondimento) m sing (pl.: periodi)
- (fisica) (astronomia) ammontare di tempo più o meno lungo
- il periodo seguente al trasloco fu tremendo.
- il periodo attuale è il quaternario
- (grammatica) ogni frase di senso compiuto e completo oppure l'insieme di più frasi precedute da punteggiatura, con l'esclusione di virgole e simili
- (chimica) ciascuna delle righe della tavola periodica degli elementi chimici, dove questi ultimi sono disposti in base al massimo numero quantico principale dei loro elettroni
- (matematica) insieme di cifre dopo la virgola in un numero decimale
- pe | rì | o | do
IPA: /peˈriodo/
dal latino periŏdus che deriva dal greco περίοδος cioè "circuito, giro" formato da περι-( cioè "peri-" che significa "intorno") e da ὁδός ossia "via"
- (diminutivo) periodetto
- (peggiorativo) periodaccio
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 399
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Periodo (musica)
Wikiquote contiene citazioni di o su Periodo (linguistica)
Wikipedia contiene una voce riguardante Periodo (linguistica)
Wikipedia contiene una voce riguardante Periodo (geocronologia)
Commons contiene immagini o altri file su Periodo (geocronologia)
Wikipedia contiene una voce riguardante Periodo della tavola periodica
Wikipedia contiene una voce riguardante Periodo (fisica)