PDF download Scarica PDF PDF download Scarica PDF

Camminare può essere un modo rilassante per tenersi in esercizio, ma un incontro con un cane aggressivo lungo la strada è una situazione terrificante, potenzialmente pericolosa. Sapere come proteggersi dai cani mentre cammini può essere vitale per la tua sicurezza.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Evitare i Cani

PDF download Scarica PDF
    • I cani in branco sono particolarmente pericolosi. Evita gruppi di tre o più cani.
  1. Tieniti ben lontano dal territorio del cane. I cani di grossa taglia possono saltare le recinzioni se agitati.
  2. I cani indesiderati spesso sono abbandonati in campagna e lasciati in balia di se stessi. Questi cani potevano essere aggressivi in origine o essere diventati così per essere stati abbandonati. I cani spaventati sono pericolosi.
  3. Chiedi alla gente del posto notizie sui cani randagi, dove i branchi tendono a raggrupparsi di più, e dove si può camminare sicuri.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Comportarsi in Modo Giudizioso Intorno ai Cani

PDF download Scarica PDF
  1. Chiedi il permesso prima di avvicinarti all'animale. Soprattutto evita di accarezzare un cane mentre mangia o beve o di avvicinarti a una cagna con i cuccioli.
  2. I cani provano panico e possono diventare ancora più aggressivi.
    • Non guardarli mai direttamente. Tieni il cane nella tua visione periferica, ma non guardarlo dritto negli occhi perché i cani possono percepire questo come una minaccia.
    • Non voltare le spalle a un cane che abbaia o che carica.
    • Non correre mai per allontanarti da un cane perché correrà più veloce e ti supererà facilmente.
  3. La corsa sollecita l’istinto del cane a inseguirti. Evita movimenti bruschi.
  4. Dà i comandi di accucciarsi o di stare fermo. Le urla, gli strilli o le grida possono indisporre l'animale ancora di più. Non sorridere e non parlare con una voce amichevole, convincente.
    • Quando utilizzi i comandi vocali, abbassa la tua voce quanto più possibile. Le signore, dovrebbero cercare di usare una voce maschile.
    • Se un cane corre verso di te, voltati per affrontare il cane. Non agitare le mani o sollevarle in aria; invece affronta il cane e metti le mani davanti a te, palme in fuori e le dita larghe, gesticolando "FERMO". Con una voce grave, dì forte "FERMO!" Poi con una mano, punta verso il cane e dì ad alta voce "VA A CASA!". Questo potrebbe confondere il cane perché penserà che forse hai l'autorità per dirgli cosa fare. Molti cani sono stati spediti a "casa" utilizzando questo metodo.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Portare con Sè delle Protezioni

PDF download Scarica PDF
    • Lo spray al peperoncino diretto sugli occhi del cane che attacca può fermarlo. Valuta la direzione del vento quando spruzzi, tuttavia, perché lo spray potrebbe tornare indietro verso di te.
    • Fischietti elettronici o altri dispositivi simili emettono suoni che causano estremo disagio ai cani e potrebbero indurli a lasciarti in pace.
    • Pensa di portare una pistola stordente progettata per proteggerti da cani feroci. Un bastone telescopico è ritenuto preferibile perché questo dispositivo si estende, così puoi tenere il cane a distanza. Molte volte i suoni prodotti da un dispositivo elettronico sono sufficienti per spaventare il cane senza realmente fargli del male.
Parte 4
Parte 4 di 4:

Difendersi se Attaccati

PDF download Scarica PDF
    • Proteggi la gola con il braccio. Insegna ai bambini a proteggere le loro gole mettendo i pugni sotto il mento. Digli di non agitare le mani o saltare.
    • Dà un forte calcio nel naso a un piccolo cane. Il naso è una zona sensibile e questo può dissuadere il cane dal mordere.
    • Assumi una posizione ferma. Sta con una gamba davanti all’altra per mantenere l'equilibrio.
    • Utilizza qualcosa a portata di mano come barriera tra te e il cane che attacca. Una borsa, uno zaino o un ombrello possono essere utilizzati come arma o come scudo. A volte aprire e chiudere l'ombrello sul muso dell'animale potrebbe scoraggiarlo. Cerca un'automobile per rinchiuderti dentro o una recinzione da saltare.
    • Se ti ha messo a terra o sei caduto, raggomitolati a palla e proteggi la testa, il collo e l’addome. Copriti la faccia con le mani.
    • Per quanto possa essere difficile, non cercare di allontanarti da un cane che ti morde. Questo lo renderà solo più aggressivo. Invece afferra la parte posteriore della testa e premila contro il braccio. In questo modo non può chiudere la bocca (per mordere più in profondità).
    Pubblicità

Consigli

  • Sottoponiti a cure mediche per eventuali morsi che hai ricevuto. Segnala qualsiasi cane che ha attaccato alle autorità. Assicurati di descrivere il cane meglio che puoi e nota qualsiasi comportamento strano perché il cane potrebbe avere la rabbia. Lava a fondo le tue ferite, non appena è possibile.
Pubblicità

Avvertenze

  • Controlla per sapere se le pistole stordenti o lo spray al peperoncino sono legali dove vivi. Impara a utilizzare questi dispositivi in modo sicuro.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Insegnare a un Cane a Non Abbaiare alle Persone
Lessare il Pollo per i Cani
Riconoscere un Cane che Sta per Morire
Quanto tempo è necessario aspettare affinché i cani si separino dopo l'accoppiamento?
Capire se un Cane Piccolo sta Bene dopo una Caduta
Calmare un Cane che Abbaia
Addestrare un Cane
Stabilire il Sesso di un Cucciolo di Cane
Determinare se il Tuo Cane è Morto
Premere la Vescica di un Cane Paralizzato
Schiacciare le Ghiandole Anali di un Cane
Capire se un Cane è Maschio o Femmina
Far Ingrassare un Cane
Punire il Cane
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 18 830 volte
Categorie: Cani
Questa pagina è stata letta 18 830 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità